La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, è calettata sulla pompa dell'acqua come anche nei vecchi diesel BMW.

    CATEGORICO

    11511436590




    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BM11&mospid=47614&btnr=11_2180&hg=11&fg=35

    N° 8

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BM11&mospid=47614&btnr=11_2179&hg=11&fg=35

    N° 4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Dovrebbe essere 18 velocità a step del 5% del duty cycle. Lo 0% e il 100% corrispondono a un guasto.

     


    Cmq, pensandoci, Stefano se hai il giunto per il motore allora la massa radiante del condizionatore come viene raffreddata?



    Hai una seconda ventola ma elettrica?


     


    PS Nel passaggio da liquido blu a rosso è sempre meglio lavare molto abbondantemente il circuito, i due tipi non vanno d'accordo.



     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottime osservazioni.

    Io non vorrei mai dirlo, ma siamo sicuri sulla tenuta della testata?

    Ci sono prodotti spia che rilevano la presenza anche di piccolissime perdite della guarnizione della testata.

    prima di cominciare a cambiare pezzi a casaccio cercherei di fare una corretta diagnosi.

    Ottima la soluzione del cartone per verificare il corretto funzionamento, del giunto e direi che è d'obbligo uan veifica anche strumentale della tenuta dell'impianto, ma una controllata anche alla tenuta della testata la farei comunque.
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Questo è semplice, basta togliere il tappo dal vaso di espansione e mette un analizzatore o un rivelatore o semplicemente un indicatore di CO (ossido di carbonio)

     


    Se la testata è danneggiata allora al 100% si avrà molto CO.
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Infatti pensavo proprio ad un rilevatore di CO.

    Le cause principali di rottura della vaschetta (correggetemi se dico delle bufale) sono l'intasamento del tappo da calcare e la non perfetta tenuta della testata; in caso di impianto a metano o gas un eventuale malfunzionamento del depressore o polmone.

    dato che Stefano non mi sembra abbia un impianto, gli consiglio di sostituire subito il tappo e di verificare la tenuta della testata, poi eventualmente può passare anche ad altri controlli.

    Ma credo che questi passaggi sopra siano essenziali.
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    :biggrin:

    In rosso:wink:

    Ok grazie per le precisazioni! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In Rosso:wink:

    Mi sono posto anche questo quesito e spero vivamente che non si tratti di essa (testata)...:rolleyes:

    Terrò a mente...

    Sì esattamente cercherò di fare proprio così.....:-k
     
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Aggiornamento:

    Dopo 2 giorni dalla sostituzione della vaschetta , cosa noto ? una perdita sotto all'automobile....in pratica una chiazza bagnata....toccando sembrerebbe essere un miscuglio di acqua ed una sostanza oleosa, ok penso immediatamente al liquido refrigerante...

    cerco di notare dove potesse perdere, magari nel montare la vaschetta non ha serrato la meglio qualche fascetta....ma nulla! non si riesce a capire per bene (almeno ad occhio nudo) dove sia la perdita....

    Noto, soprattutto, che durante la marcia è come se "perdesse" di meno, invece da fermo, dopo aver fatto un giro (lungo o breve che sia) comincia a "gocciolare", siamo nell'ordine di circa 100-200ml ogni circa 10 ore.... quindi potremmo definirla una microperdita...ma comunque c'è e la cosa non va bene.

    N.B. ciò accade, ma non sempre! non sò secondo quale logica, ma mi è capitato di percorrere diversi km fermarmi ancora a motore acceso e non perdeva nulla, neanche una goccia, mentre stessa situazione e modalità e perdeva qualche goccia...ripeto non sò secondo quale logica perde....(soffermandomi per bene mentre cadeva la goccia, ho notato come se quest'ultima cadesse da sotto a qui (ci sono 2 tubicini che vanno in basso), sono riuscito a risalire a ciò anche per il fatto che ho trovato che gli schizzi di queste gocce arrivano sull'airbox nella parte bassa e sulle cinghie verso il basso...e poi cadono a terra( senza carter sotto-motore) :

    [​IMG]

    Mi sono ritrovato a rabboccare diverse volte (con acqua di rubinetto) al massimo avrò rabboccato mezzo litro d'acqua...da quando sta accadendo tutto ciò.......(ovviamente sempre a motore freddo)...

    In piu cosa è accaduto? la temperatura dell'acqua negli incolonnamenti di traffico si alza!!! cosa mai accaduta sino ad adesso che è sempre e dico sempre stata ferma " in temperatura"!!! mentre durante la marcia (molto probabilmente con il vento) si raffredda il circuito........insomma vi lascio immaginare cosa e com'è stato il rientro....(traffico ecc) ma non appena la temperatura dell'acqua si muoveva verso la zona rossa (non facevo neanche in tempo a farla arrivare ad 1/4 dopo la metà) che mi fermavo e facevo raffreddare l'automobile....

    Mi chiedo, a questo punto mi starà abbandonando anche la valvola termostatica ? Solo qualche volta si è azionata la ventola in velocità "veloce e rumorosa" ed ha provveduto ad abbassare da solo la temperatura difatti la lancetta è calata da sola....ma ripeto non sempre e quindi mi ritrovavo costretto a dovermi fermare...

    Ci tengo a precisare che l'auto ha circa 175k km , e negli ultimi 50k km circa da quando ce l'ho io, che io sappia non sono state sostituite le seguenti cose :

    Pompa acqua ( ho letto in giro per il forum che ha vita media di 100k km)

    valvola termostatica ( ho letto in giro per il forum che ha vita media di 100k km)

    manicotti e varie tubazioni ( ho letto in giro per il forum che ha vita media di 100k km)

    giunto viscostatico ( ho letto in giro per il forum che ha vita media di 100k km)

    radiatore

    Penso proprio che :

    1. di sicuro non avendo mai avuto in precedenza mai una perdita, e ripeto mai una goccia perduta di liquido refrigerante, o saranno stati montati male i manicotti o si saranno danneggiati durante il montaggio della vaschetta oppure quando è scoppiata la vaschetta...

    2. si sarà creata dell'aria nell'impianto durante lo spurgo e riempimento dello stesso con il nuovo liquido...

    Quindi sarei propenso per far :

    1. misurare la presenza di CO all'interno dell'acqua-liquido attualmente presente nell'impianto. (così ci mettiamo l'anima in pace discorso testata)

    2. rieffettuare lo spurgo, ed assicurarsi che non ci sia dell'aria nell'impianto.

    Poi cominciare a vedere quale componente non funzioni a dovere....:-k

    Vi terrò aggiornati:rolleyes:...un grazie mille anticipate ancora a tutti coloro che interverranno in merito....:rolleyes::wink:
     
  8. Asterix65

    Asterix65 Amministratore Delegato BMW

    2.703
    227
    31 Gennaio 2006
    Reputazione:
    69.473
    BMW 420D Msport
    Per gli schizzi d'acqua potrebbe essere la pompa da sostituire , molto facile sia cosi visto che dici di trovarne anche in punti differenti. Oltretutto se ha 175K ....... niente di più facile.
     
  9. Pelice

    Pelice Primo Pilota

    1.021
    80
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    72.824
    e46 325 Ci 2004
    anche io avevo in quella zona delo sporco e non capivo (non perdite.. però schizzi con relativi residui) e in diversi mi hanno suggerito la pompa dell'acqua.

    Sui 150 mila km è normale. 60 euro, girante in metallo e passa la paura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

    Solo 60 euro La mia costa di piu intorno ci 120, MI hanno consigliato di sostituita La seconda termo statica già cambiata manca La prima

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  11. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ...ma gli schizzi sembrano (apparentemente) venire non dalla pompa dell'acqua, bensì da dove ho segnato con freccia gialla la foto sopra....:-k:rolleyes:

    Schizzi provenire da dove nel tuo caso ?:-k:rolleyes:

    Sostituirla in maniera preventiva o perchè ti dava qualche problema?:-k

    P.S. Quante termostatiche ho io ? sempre 2 come nel tuo caso ?:-k:redface:

    N.B. Aggiungo per tutti, possibile che tutti i problemi avvertiti non vengano segnalati come errori in centralina tramite apposita diagnosi? Appena riesco vedo di fare una diagnosi ( con DIS ) e vediamo se esce qualcosa memorizzato in centralina....:rolleyes::-k
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Pompa acqua e valvole termostatiche sono tutte meccaniche e non credo che vi siano controlli da parte di qualche centralina.

    I sintomi per la termostatica, in genere, dovrebbero essere un ritardo nell'andare in temperatura e un calo della stessa a velocità sostenute.

    Quando si rompe sulle BM dovrebbe rimanere aperta, quindi non dovrebbe creare problemi per l'immediato.

    Per quanto riguarda i pezzi non hanno una scadenza.

    Sulla mia la pompa acqua, la turbina, lo smorzatore, le macchinette alza cristalli, ecc. Son tutti pezzi che molti cambiano a breve tempo, sulla mia car dopo 208mila km sono ancora quelli montati in fabbrica.

    Potresti mandarmi anche in Pm. con mese e anno di immatricolazione e codice del tuo motore?
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mi sono ricordato di qual'era il particolare incriminato che ti avevo detto! Il condotto del separatore dell'olio...

    Sinceramente non so bene neanche dove è alloggiato, ma mi sembra di ricordare che con il freddo tende a formare della condensa, questa si mescola con il vapore dell'olio formando una melma che lo ostruisce ed impedisce il corretto funzionamento.

    Lecco perché è un problema quasi sconosciuto qui da noi è molto affrontato nei paesi più freddi!

    Non ricordo per quale motivo, ma credo che questo fenomeno produca un sovraccarico di temperatura e pressione nell'impianto di raffreddamento.

    L'ora cercherò di documentarmi meglio in merito.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=BM11&mospid=47614&btnr=11_2194&hg=11&fg=15

    Sistema ventilazione basamento. Questo se si ostruisce crea il fenomeno dell'oil sludge, non delle perdite di acqua o che arriva alle stelle.

    IMHO pompa acqua da cambiare, test di tenuta impianto e via a ripulire e spurgare il tutto. Poi si vedrà se è stata o meno pizzicata la guarnizione della testata.
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Prima di spurgare controllerei anche la tenuta della testata, almeno non rischia di rompere un'altra vaschetta e di smontare tutto due volte.
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Giusto, ma quello è da fare per direttissima.
     
  17. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    In rosso Graziano:wink:

    Ok bene!

    Dov'è ubicato esattamente nel vano motore? E' visibile senza smontare nulla?:-k

    Perdonami Michele, probabilmente per un errore di battitura non riesco a "decifrare" il senso del tuo messaggio. Se si ostruisce questo agegio, possono verificarsi sia perdite di acqua che temperatura dell'acqua alle stelle?:-k

    Ok, il tuo IMHO lo quoto tutto....:wink:

    Perfetto Ragazzi:wink::rolleyes::redface:
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No Stefano, se si ostruisce quel sistema non hai perdite di acqua, ma un altro fenomeno che si chiama oil-sludge. Praticamente quello è uno sfiato ed un sistema di separazione dei vapori di olio che arrivano dal basamento del motore (l'albero a gomiti sbattendo nella coppa olio con un delta di temperatura elevato, ne vaporizza una parte, che risale la testata, il filtro vapori olio ed il relativo sistema di decantazione). Se si ottura, i vapori ristagnano, si crea morchia+schiuma in coppa olio ed il motore grippa.
     
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ok perfetto, tutto chiaro, e direi (almeno così da quanto ho constatato) che non è il mio caso...
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Avevo letto da qualche parte che i primi sintomi sono proprio il cedimento della vaschetta dell'acqua e di altri componenti dell'impianto di raffreddamento.

    Forse i primi condotti ad intasarsi sono quelli della testata, che si danneggia a causa della non sufficiente lubrificazione :-k
     

Condividi questa Pagina