La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ilbmwista, 28 Luglio 2009.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ottima info Rik!;-) c'e' uno "studio" a riguardo? O sei andato "a sensazione"?...

    P.s. Intendi a benzina o diesel?...
     
  2. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: La mia passione: Tutti gli upgrade della mia "bimba"

    Diesel..lo vedo dall'econometro

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.710
    7.753
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    guarda, onestamente non vedo apprezzabili differenze sull'autonomia..
     
  4. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    quando un'auto consuma tanto, incide talmente poco che non si nota neppure.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Vi sembrerà assurdo ma la mia tira un bel po' di più quando c'è accesa l'aria condizionata.


    La spiegazione che mi sono dato è che ci sarà una o più mappe legate allo stato dell'aria condizionata tali da compensare eventuali perdite di potenza.


     


    Altro piccolo particolare, al quale ancora non ho ancora trovato conferme tecniche nelle "carte" bmw, i benza e i motori di "piccola" cilindrata e/o coppia funzionano in on/off, per intenderci l'attacca e stacca del compressore;



    sui motori ad alta coppia il compressore rimane sempre accesso e quello che viene regolato e il bypass tra ingresso e uscita.



    Ripeto, questa è una teoria ma ancora non ho trovato riscontro sulle "carte".



    Una cosa è sicura: sulla mia bm non ho mai sentito attaccare/staccare il compressore


     


    PS



    Questo video fu girato naturalmente con l'aria condizionata accesa





     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    La mia non è che ha prestazioni "scarse" con aria condizionata accesa, però non posso dire che non ne risente...:redface::wink::redface::wink:
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    i compressori a cilindrata fissa attaccano e staccano, non c'è alcuna regolazione.

    i compressori a cilindrata variabile hanno un piatto oscillante che varia la cilindrata del compressore e quindi la potenza refirgerante dell'impianto. quando l'abitacolo e fresco diminuisce gradualmente la cilindrata e quindi l'assorbimento di potenza senza staccare, aumentando nettamente il piacere di guida e il rendimento globale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Perdona la mia ignoranza Carlo, il compressore che posseggo sulla mia auto è a cilindrata fissa o variabile ? (io direi fissa...) .....ed aggiungo...sul tuo ex 330ci era fissa o variabile?
     
  9. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non ne ho idea, io ho studiato le peugeot :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non sono webasto?
     
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ops:D

    mmmm;)
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    perchè fa compressori clima la webasto? sempre visto solo riscaldamenti.

    io ricordavo denso e valeo come fornitore bmw per i compressori.
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non lo so, chiedevo proprio perchè so che è dentro ai sistemi di riscaldamento.

    e motorini dei tettini elettrici :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     


    si,Peppe.



    sui nostri modelli la DDE imposta valori diversi col clima attivato proprio per compensare il lieve assorbimento dovuto al compressore, in modo da non rendere avvertibile l'eventuale calo di prestazioni (e anche l'aumento quando si spegne: infatti quando richiedi le massime prestazioni, se il clima è attivo, la DDE stacca automaticamente il compressore per alcuni secondi, per poi riaccenderlo anche se sei ancora in accelerazione.)


     

     


    lo stacco non lo avverti sul piano prestazionale, ma se fai molta attenzione riesci a sentire un leggero rumore nel vano motore (come un "ciuff") all'atto dell'azionamento.


     

     

     

     

     


    sulle utilitarie (e anche sulle nostre) il compressore è a cilindrata fissa (on-off), ma solo per ragioni di costi.


     


    su auto più serie il compressore è a cilindrata variabile,dunque quando è richiesto poco raffreddamento assorbono quasi nulla.



    il che farebbe supporre la possibilità di lasciarli sempre attivi; ma non ho mai sentito di compressori che sono sempre attivi (almeno per uso automobilistico). Credo che si preferisca dotarli comunque di un azionamento comandato per motivi di inutile usura e anche di consumi.
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    logicamente sempre attivi quando richiesto #-o

    diminuiscono la cilindrata quando la temperatura ottenuta è quella desiderata e bisogna solo mantenerla.

    per citare un esempio la peugeot 407, che ha compressore a cilindrata variabile e non ha il pulsante in plancia per accendere o spegnere il compressore, il conducente aziona la temperatura e fa tutto l'auto in base alla richiesta.

    per selezionare clima on o off bisogna entrare in un menù e selzionare la voce, roba che non fa nessuno.

    ormai anche le utilitarie hanno i cilindrata variabile, già la 207 lo aveva ed è fuori produzione.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque la 407 ha il compressore sempre attivo?

    mi spiego:

    decide la centralina se attivarlo o meno in base alla temperatura impostata e poi quest'ultimo adatta la cilindrata in base a quanto è necessario raffreddare l'abitacolo per raggiungere la temperatura impostata

    oppure

    il compressore è comunque sempre attivo e regola magari la cilindrata al minimo e se caso miscela con l'aria calda se desideriamo una temperatura non troppo fredda?

    perchè nel primo caso con il riscaldamento acceso avremmo aria NON climatizzata, mentre nel secondo caso potremmo anche avere aria mite ma deumidificata ? (chiedo)
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    nel caso del 407 è molto sofisticato, in auto fa tutto da solo (accensione e spegnimento del compressore, cilindrata dello stesso quando è acceso), tenendo presente non solo temperatura ed irragiamento solare, ma anche il coefficente di umidità

    se uno vuole il compressore spento comunque deve andare in manuale e disattivarlo da menù. ma secondo me in auto funziona molto bene a differenza di tante altre macchine.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    interessante..
     
  20. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Il mio attacca e stacca, e da parecchio fastidio. A volte stacca e dopo 5 secondi si riattacca. La cosa brutta è che da attaccato senti parecchio il calo di accelerazione.
     

Condividi questa Pagina