Se parli della pappardella scritta da Fast l'ho letta e dice quello che dico io cioè abbassa le temperature.....al massimo posso pensare che dall'evaporazione dell'acqua si liberano degli atomi di ossigeno che permettono di bruciare più carburante e da lì l'incremento.... ma se non inietti più carburante non avrai incrementi.....almeno nei diesel è così,lo hai ripetuto tante volte paragonandolo alla stufa....Ricordi? TESORINO CARO....altrimenti lo avrei messo io anzichè sognare la gt2260.....
Vedi in grassetto Siccome invece sui benzina la carburazione viene fatta dalla lambda e che il sistema di iniezione ad acqua (nel mio caso miscela acqua - metanolo) raffredda la camera di combustione e di conseguenza rende l'ambiente più ricco di ossigeno e di conseguenza una maggiore potenza, detto banalmente. Ricorda che sul benzina la potenza massima ce l'hai a valori di lambda di 0.9. Se ingrassi, quindi dai più carburante, la potenza automaticamente scende. Funziona in modo completamente differente dal diesel.....
Sul benza non saprei,pensavo fosse lo stesso principio.....in effetti ho generalizzato....ma tornando un attimo al diesel,a parità di pressione turbo con acqua-mist avendo più ossigeno a disposizione si potrebbe incrementare ulteriormente il gasolio o non ne vale la pena?
Assolutamente si, tra l'altro si riduce anche notevolmente la fumosità proprio perché la miscela è più ricca di ossigeno e riesci a bruciare una maggiore quantità di gasolio. Sulla tua vettura si arriverebbe tranquillamente a 250cv con aquamist inserito.
Questa è una domanda alla quale onestamente non so risponderti con facilità. Tieni conto che già la miscela non è 100% metanolo ma 50% acqua distillata e 50% metanolo. Inoltre l'iniettore ha una sua centralina che si collega alla lettura del MAF (debimetro) e varia la sua portata in funzione della lettura appunto. La portata massima dell'iniettore è di 250 ml/min. Il MAF sulla mia auto a pieno carico legge circa 330 g/sec di massa aria aspirata quindi ipotizzando che l'iniettore lavori al 90% del duty cycle a pieno carico siamo circa a 1.2 - 1.3% di rapporto tra massa aria in aspirazione e quantità di miscela acqua - metanolo iniettata.
La mia nuova Audi S3 Ma quanto costa fare il"pieno" di metanolo? Che capienza ha il serbatoio? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Io per strafare ho messo un serbatoio da 19 litri. Il costo del metanolo è varia da circa 5 a 7 €/lt a seconda del fornitore.
e quanto ti dura più o meno' lo usi solo in strada o anche in pista? è sempre attivo, oppure lo usi come una sorta di NOS?
Lo uso solamente quando devo fare certe cose....in pista sinceramente ancora non ci sono andato. Non è sempre attivo, ha un suo controller nell'abitacolo (o pulsante, a seconda delle versioni) per attivare il funzionamento. Il consumo dipende molto da come è settato. Ad esempio sulla mia interviene solo oltre un certo valore di pressione turbo, altrimenti il sistema non è attivo. In questo modo, tirando molto, i 19 litri durano circa 2 pieni. Su un motore a gasolio il consumo è leggermente superiore in quanto il diesel raggiunge più facilmente elevate pressioni di sovralimentazione.
è complicato da installare? a livello di costi su che cifre siamo? rispetto ai 1000€ e passa € per una turbina maggiorata, dici che è meglio spendere in questo modo parte della 14esima che è appena arrivata? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lo chiedo sempre per curiosità eh
Tieni a mente che, nel tuo caso, hai sempre il problema del cambio, che non ti toglierai mai. Proprio alla luce di questo, se vuoi fare un upgrade, fai bi-turbo la tua. Hai la coppia più spalmata ai medi, più tiro in alto ed è vero che hai una spesa maggiore, ma parliamo di avvicinare i 400cv senza esagerare con la fumosità. In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, il costo è di circa 600 € + l'installazione.
Beppe, ma non c'è differenza tra il monoblocco biturbo e single turbo di N57? Hanno part number differenti i due.
beh ma 600€ è una spesa tutto sommato bassa! x fare biturbo la mia devo smontare mezza macchina e forse ne spendo 10 volte tanto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> x il montaggio quanto ci vuole? è complicato? no che lo farei io, giusto x valutare il tempo e quindi il relativo costo finale dici che con 1000€ finiti ci stiamo dentro? monoblocco dovrebbe essere il medesimo, cambia però tutto il resto!
caspita, è un campo interessante e promettente; quindi forse una piccola parte dell'incremento di potenza potrebbe essere dovuto al contributo del metanolo, ma non solo come riduzione di temperature in camera di scoppio ma anche per il miglioramento della tonalità termica della miscela?
Cit Beppe facendo due parole ieri sera (in riferimento alla sua auto).... Beh...200 euro di benzina e 800 km....onesto no? AHAHAHHA /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />