C'è sempre la versione di Sandro con 300cv... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La versione di Sandro ha 340cv, di recente ne abbiamo completata una con 300 tondi tondi. No comunque, scherzi a parte, resto dell'idea che sulla 500 quando già si tirano fuori 210 - 220cv è un eccellente compromesso in quanto, andando oltre, le prestazioni sul dritto si migliorano, ma non si riesce a sfruttare il surplus tra le curve. Inoltre, lo ricordo, in teoria dovrebbe servire solo per fare casa lavoro in un modo più brillante di una 500 stock e lo faccio solo perché ho tutto in casa a cifre ridicole....
Il 1.4 Tjet per essere usato affidabile (e già si aprirebbe un libro per cosa si intende affidabile) non deve superare i 220cv a motore chiuso. Allo stesso modo, oltre i 7200 giri, tassativamente bielle rinforzate e, oltre i 300cv valvole almeno di scarico. I 340cv sono stati raggiunti su un motore rivisto in numerose componenti ed ovviamente aperto. Per ora ne abbiamo fatta una sola e la spesa si aggira sui 20.000 € circa di solo motore. Però restereste sorpresi di sapere quanti 1.4 Tjet da 300cv sono stati fatti. Sono ovviamente motori che hanno una durata, se usati in modo sportivo, stimabile in circa 40.000 km. Comunque, il 2.0 TFSI, a motore chiuso, con solo upgrade turbo e due contorni non di meccanica ma di alimentazione (pompa benzina, regolatore pressione, aspirazione ed altre due cavolate), è un motore da 430cv - 440cv. 220cv litro senza aprire il motore, e decisamente più robusto del 1.4 Tjet.
Stanno facendo una punto da cronoscalata qui in Calabria con il 1.4 t jet e con 300cv...l'anno scorso senza pistoni e bielle la stagione passata erogava 240cv..
Ma invece di spendere 20k euro sù di una merendina che si apre alla prima sventata non è meglio comprare un'auto che di serie già ce l'ha 300cv?!
8000 giri per avere 300cv con tanta banda a disposizione. Nella mia configurazione si tireranno massimo 6800 - 7000 giri ma essendo la turbina la medesima, riduco il range utile di giri in quanto non è un turbo che prende a 3000 giri ma qualcosa più in alto. L'ideale sarebbe usare una GTO221 ma questa TD04 è lì sullo scaffale a prender polvere, quindi va sotto lei. Comunque non preoccupatevi, arriverà anche lo Stage3 per l'S3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
....io ricordo solo che avevi detto che sull's3 facevi....soft tuning /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> AHAHHAHAHAH...vai cosi Beppe!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh, il motore è ancora chiuso ed è sempre il suo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ci sono le curve per fortuna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si per il cinquino. Migliora di molto col B14? So che telaio e assetto di serie sono parecchio scarsini...