Lo penso anche io, ha i suoi difetti ma nel complesso ha un equilibrio invidiabile ed è fatta veramente bene in tutto.
sinceramente aldilà dell'aspetto economico..come giudichi in sintesi la nuova Rs3 vista l'enorme esperienza fatta da te sulla S3?
Onestamente, vorrei giudicare dopo averla provata. Cercherò di essere chiaro, per quanto abbia il nuovo haldex (attenzione, l'elettronica non è completamente disinseribile, così come sulla mia, il che vuol dire che oltre certi gradi di imbardata riprende autonomamente il controllo), lo sterzo sia migliorato, la trazione sia infinita, stiamo parlando di un auto che va nella fascia dei 56 - 60 mila € e, per quanto uno cerchi di essere il più possibile imparziale e di non valutare l'aspetto economico, non è possibile farlo perché sono considerazioni che, alla fine, per forza di cose rientrano nella valutazione complessiva. La precedente RS3, ad esempio, offriva poco più dell'S3 sound a parte ed anzi, nella dinamica di marcia, il peso del 5 cilindri li davanti si sentiva ancora di più. Quello che posso dire, avendolo provato, è che Audi negli ultimi anni è migliorata tantissimo nella gestione della trazione integrale e nel posizionamento delle masse e, con la nuova RS3, potremmo forse avere un oggetto davvero particolare e valido nel segmento. Ma non posso fare a meno di notare che una S3 Sportback viene 40.500 €, per una RS3 bisognerà aggiungere circa 17.000 €. Dovrà dimostrare di valere tutta questa differenza, altrimenti per me la preferita e più equilibrata resterà l'S3. Detto questo, il mio concessonario di zona mi ha promesso di darmi le chiavi appena arriva in concessonaria. E se ho insistito particolarmente, un motivo c'è.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
- ECU Haldex - angoli - Bilstein B12 - antirollio Eibach - Quaife Torsen LSD - Michelin Supersport - OZ Ultraleggera silver - tubi Goodridge, paste PFC, olio PFC - pompa Loba (presa) - APR charge pipe - APR egr + lamelle delete - APR turbo silencer delete - IC Wagner Competition - adeguamento mappa 400cv con mappa medio-spinta vedi che col settaggio RACE della Haldex uniti ad angoli giusti ti diverti in curva e sul dritto settandola "solo TA" risparmi anche 10% sui consumi frenata e comportamento dinamico da paura non oso immaginare cosa succede con la Haldex settata in RACE unita al Quaife anteriore con questi pezzi hai completato un gran mezzo sotto ogni profilo conviene fare i lavori prima possibile e godertela senò poi finisce come il Kit Msport della 120d che rimane in garage fino alla vendita
Ecco che il signore delle Scimmie è partito direttamente in quinta! Alcune cose onestamente sono in preventivo, altre meno, ma dipende sopratutto da quanto durerà ancora l'S3 nel box.
...ma non ti costa meno comprare una adesivo "R" da appiccicare sulla tua?? Ahhh... ma tu vuoi la sedan, vero! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beppe quanto resterà con te l's3?hai già progetti di cambiarla in mente? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E poi RS3 scarico e mappa 420cv in scioltezza... senza toccar troppo DSG, Haldex nuovo... ciao proprio Definitiva!
Momento. ..prima proviamo va /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non è mica detto! Purtroppo su quel motore ci si fa poco Fancullo
cambio alla pari con la mia (max 50 euro in più) la mia è ampiamente upgradabile in sicurezza.......... e si accontenta solo di un po' d'erba ogni tanto....