[MENTION=16902]Trech[/MENTION] Un buon esempio da seguire /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma haldex, è una specie di frizione multidisco? da qui la possibilità di modificare elettronicamente l'apertura/chiusura delle frizioni per il trasferimento di coppia?
L'haldex è un sistema a frizione multidisco! http://www.awdwiki.com/en/haldex/ La mia monta un sistema Gen IV
Ma era il buon [MENTION=19514]zeno75[/MENTION] che parlava di un suo amico con centralina haldex bruciata dopo averla tenuta troppo in race?
Infatti non è da tenere sempre in race, alla lunga stressa le frizioni. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In questo caso si bruciano le frizioni credo, non la centralina....? Questo perchè è fatta per lavorare per brevi tratti e non in modo continuativo..??
no, non avevo amici con questa centralina. Ho comunque letto anch'io da qualche parte che il giunto ne soffre.
L'haldex ripartisce SEMPRE coppia alle ruote posteriori. La vettura è di fatto una vera trazione integrale permanente, quello che è variabile è la ripartizione tra i due assi, ma si hanno sempre le 4 ruote in tiro. Probabilmente, per bloccare sempre al 50%, le frizioni si riscaldano e causano una precoce usura.
Ieri riflettevo su una cosa rispondendo qui su un thread e memore di esperienze recentemente vissute. L'S3 a volte è troppo piantata, a volte mi manca la trazione posteriore, a volte vorrei di più, però ciò nonostante ogni volta che apro la porta del box e la metto in moto, sono felice. Usandola mi rendo conto che: 1. adoro giocare con il DSG, la sua velocità di cambiata, la rumorosità nei cambi marcia, alla fine mi fanno giocare con il cambio come fosse un giocattolo tant'è che, tranne quando devo andare a lavoro, quindi città in mezzo al traffico, la uso quasi sempre in sequenziale. 2. adoro l'erogazione del 2.0 TFSI, il motore è a mio parere davvero eccezionale e, a volergli trovare un difetto, va meno di una R8 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ( [MENTION=16902]Trech[/MENTION] /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ). Certo parliamo di un motore chiuso con qualche intervento di soft tuning, quindi non stock, però un motore che viaggia in VI senza problemi attorno ai 1500 giri, che dopo i 2200 - 2500 cambia anima e dai 3000 in su esplode. 3. il comportamento stradale, man mano che aumenta la confidenza, mi piace sempre di più e mi rendo conto che, almeno su strada, quello che puoi fare con una trazione integrale, per quanto haldex, non puoi farlo con vetture 2rm. C'è un tratto di strada collinare dalle mie parti dove mi piace "testare" le auto, senza fare confronti con nessuno e parlare di velocità, se prima mi divertivo a guidare in sovrasterzo, ora ho cambiato per cause di forza maggiore e mi diverto a sfruttare per intero la trazione a disposizione. Alla fine è vero, in linea di massima potrebbe sembrare una trazione anteriore con più trazione, scusate il gioco di parole, in realtà invece se impari ad inserirla correttamente ed a lavorare di sterzo e gas, diventa quasi neutra e la fai al limite sottosterzare proprio leggermente con la vettura che tende a scivolare sulle 4 ruote, praticamente molto simile a quello che fai con una trazione integrale meccanica. Seguendo un amico che ha un Subaru WRX STI-S 2.5 300cv, sembra quasi sottosterzare più la sua della mia su asfalto asciutto. Ora tutti direte, capirai che divertimento, io rispondo che alla fine vai talmente forte che ti diverti tanto anche perché, per fortuna, si torna a prima, ci sono motore e cambio che donano un bel coinvolgimento ed anche una macchina relativamente semplice come l'S3 può essere una bella compagna di giochi. Sinceramente, non immaginavo, specie da un Audi e leggendo sui forum. Detto questo, e lo scrivo alla fine, la scorsa settimana ho guidato la 1er di un amico del forum. Beh....tranquilli, mi sono sentito come a casa. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo sterzo è effettivamente migliore, la reattività ai piccoli imput pure, il sapore della TP è sempre quello....magnifico.
Va anche troppo e troppo vicina ad una R8 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per fortuna ci sono anche le curve
e la 1 er sarà molto meglio a breve Beppe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> kit b12 in arrivo
La mia nuova Audi S3 Adoro leggere gli scritti di Beppe, perché riesce a trasmettere esattamente le sensazioni di un appassionato con vera trasparenza e limpidità, oltre che grande competenza!! Grande Beppe!!
Si esatto solo che purtroppo il 18d è ancora più limitato del 20d dalla pompa gasolio. Comunque provata per bene, è molto gustosa e prende bene dai bassi per poi avere un ottimo allungo in alto. A schiena quasi 220cv li ha tutti.
Già per fortuna /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bene bene, ottima scelta! Grazie, troppo buono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />