F.lli Abbasciano a Roma ad esempio. E' necessario avere: - pompa benzina modificata - regolatore pressione benzina RS4 - consgliabile scarico da 76 mm
Pompa benzina modificata ce l'ho, regolatore pressione non so, scarico da 76 ce l'ho... costo della modifica?
Ora ci siamo....con mano al cronometro(come sempre)sei leggermente più veloce dell'ultimo step col 120d dove avevi circa 280cv quindi buona....sono ovviamente curioso di cronometrarti ora con 350cv.....dovresti fare sui 7-7,5s sul 100-180 il che vuol dire viaggiare di brutto....mi sa che fra poco non resisterai alla tentazione di un ulteriore incremento visto che ci si abitua velocemente alla potenza sepur elevata......jajajajaja dai che ti provoco,lo so che ci pensi.....
io e te abbiamo gli stessi gusti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Hahaha guarda, ti dirò, a differenza del BMW che era l'auto che usavo tutti i giorni, ora mi divido tra Smart e Golf 1.4 TSI, alla fine l'S3 la uso solo quando voglio divertirmi un poco e probabilmente anche per questo la apprezzo maggiormente.
Bè,in questo caso potresti resistere a lungo,però è la curiosità di vedere come viaggia con 400cv ch ti ronzerà sempre nel cervello......pensa che da quando mi hai detto che nonostante tutti gli accorgimenti che io facessi la centralina riporta gli incrementi al limite della lettura del debimetro(ammeno che non ritocco la mappatura)mi è passata tutta la poesia e di fatti non faccio un video o una prova da allora....però ho sempre in mente quella bella turbina modificata di Dodo che sarebbe la mia maggiorata con le stesse dimensioni della 2260 e sarebbe plug & play rispetto alla mia....per ora resisto perchè mi frena il costo ma se mi dicesse che dandogli la mia originale(gt1752v) che ho ancora e 500 eurozzi mi tenterebbe davvero tanto.....
Pag 698 post 10462 nella discussione del 120d di Beppe.....purtroppo.....anche se non mi è del tutto chiaro il concetto,perchè se metto un turbo ancora più grosso la quantità d'aria aspirata aumenta e quindi seguendo quella logica non dovrei avere dei benefici visto il limite del debimetro....comunque fatto stà che le mie prove danno ragione a Beppe.
R: La mia nuova Audi S3 Secondo me non hai capito bene. Mi sembra che Beppe abbia detto che qualunque modifica tu faccia per aumentare la portata d'aria in aspirazione (non dopo il turbo, che è diverso) il debimetro leggerà sempre una misura allineata alla scala di lettura impostata; di fatto annullando un possibile effetto delle tue modifiche in aspirazione. Spero di aver dedotto correttamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti è quello che ho detto io,il debimetro legge una certa quantità d'aria fino ad arrivare al massimo della sua lettura(diciamo così) dopodichè anche se entra più aria non la rileva.....o meglio la rileva inizialmente ma poi con l'auto adattamento della centralina riporta tutto come prima,ho fatto anche una prova che conferma questo,se vai a leggere qualche commento prima di quello di beppe spiego tutto in modo chiaro...
R: La mia nuova Audi S3 E fin questo ci siamo. Quello che ti dico io è per rispondere alla tua affermazione che se metti un turbo più grosso hai lo stesso effetto: no perché con il turbo più grosso hai più aria in pressione, ti serve più gasolio e nella mappatura il debimetro verrà riscalato per leggere di più. Hai capito? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho capito quello che vuoi dire,in effetti ha senso altrimenti a cosa servirebbe un turbo maggiorato.....forse parlava del fatto che a parità di gasolio non si può intervenire ulteriormente sulla lettura del debimetro,cioè se ora io decidessi di ritoccare solo la lettura del debimetro in centralina non potrei farlo se non aumento anche gli altri parametri(come la quantità di gasolio) il che sarebbe impossibile visto che sono gia al limite con questa turbina.....forse è questo il motivo,comunque spero che Beppe spieghi meglio la cosa perche non vorrei dire caxxate ma fare chiarezza.
R: La mia nuova Audi S3 La scala del debimetro che hai è sicuramente adattata alla configurazione che hai. Con la turbina potresti essere al limite di pressioni, con il gasolio potresti essere al limite per la pompa... ma non credo sia questo il caso. .se non ricordo male il tuo problema erano le egt /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Secondo me con una riscalata al debimetro senza ulteriori modifiche risolveresti poco, perché dovresti aumentare anche la mappa e conseguentemente salirebbero le egt.
Aaaaaalt!!! Qui parliamo della S3, ci sono già thread frequentati con grande quantità di informazioni. Grazie!