Sai bene che di là si sta parlando di indiscrezioni piuttosto fondate sulla station. Non fare il finto tonto, dai. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Io sto facendo un discorso argomentandolo, sei tu che cerchi sempre lo scontro!... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Vero, però sono soltanto voci, quando la vedremo in strada ne riparleremo, nel frattempo magari sarà uscita pure la G2x.
Quindi entri nel topic di un utente che parla della sua Giulia dicendo... E sono io che cerco lo scontro? Cosa devo argomentare su uno che parla di successo di un auto su quante ne vede e/o conta in giro?Quando invece è la berlina più venduta, dati alla mano, della sua categoria in Italia?
La mia nuova Alfa Giulia Veloce Si ma non inquiniamo l'ennesimo thread sulla Giulia. Parliamone in quello generale, questo lasciamolo all'utente DodoStabe per il suo "diario"
Appunto, berlina... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - Va beneee...
Se la vendono solo berlina, cosa pretendi che venda più della Sw? Ad ogni modo, ora che hai inquinato il topic di un utente, che parla della SUA Giulia, non DELLA Giulia, penso possa bastare... Il tuo intento è riuscito, ora se vuoi, puoi continuare su quello della Giulia normale...
Qualcuno conosce il codice dello ZF8? È lo stesso montato sulla F20? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto penso che possa bastare!...Sei già al terzo intervento moralizzatore, NON richiesto, su di una questione già chiusa! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ZF8HP50 per Alfa Romeo Giulia, la stessa trasmissione di 1er LCI, 3er LCI, 4er LCI, 5er F10, ovviamente con motori fino a 500 Nm di coppia.
Mi piace l'unicità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensa che a me piacciono molto le berline e non capisco fino in fondo la notevole maggioranza di station. Sono effettivamente più pratiche, ma davvero serve a tutti questo spazio in più? Mille grazie! Nel brevissimo test effettuato ho trovato un motore molto interessante in relazione alla cubatura. Unico dubbio in merito alle potenzialità è legato al commento di [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] in merito al cambio. No seriamente cosa mi vieni a dire? Dopo anni è la prima auto che compro con due soli anni di garanzia, leccandomi i baffi pensando alla futura mappa e possibili elaborazioni e tu mi dici che regge 500NM? Ne ha 47 di serie... Aggiungo in merito agli altri messaggi, in generale: Che questo topic possa costituire elemento di confronto in merito alla giulia può solo farmi piacere, purché rimanga un confronto tra appassionati quali siamo tutti. Italianofili, tedescofili, alfisti, bmw-isti, mazdisti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sicuramente abbiamo molte conoscenze, esperienze ed opinioni costruttive da condividere. A volte, osservando bene le discussioni, ci si può rendere conto di litigare per motivi davvero banali. Infine prometto che cercherò di fornire una recensione nel tempo più lucida possibile su questa auto, in merito a prestazioni, feeling di guida e affidabilità.
Capito! Grazie. Ma che si possa mappare il DNA in modo da rendere disinseribile totalmente il controllo di stabilità, o quanto meno renderlo disattivabile da tasto apposito?
Credo di no. Perchè mi sembra che ESP e TCS vadano in tandem. Sistema fornito da Bosch con programmazione ad hoc.
Limitatori di coppia nelle marce basse e tolleranze del cambio dovrebbero far si che si stia in sicurezza. Lo stesso problema l'ho avuto con la mia.
Col Cayenne? Certo che preferirei avere più margine visti i chilometraggi previsti. La priorità rimane quella di macinakm per lavoro. Per quanto riguarda il motore, rispetto agli altri 4 cilindri diesel ha rapporto di compressione più basso, quindi si dovrebbe poter osare di più. Non so invece che turbina monta.
Interessante [emoji2][emoji2] quindi è la realtà o solo uno escamotage del preparatore a cui ho chiesto delucidazioni in merito alla mappa da 550NM che potrei fare sulla mia 125d LCI? Non ho capito però: 1- la giulia 2.2jtd ha già di serie un valore oltre i limiti nominali? 2- per rimanere sotto i 500 perché dovrebbe limitare solo alle marce basse? La coppia è legata ai regimi del motore se non sbaglio 3- come fanno a tirare fuori grafici post mappatura con 550NM di coppia? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, alla prima rimappa senza limitatori di coppia sembrava voler strappare l'asfalto da terra, tendeva sgommare nonostante i 21" e la trazione integrale, ma oltre ad accendendersi la spia motore, ho paura che avrei sgretolato il cambio in poco tempo.
1-No, è poco sotto. 470NM originale. 2-penso sia legato al picco di coppia al momento della cambiata. 3-ci sono arrivati a 550NM. Poi non è obbligatorio limitare la coppia, bisogna però verificare la durata del cambio. Per me che faccio molti km col piede pesante non andrebbe bene, per chi fa poca strada con piede tranquillo il discorso cambia. Potrebbe essere interessante poter attivare la mappa solo spostando il manettino su dinamyc. Deve essere una bella bestia! Se non sbaglio ho letto che hai superato i 600cv stimati.
I limitatore di coppia interviene a livello di convertitore di coppia o a livello di motore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk