beh, se mi servisse una berlina, al momento Giulia sarebbe la candidata numero uno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> una lancia a favore della F30 la devo spezzare però, nonostante gli anni e le nuove uscite di A4, classe C e jaguar XE, in versione Msport a mio gusto rimane bellissima, solo Giulia è un pelo meglio come freschezza della linea /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
fine 2018 presentazione, inizio 2019 commercializzazione (più o meno) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pensavo prima... In alfa non è che si siano giocati malissimo le carte allora. Per il 2019 è piuttosto probabile il Restyling di Giulia, che potrebbe ricucire o ampliare il gap con Monaco (a seconda del prodotto che sarà questa nuova F30). A quel punto, sarà poi Alfa a buttarsi a capofitto sulla nuova generazione di Giulia.
Mi aspetterei per la nuova 3 le tempistiche della nuova 5 traslate di 2 anni più o meno. La sensazione e' che a livello di meccanica e piacere di guida recuperare non sara' facile (lo vedremo anche nel confronto stelvio vs nuova x3). Mi aspetto una bme molto piu' avanti sulla tecnologia di bordo (e qui bisogna vedere gli aggiornamenti che alfa portera' da qui al 19)
Io sono quasi obbligato alla sw ma quando mi trovo davanti una giulia sbavo... se dovessi sceglierò in funzione del serie 3 berlina nn avrei dubbi sulla giulia.. magari tra serie 4 e giulia ci dovrei pensare
Neanche per sogno! Se poi tiriamo in ballo la serie 4, non esiste nemmeno il paragone! Ma ti prego, fai il sondaggio nei paesi seri...
Perché sei così categorico? Non ha detto "una Fiat panda", almeno argomenta le motivazioni perché detto così sembra più una presa di posizione fine a se stessa... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quindi noi siamo tutti poco seri ? Eppure a me sembra che abbia risposto anche gente che è solita guidare automobili di un certo calibro. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Secondo me la Giulia ha fatto diventare la 3 berlina vetusta (specie senza pacchetto M). La 4 si difende meglio ma sceglierei comunque Giulia.
Ho chiesto anche a Stanghella, noto paese della provincia di Padova. Anche li piace la Giulia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pensi al calibro anche quando parli di auto adesso? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi sa che sei tu che pensi ai calibri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ricordati che c'è sempre un Bond nero tutto per te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Esteticamente non ce la vedo tutta questa modernità della Giulia, anzi mi sembra che la vediate soltanto voi, per me la F30 si difende benissimo e sinceramente tutto questo gap non ce lo vedo, sarà che sono imparziale e non mosso da sentimenti patriottici.Inoltre la serie 3 offre un numero maggiore di motorizzazioni, anche 6 cilindri con cambio manuale e trazione posteriore oppure viceversa, con il piccolo ed efficiente 3 cilindri 1,5. Inoltre è un prodotto collaudato, mentre la Giulia è ancora tutta da scoprire, spero di essere stato chiaro...
Ora avere un 3 cilindri su una berlina da oltre 4,5 metri è un vanto? La Giulia quattroformaggi di Savage è trazione posteriore, cambio manuale e monta un 6 cilindri..