La mia "nuova" 320IS 2pt. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

La mia "nuova" 320IS 2pt.

Discussione in 'BMW Serie 3: E21 / E30 / 02' iniziata da jefff, 25 Maggio 2010.

  1. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Bellissima, complimenti!!!=D>
     
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Complimenti!

    Molto, molto bella! =D>=D>=D>

    I BBS sono molto belli, in stile germanico, anche se io non disdegno gli originali.

    Come mai è stata ritargata?

    Sarei curioso di sapere che sensazioni ti ha regalato alla guida, se è la tua prima BMW d'epoca, noterai con immenso piacere quanto è spontanea l'E30, una vettura sincera, impegnativa in condizioni estreme, ma estremamente sincera. :wink:
     
  3. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Molto molto bella, complimenti per l'acquisto!
     
  4. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    sembra messa molto bene dalle foto complimenti! :wink:
     
  5. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Con i cerchi da 15 sarà stupenda, complimenti davvero bella =D>
     
  6. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    ringrazio davvero di cuore tutti per gli apprezzamenti ricevuti, ed in anticipo quelli che vorran postare altri commenti.

    Rispondo volentieri alle varie domande: è la mia prima BMW e nel contempo la mia prima auto "d' annata".

    Ho avuto sempre e solo VW: Golf 4 GTI 1.8T 150cv, Golf 5 2.0TDI 140cv ed ora ho la Scirocco 1.4 160cv che compare in firma. Anche in famiglia siamo fedeli da anni alle auto VW, dalla Polo, alla Passat nuova, alla Touran.

    La voglia di una TP c'era da anni e stavo per prendere una 320cd e46 o SLK 200K (mod nuovo) ma poi ho visto la Scirocco in strada e non ho resistito..

    Era da altrettanto tempo che desideravo un'auto da svago ed ero indeciso tra MX-5 NA (quella coi fari a scomparsa), la E30 e la Z3.

    Alchè ho combinato il tutto e dopo varie peripezie avevo vagliato seriamente una 318i 114cv, una 318is 136cv, una MX-5 115cv verde (stupenda), sempre col sogno del 320IS, da me sempre ammirato con rispetto per la sua fama ed il suo valore sia meccanico che economico, piuttosto elevato per le mie tasche.

    Il primo esemplare che ho trovato ad un prezzo "umano" son corso a vederlo e l'ho bloccato il giorno stesso. Ricordo quel giorno quanto la felicità mi usciva anche dagli occhi, davvero un sogno che si stava realizzando.

    Tralasciando i 2 mesi per metterla un'attimo in ordine ed iscriverla storica, ora finalmente che è in strada posso confermare pienamente la fama di cui gode quest'auto.

    La cosa che più stupisce è quanto è bilanciata, non solo come peso ma anche come reattività e trazione. Sull'asciutto a discapito dei 192cv (che in realtà son poi 185 scarsi -comunque tanti-) è quasi impossibile metterla in difficoltà, si può affondare tutto il gas anche nelle rotonde più strette o nei tornanti che non c'è nè sovrasterzo nè sottosterzo, una giuda pulitissima che non mi aspettavo davvero, ed anzi, quasi avrei preferito trovarmi un cavallo imbizzarrito che scodava a più non posso.

    Invece Lei è perfetta, non sbava di un centimetro, e quando la butti dentro in curva non allarga il muso (ora posso dirlo a ragion veduta :wink:) come quel cesso della Golf 5 TDI che avevo (gli anti vag qui saran contenti).

    Gli ammortizzatori Koni gialli regolabili hanno una scorrevolezza invidiabile ed uno smorzamento ben pronunciato, si può far il classico zig-zag in un piazzale e l'auto rimane stabilissia e perfettamente controllabile.

    Lo sterzo ha 21 anni ma è più preciso di moltissime auto nuove anche non economiche. Mi è stato detto che è stata cambiata la pompa con quella della M3 perchè l'originale perdeva, ed è davvero uno sterzo d'auto da corsa, precisissimo, giustamente pesante, e molto diretto. A differenza degli sterzi moderni è molto meno filtrato, sulla ghiaia (il vialetto della mia ragazza) il volante si muove lievemente perchè trasmette i sobbalzi delle ruote, roba da palati fini =P~ .

    Il motore è una bomba, per aver "solo" 2000cc e sopratutto la sua età (ma solo 105.000Km -segnati-) è davvero un portento, è 3 volte più emozionante del 1.4 biturbo VW, non pecca di coppia neanche al minimo, chiaro non si può pretendere che in 4a o 5a marcia a 1.500 giri riprenda come un 3.000TDI da 500Nm.

    Nelle prime 3 marce invece riprende sempre e comunque; fino ai 4.500 và "molto di coppia", poi inizia a volare e la potenza la fà da padrona.Il suono è molto roco e penetrante. L'allungo sarebbe interminabile se non fosse per il limitatore che entra a 7.500 segnati (reali 7.350). Oltre i 6.500 il suono diventa quasi da V-tec (riferimento S2000) ed il bello è che la spinta non cala mai fino al limite, a differenza dei motori "comuni" che a 6.000/6.500 murano.

    Si potrebbe alzare il limitatore almeno agli 8.000 senza che avvenga un calo di rendimento.

    Lascio per ultimo il cambio perchè è la parte che sorprende meno, non che sia malvagio, anzi, è molto preciso, veloce, non vibra, ed ha una rapportatura in perfetta sintonia col motore, però non ha quegli innesi morbidi ed immediati che un'auto di oggi ha, come giusto che sia. Il confronto è riferito però a quello della Scirocco, che monta uno dei migliori manuali mai provati. Molto meglio la frizione, pesante, che stacca molto in basso (appena si alleggerisce il piede dal fine corsa) ed in maniera marcatamente netta, un vero piacere usarla.

    Non è un caso se nella classifica "Top 100 Greatest Drivers' Cars" di EVO la M3 E30 si è piazzata al 26° posto; giusto per far 2 riferimenti la M3 E46 CSL è 27a e la Nissan GT-R 21a.

    Sono solito recensire per bene i miei mezzi, col sogno di fare un giorno il tester-reporter (per ora sto finendo ing. meccanica e lavoricchio per comprare e mantenere le mie bimbe a 4 ruote).

    Spero di aver fatto una discreta recensione per averla scritta all'una di notte, sicuramente la editerò tra qualche giorno quando metterò i cerchi da 15".

    Un saluto,

    Jeff
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2010
  7. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    la possedeva mio cugino a quei tempi, che ricordi..camminava come una forsennata

    e si girava come una matta...:biggrin:

     
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Complimenti,macchina fantastica!!!
     
  9. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    :wink::wink: Bella li'! Hai fatto un esordio d'autore!!!

    ....se posso permettermi: attento che la 320is (come anche l'M3) tiene tanto, ma tanto..... ma poi parte!!! Non e' un cavallo imbizzarito ma forse proprio per questo bisogna stare ancora piu' attenti: perche' se perde aderenza lo fa a velocita' di curva sostenute e a velocita' di imbardata elevata... mettiti in un bel posto tranquillo ed "esplorala" un po', un po' di esperienza torna sempre comoda.

    Io ho avuto le tue stesse sensazioni quando l'ho presa (guarda caso anch'io da studente ing. che lavorava per racimolare un po' di quattrini), tenuta infinita in ogni condizione.... :cool::cool::cool: bilanciamento perfetto.... :cool::cool::cool: e il mio mecca che mi diceva "occhio che la 320is e' una stronza" e io che pensavo "ma va, ma senti come tiene 'sta macchina".... poi ho capito!!!:eek::eek::mrgreen::mrgreen:

    Se la guidi pulito e' esattamente come dici tu.

    Per guidarla sporca ci devi fare la mano (ma secondo me non ne vale la pena).

    Per dominare un imprevisto.... devi averci gia' fatto la mano!!! :eek::eek::eek:
     
  10. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    A dir la verità ho provato in un piazzale in tutta sicurezza e mi è parsa piuttosto sincera, sicuramente è merito/colpa delle gomme strette ed a spalla così alta (195/65 r14) se non "parte" d'improvviso. Discorso ben diverso sul bagnato, e sicuramente ora che metterò i 15" diventerà come dici molto più nervosa al limite. La spalla e larghezza delle gomme conta tantissimo, l'ho notato dalla Golf coi 16" alla Scirocco coi 18", la Golf partiva via subito ma si teneva con un dito, la Scirocco non parte mai, ma una volta che ho esagerato ho ringraziato il cielo di aver l'ESP :rolleyes: .

    In ogni caso concordo in pieno, è un'auto da guida pulita, propio per sfruttarne il perfetto bilanciamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2010
  11. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ovvio che con una spalla più generosa hai più progressione prima di arrivare al limite...ma anche meno precisione in curva...
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    per me l'e30 deve girare così :mrgreen:

    [​IMG]
     
  13. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ....mi manca giusto un "pochino" di pratica per poterlo fare... ma ci sto arrivando... piano piano!
     
  14. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    L'e30 è genericamente ben bilanciata, e questo credo sia valido soprattutto per le 4 cilindri come M3 e 320is che hanno una impostazione più sportiva rispetto alle altre.

    Nonostante questo, però, con i giusti imput si riesce a farla scodare con piacere.:biggrin:
     
  15. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    hahahaa, prova a non fare il pendolo in inserimento, vedrai come va via lissssia :mrgreen:
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Complimenti per l'acquisto:wink:
     
  17. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    mi hai preceduto.. intanto un bravo a jefffffff per aver cambiato parrocchia:lol:. mi lascia alquanto perplesso sentirti dire dello sterzo che è giustamente pesante ,in quanto ,almeno il mio è assolutamente leggero,avvertibilmente demoltiplicato. è preciso ma non direttissimo,in caso di perdita di aderenza(sul bagnato richiede riflessi da pilota , scoda al solo ruotare un po' piu' lo sterzo, anche a gas puntato..)aiuta proprio grazie a questo filtro che "rallenta l'azione " sulle ruote.

    ne provero' altre e ti diro'..
     
  18. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Lo sterzo è pesante in paragone alla mia Scirocco, che giro davvero con un dito.

    Ho poi il volantino Momo molto piccolo (penso intorno ai 300mm di diametro), e questo influenza non poco la leggerezza di sterzata.

    Sarà che è tutto modificato con lo sterzo M3 ma il mio è davvero diretto, chiaro nei limiti di un'auto con servosterzo e che comunque ha la sua età.
     
  19. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Io trovo che una sportiva deve avere lo sterzo un pò duro, se no non la senti...
     
  20. sankunen

    sankunen Kartista

    160
    3
    21 Dicembre 2004
    Reputazione:
    287
    BMW 320IS
    Prima di tutto complimentoni e benvenuto nell?IS World=D>=D>=D>

    Davvero bella! Grigia è il colore che preferisco su questa auto (anche se la mia è nera).

    I BBS RS sono i cerchi più spettacolari che ci sono per la E30 :wink:

    Un paio di cose non mi tornano...

    1) il limitatore a 7350 giri (il mio entra a 7200) forse una rimappa...

    2) lo sterzo diretto...tutto si può dire dell'IS tranne che abbia uno sterzo diretto. Infatti molti montano la scatola guida dell'E36 che ha un giro in meno.

    Per le scodate consiglio di tenere i 14...con quelli le fai quando vuoi. Con i 15 e le Toyo devi proprio volerla la sbandata, non viene facilmente e quando viene non è banale da gestire (a meno che non sei in 1°). In questo confermo di fare attenzione e prenderci la mano un po' alla volta.

    Aricompliments!!
     

Condividi questa Pagina