La mia nuova 116d Msport Credo che ti sbagli con il 118i ... Il 118d è e sarà sempre 4 cilindri Inviato dal mio 125d MSport LCI
La mia nuova 116d Msport ...anticipato di poco... I 2 litri tutti 4L...ci mancherebbe anche! Come già ribadito da più utenti...almeno un 118...mi spiace e mi scuso in anticipo ma io personalmente le parole BMW e 3 cilindri nella stessa frase non riesco a sentirle! Adesso te la consigliano quando andrai a darla indietro ti diranno che i 3 cilindri non hanno mercato e che è più facile rivendere un 135i.... Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Fondamentalmente quando devono vendere ti consigliano per primo il prodotto che riescono a vendere meno! A me quando andai in concessionaria per vedere l'anteprima della lci, il venditore mi consigliava una 114d pre lci che avevano in pronta consegna, dicendomi che era economica e che comunque andava abbastanza bene nonostante la poca potenza!! Quando gli ho detto che volevo un 118d, magicamente il 118d era la migliore motorizzazione del mondo!! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La mia nuova 116d Msport Credo che a distanza di 6 mesi ancora le hanno li in vendita!! Il 114d ha gli stessi cavalli della opel corsa di mia madre!! Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente: non dovrebbero proprio commercializzare motori sotto i 120cv, vanno piu' le biciclette con sopra un novantenne di un 114D.
La mia nuova 116d Msport Vuoi mettere il piacere di guida su un 90cv? Credo che oramai a livello di marchio si stanno piegando molto alla "massa" vedi 2AT Inviato dal mio 125d MSport LCI
Credo che oramai a livello di marchio si stanno piegando molto alla "massa" vedi 2AT Noi ce ne freghiamo, andiamo sempre su motorizzazioni appuntite....... 90 cv sono sicuramente una libidine.......... non riesco minimamente ad immaginare la tristezza.....
So che il 3 cilindri è predisposto per potenze da 95 fino a tipo 225 cavalli (tipo 125d)..........quindi in futuro 118,120,125....probabilmente seguiranno la scia.... mi fido di bmw secondo me sarà un buon motore e il 3 cilindri ha comunque le sue peculiarità a prescindere. - - - - - aggiornamento post - - - - - A un altra cosa.... secondo voi che differenza di peso ci passa da una 116d f21 3 porte manuale e una 118d 5 porte automatica???
La mia nuova 116d Msport Se prendi un 116d e poi parli di cavalli sbagli in partenza. Il 3 cilindri di cui parli é un benzina con tecnologia water-ingnection non diesel. Conta che l attuale 125d con mappa estrema non in commercio (test limite) sono arrivati a 300cv e 600Nm quindi sul 3 cilindri non mi aspetto chissà che. Inviato dal mio 125d MSport LCI
L'articolo che avevo letto, penso disponibile ancora sulla rete parlava di step di potenza sia benzina che diesel per i nuovi 3 cilindri. Ora non ricordo bene.
La mia nuova 116d Msport Guarda...non è per scoragiarti. ..ma come ti ha già detto anche gli altri non è il caso...non te lo vorremmo dire proprio chiaramente. ..ma si, il 3 cilindri sul serie 1 fa tanto "vorrei ma non posso ". Piuttosto allora riversati su Mini con questo motore...perché come ribadito un 3 L con quei cavalli è da utilitaria tipo Corsa Yaris ecc... Per quel che riguarda il futuro almeno su mercato italiano,fisto il "flop"che avrà quella motorizzazione, rimarrà solo su 114 per neo patentati...poi spero di sbagliarmi. Tutto ciò detto senza offesa per nessuno e a mio modesto parere. Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Io ho optato per un 116i 3 cilindri. Sono macchine che fanno il loro lavoro, ovvero portarti dove devi andare in tranquillità e sicurezza. I cavalli sono quelli di una macchina normale. Forse il vero vorrei ma non posso sono i 118 e i 120 . Ti danno quei 50-60 cavalli in più che non ti permettono di fare l'auto sportiva e quindi stai li a rosicare e rimappare. Il 3 cilindri sarà il futuro. Poi che il purista sbavi dietro al 4 cilindri ci sta, ma non diciamo cavolate a chi chiede consigli.
50/60 cv in piu' fanno molta differenza altro che storie: il purista, oltre che per il 4 cilindri sbava anche per le prestazioni che devono essere all' altezza. Ovviamente IMHO: io concordo pienamente con MONTOYA. Il futuro sara' l ibrido e l' elettrico.
Sinceramente non vedo tutto sta problematica del 3 cilindri, alla fine se ad uno bastano i 109cv del 116i che siano prodotti da un 3 cilindri o da un 4 cilindri come era il modello pre-lci (la nuova 116i sostituisce la vecchia 114i) non cambia nulla in termini di performance. Probabilmente il nuovo motore consuma anche meno quindi ben venga. Alla fine è un entry livel mica tutti hanno bisogno una vettura over 200cv
La mia nuova 116d Msport 118d e 120d restano non solo 4 cilindri ma dei 2 litri e di tutto rispetto e pienamente allineati nel segmento dei 150/190 cv...non credo ci sia bisogno ne di mappe ne di moduli...che sono le prime due parole scritte nelle presentazioni al forum dei 114 e 116...controlla pure se mi sbaglio... Poi uno è libero di investire i propri denari come preferisce e come può. ..ma i consigli e le risposte che ti son state fornite sono abbastanza un coro mi pare..Come abbiamo risposto a tutti quelli che hanno chiesto la stessa cosa a riguardo. ..di allungarsi un po e arrivare a un 118... Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
montoya non ti do tutti i torti........però ho provato diverse auto di miei amici con potenza analoga...focus, astra gtc, golf...e la potenza mi bastava. Ho solo "paura" un domani di volere di più tutto qua!! - - - - - aggiornamento post - - - - - ps non trovo l'articolo che parlava di step di potenze per il 3 cilindri diesel spero di riuscire a postarlo quando riesco. Ho comunque provato sia 116d sport manuale e 118d msport automatica......e il 116 manuale mi bastava.
mettiamoci l anima in pace, il futuro per la serie 1 è motori a tre cilindri (almeno sotto i 2000, i benefici del modulare) e traz anteriore con piattaforma ukl. Poi di sicuro avremo tante lucine in piu e fari piu belli. Io non ho pregiudizi sul tre cilindri, tutte le case stanno andando in questa direzione e a molti puo andare benissimo, il problema e che nella fascia bassa non ci sarà piu alcuna differenza con mini. Con la nuova versione Mini la f20 rest e pre-rest saranno via via sempre piu simili.