La mia MINI COOPER S CABRIO

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da huskywr240, 7 Agosto 2015.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Nella foto il presilenziatore eliminato, 20kg di peso ci sono tutti, oltre a non poca lunghezza di tubazione in meno e dalla foto si capisce quanto fosse tortuoso il percorso, mentre ora e' non solo piu' corto ma quasi diretto, quindi i gas in uscita hanno una maggior velocita' di espulsione

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2015
  2. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    #escila

    >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    meriteresti 10rep+, purtroppo te ne posso dare solo una :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :vamp:
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Che e', un esorcismo ? :lol::mrgreen:

    Ti diro', ne preferirei 10, ma anche se me ne danno una sola, l'importante e' sempre e solo che me la diano :lol::silly:
     
  6. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    :mrgreen::mrgreen: :wink::wink:

    #huskymozzarellone :lol:

    ok basta :mrgreen:

    [​IMG]
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quanto mi piacerebbe lavorare chiuso in quella officina :shocked!::sbav::wink:
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Della serie "sembrava troppo facile" si e' ripetuta la magagna.

    Sulla vaschetta acqua nuova, buttato via il tappo nuovo che non serrava bene e rimesso quello vecchio, il problema e' tornato.

    Ventola funzionante, termostato idem, temperatura ok, ma dopo una tirata fermo in colonna fumo bianco dalle griglie del cofano e bocca intercooler.

    Succedendo in fila al semaforo non potevo scendere e aprire il cofano e mi perdevo quindi il momento, dato che una volta sfogata la pressione non succedeva nulla arrivato a casa.

    Il meccanico di Milano dove porto le auto della ditta mi ha prestato la valigetta con il kit per testare la tenuta del circuito raffreddamento.

    Collegata, messo in pressione e scendeva.

    Molto piano, ma scendeva comunque.

    Decido di fare una tirata, l'unico modo e' beccare la perdita in atto e cosi' individuarne il punto di origine.

    Il sospetto n°1 resta sempre il serbatoio, anche se nuovo.

    Il tappo nuovo girava a vuoto e aveva da subito difficolta' ad avvitarsi dritto e trovare il filetto della vaschetta.

    Quello vecchio si era avvitato subito la prima volta, ma poi anche lui stessi problemi di centraggio.

    Il sospetto n°1 quindi era la filettatura della vaschetta difettosa.

    Andata regolare essendoci traffico sulla SS36, esco, mi fermo a controllare con motore acceso e cofano aperto, controllando con la pila, cerco per un bel po', ma nulla.

    Al ritorno rientro in corsia e mi vedo arrivare a cannone un tizio con suv audi q5.

    Ovviamente colgo al balzo lo stimolo per pompare il motore e mettere bene in pressione il circuito raffreddamento, quindi entro in modalita' "interceptor, il guerriero della strada" :mrgreen:

    Raggiunto subito ha cercato di resistere, ma alla fine ha dato strada, cercando di restare dietro invano.

    Arrivato a Monza fila alla rotonda e arriva la puzza di liquido, quindi spurgo in atto.

    Mi fiondo subito di lato e apro il cofano.

    Questa volta beccato in tempo lo sfogo di vapore, zona posteriore del motore, ovviamente liquido che esce ed evapora sui collettori.

    Finita la nebbia, noto del bagnato sulla vaschetta.

    Sto fermo un po' cercando con motore acceso e dopo un po' succede di nuovo, ma questa volta lo vedo nel momento preciso prima della fumata, copiosa uscita di acqua dalla vaschetta zona tappo.

    Vaschetta nuova difettosa o ciofeca a prescindere.

    Morale, taglio la testa al toro e inizio la ricerca di una vaschetta racing in metallo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ci son dei prezzi assurdi, anche 300euro.

    Trovarla usata sarebbe l'ideale, ma ho il weekend per cercare e scegliere con calma.

    Idem per la vaschetta circuito vapori olio, costosa, ma insistendo trovata usata a molto meno, ma usata si fa per dire, nuova mai usata.

    Per ora zero successo, niente di usato.

    Leggendo su vari forum un altro punto dolente e' il termostato nei primi modelli.

    Pur scattando alla giusta temperatura, per 30euro lo cambio e amen, almeno elimino un altro possibile punto dolente.

    E insieme c'e' la relativa guarnizione, una delle poche non cambiate nella revisione generale che ho fatto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2015
  9. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Fumata bianca in stile mclaren?

    Bene ma non benissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Direi piu' fumata stile irruzione con fumogeni della S.W.A.T. :mrgreen:

    Cercato in mille modi, di usato assolutamente nulla.

    L'unica marca che la fa specifica per mini e' la forge motorsport.

    Il prezzo migliore trovato ad ora e' sui 200euro circa, aspetto un'altra risposta.

    Marche alternative universali non se ne trovano adatte, troppo distanti dal modello originale per forma, dimensioni e posizione attacchi tubi e supporti.

    Una a circa 80 euro ha un prezzo non malvagio, con spedizione si andrebbe sui 90 euro, ma se poi devo spender soldi e tempo per adattarla, tanto vale prenderla pronta all'uso con 100euro in piu'.

    Ho contattato anche un artigiano italiano che realizza su misura radiatori e contenitori per acqua, olio e altri usi, aspetto una risposta sul prezzo.

    Una cosa che non avevo considerato, leggendo su un forum un altro utente, e' che avendo pompato il motore con una puleggia ridotta, ora la pompa acqua gira piu' veloce, quindi l'acqua nel circuito ha una maggiore pressione.

    Facile quindi che dopo una tirata l'ulteriore pressione faccia brutti scherzi.

    Magari la vaschetta e' a posto ma la pressione supera la taratura del tappo di sicurezza.

    L'utente riportava di aver la valvola termostatica difettosa che non apriva aumentando ancor piu' la pressione, quindi cambiandola evito altri problemi.

    La valvola dei primi modelli aveva problemi e la mia e' una delle prime.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.241
    2.411
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Comunque questa della vaschetta non l'avevo mai sentita, anche con pulegge ridotte.

    Delle vaschette in metallo non ho mai sentito parlar troppo bene.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se fai una ricerca, tra i problemi della r53/r52 c'e' la vaschetta che cede alla pressione.

    Sulla mini il circuito la sfonda, anche quella originale, alcuni l'han cambiata 3 volte senza successo.

    Quella in metallo e' la soluzione adottata da tutti al problema che non si apre e comunque avendo il tappo a pressione sfoga comunque in caso di ebollizione.

    Costa, ma a meno di 40euro+spedizione, quindi 50/60euro in media, non trovi la vaschetta originale in plastica.

    E dopo 3 volte spendi quanto quella in metallo.

    Con puleggia ridotta sul volumetrico aumenta la velocita' della pompa acqua essendo connessa al compressore e aumentando la velocita' dell'acqua la vaschetta originale cede.

    Gia' che ci sono ho svuotato il serbatoio olio servosterzo e pulito il filtro interno, cosi' metto fluido nuovo Pentosin CHF 11S, l'unico davvero valido per la mini prima serie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2015
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Husky!

    #escila :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    quoto!
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La foto della fidanzata e' meglio metterla quando e' in costume o in tiro per la serata, appena sveglia con ciabatte, pigiamone e faccia stravolta senza trucco, non farebbe lo stesso effetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'olio servosterzo per la mini e' il Pentosin CHF 11S, altre alternative sono meno valide e si dovrebbe comunque svuotare tutto l'olio a zero assoluto prima di mischiarlo con uno di tipo diverso.

    Su vari forum ho letto che marche alternative hanno prestazioni minori.

    Su internet il prezzo medio, con spedizione, va dai 26 ai 30euro.

    In Bmw costa 16euro, quindi ogni tanto conviene di piu' prender i ricambi in concessionaria.

    L'olio motore invece ha prezzi assurdi, con quel che fan pagare un flacone da 1 litro di olio mini con poco di piu' si compra la confezione da 4 litri castrol ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ero a ritirar dei pezzi, ho preso un flacone questa Estate ed e' costato poco meno di 30euro, non ricordo se 24 o 26euro.

    Un flacone da 4 litri di castrol l'ho visto a 34euro su internet.

    Attenzione pero' che lo vendono a poco ma taroccato a volte, controllare sempre che ci sia il bollino originale.

    Sembra castrol, ma e' solo la confezione e dentro c'e' robaccia.

    Ho levato gli inserti del volante a 3 razze, li wrappo carbonio nero appena arriva la pellicola.

    Son riuscito a levarli senza dover smontare l'airbag.

    Per ora pero' tutto fermo in attesa di prendere il serbatoio acqua in metallo, aspetto delle risposte.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Valvola termostatica arrivata, quindi posso rimontarla e rimettere la scatola filtro aria con annessa centralina motore.

    Ha gia' il forellino per far passare acqua anche a valvola chiusa e abbassare quindi la pressione, cosa importante in motori pompati e modifica che si faceva anni fa elaborando auto.

    Arrivata anche la pellicola carbonio, cosi' posso wrappare le placchette del volante 3 razze sport.

    Ho dovuto spedire la vaschetta come campione per farla realizzare su misura da un artigiano italiano che produce radiatori e vaschette in alluminio.

    Il link del sito e' questo : http://rcracing.it/

    L'unica ditta che la fa pronta per la mini e altre auto e' la forge motorsport, ma costa dai 300 ai 350euro con spedizione, davvero troppo per una vaschetta.

    C'e' anche una imitazione a circa 180/200euro spedita, ma se e' una cinesata, i materiali e saldature potrebbero cedere buttando via soldi.

    La ditta italiana invece mi ha chiesto sui 120euro, quindi credo 130 spedita.

    In seguito potranno farla anche ad altri fatta la mia.

    Su altri modelli mini successivi alla prima serie cambiano attacchi e posizione dei tubi, quindi vale solo per R50/R52/R53.

    Nel caso uno deve mandare il campione per farla realizzare.

    Spedito con pacco celere, dovrebbe arrivare domani, Mercoledi'.

    3 giorni lavorativi per la vaschetta nuova, quindi la ricevero' la prossima settimana.

    Nel frattempo pastrugno la macchina con altre cose.

    Ieri strigliatura della capote con spazzola per levare la polvere e ravvivare le fibre del tessuto, un po' come si fa per i cavalli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho usato la spazzola del kit swisswax per la pelle dei sedili, quindi morbida che non rovina la capote.

    Sono arrivati anche i prodotti ordinati su lacuradellauto.it per la capote, con pulitore e sigillante.

    Un altro vantaggio di avere una mini prima serie?

    I fari integrati nel cofano motore, che lasciano sotto il posto per mettere gli occhi alla mini :mrgreen:

    L'unica macchina che puoi guardare negli occhi.

    Alla mia ho dato una espressione cazzuta, visto che son cavoli amari trovarsela davanti o dietro, per di piu' con un disgraziato come me alla guida :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2015
  17. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    [​IMG]
     
  18. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    huskywr240 = Napoleone del 2015. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Muoio di curiosità, ma 'sta mini quando arriverà (pronta)?
     
  19. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Quando sará il momento di venderla!

    Nell'annuncio metterà 45mila € x recuperare tutte le spese
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    :lol::mrgreen:

    Recuperare i soldi spesi non sara' mai possibile, ho gia' speso piu' della meta' di quanto ho pagato per comprarla, con la stessa cifra ci prendevo la cabrio seconda serie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Rimontato il motore con la nuova valvola termostatica, cambiato il liquido del servosterzo.

    Adesso devo wrapparmi le placchette del volante.
     

Condividi questa Pagina