La mia MINI COOPER S CABRIO

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da huskywr240, 7 Agosto 2015.

  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    >:> è finita, è stato bello conoscerti, Husky!

    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] approved

    http://www.rsic6.com/
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Fortuna sono più per le modifica di sostanza che estetiche, senò il conto in banca piangerebbe :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    >:>
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Tu sei figlio del diavolo :vamp:>:>

    Montando tutti gli inserti cromati, il volante mi rimane spaesato solo soletto, gli inserti in dotazione sono per il volante a due razze, il mio ne ha tre.

    Queste soluzioni mi intrigano :mrgreen::razz:

    A dire il vero ho gia' fatto danni con il ditino facile sul web :mrgreen:

    Pochi minuti fa ho ordinato la radio top di gamma Kenwood Dab.

    Prima son curioso di sentirla suonare con casse di serie, ma ho gia' scelto 2 vie anteriore e coassiale posteriore con relativo ampli classe D se non mi bastera' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I fetenti di un sito tedesco mi han incasinato l'ordine ed ho perso 3 settimane.

    Prima dicono che manca 1 pezzo, chiedo spiegazioni e mi dicono di riprovare tra 10 giorni, alche' dico di spedire il resto e fare un buono per la guarnizione mancante.

    Ieri rispondono che tutto e' pronto.

    Oggi c'e' il pezzo che mancava ma rimborsano altri due pezzi mancanti (ma se erano pronti giorni fa, almeno a parole :-k#-o](*,):evil:)

    Motore aperto per mancanza guarnizioni.

    Che pazienza.

    Un altro sito tedesco ha spedito tutto subito, tutti ricambi originali Bmw, ma a minor prezzo, con iva agevolata al 19% e sconto.

    Arriva la pioggia, calano le temperature (questi giorni era una sauna nel box ed ho evitato) e potro' riprendere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma mancano ancora i pezzi per la revisione del compressore dall'America.

    Son arrivati il radiatore acqua maggiorato mishimoto e l'intercooler airtec, una figata :sbav::mrgreen:

    Rovida marmitte a Seregno manco mi ha fatto finire di parlare, modifica scarico gia' fatta ad altri per eliminare il presilenziatore, 30 minuti di lavoro a circa 50euro.

    Sound notevole, -20kg di peso, scarico piu' diretto e flusso gas piu' rapido, appena la rimetto su strada vado diretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Senti Huskwy...ma chiederesti gentilmente quanto costa uno scarico per la mia? Così, per confrontare i prezzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie! Ti devo una birretta se riesci!
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A questo punto però, visto di scarico sei a posto e sei in vena di spese, metterei i finalini jcw, che quelli stock non si possono vedere.
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.882
    3.075
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Mi ero perso la discussione. >:>

    Complimenti Husky, io la avevo chiusa, è un'auto che mi è rimasta nel cuore.
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    compressore Eaton

    scarico full 90mm skat

    airbox AFE

    intercooler Wagner Competition

    mappa spinta

    999cv e 9999nm

    >:>
     
  9. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    quanto mi mancavi >:>
     
  10. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Non dimenticatevi che a BG i valori diventano 499cv / 9999nm >:>
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    chiaro, al quadrato >:>
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Forse sulle vostre, sulla mia eran perfetti, ma era la vecchia sede, in quella nuova non mi esprimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dopo un calvario son arrivate tutte le guarnizioni, posso cambiarle tutte e iniziare a richiudere il motore rimettendo l'olio.

    Manca ancora la roba per il compressore, quindi non si accende per ora e nemmeno posso rimontare radiatori e frontale.

    Circa meta' mese la consegna ipotizzata.

    Ho parlato con il mecca a Milano dove faccio i tagliandi delle auto della ditta, hanno la pressa idraulica, domani smonto la puleggia e apro il compressore per staccare la testa, comincio a levare i cuscinetti, quando arrivan gli altri li rimonto.

    Pompa acqua nuova arrivata e pure guarnizioni compressore con viti carico olio.

    Nel mentre son passato ad aver in un mese ampia conoscenza del mezzo, superiore anche a buona parte degli utenti, teorica ma prima di tutto pratica a prova di dubbi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Smontato quasi tutto il motore tranne la testata e gruppo pistoni, aperto tutti i pannelli e cruscotto, ormai la conosco meglio di quelli della conce.

    A corredo ci mettiamo tis a disposizione, ma ancor meglio ora e' arrivata la bibbia della mini, il solo ed unico manuale d'officina esistente al mondo che copre tutti gli interventi possibili:

    [​IMG]

    Inoltre attrezzi specifici per la mini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nell'attesa dei pezzi per il compressore, passo a stereo e modifiche interni.

    Rimesso in moto il motore, seguira' la parte freni.

    E alla fine del calvario nel box, interventi presso officine esterne, cui seguira' il ritorno al lavaggio con detailing totale e trattamento capote. @Tizy_juiced per lo scarico ti consiglio di contattarli direttamente, ci andro' tra parecchio tempo, anche perche' in settimana ho poco tempo e andra' per le lunghe, la macchina uscira' dal box minimo fine Ottobre.

    Rovida marmitte

    Via S. Vitale n°114 Seregno

    0362/327093

    Orari: lune/marte/giove/vene 8:00/12:30 14:00/19:30

    mercoledi' chiuso

    saba 8:00/12:00

    I finali di serie mi piacciono, quindi non li cambio solo per estetica e comunque non si puo'.

    Se vi informate i finali jcw non sono compatibili avendo diametro tubazione maggiore.

    Le patacche dei tubetti con dentro gli originali (che si vedono) o attaccare i jcw adattandoli, le trovo inutili.

    Per ora solo modifica per il sound, anche se guadagno meno peso e scarico piu' diretto con tubo meno lungo e piu' dritto, quindi flusso dei gas piu' veloce.

    Dovessi intervenire sullo scarico, lo farei solo per le prestazioni, quindi collettori con cat sportivo e solo allora finale diverso, ma monopancia comunque, lo scarico jcw e' una vaccata inutile con due barilotti, pesa di piu'.

    Scarico scat mai fatti e mai li faro', inutile e puzzolente modifica, cazzata immane su una cabrio.

    La coppia e potenza le voglio in basso, guido in strada, non in pista.

    Tanto, una volta iniziate le curve, conta saper guidare e serve aver coppia ai regimi medio-bassi, in alto serve solo in pista o per lo sparo da sfigato sul dritto, che pure il mio cane saprebbe far meglio tenendo il volante dritto :lol::razz:

    Il truzzo da paraurti non lo faccio passare se manca poco alle curve, me lo porto dietro e alla prima curva seria mi godo nello specchietto la sua auto che sparisce all'istante dovendo inchiodare, mentre io non rallento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I piu' temerari ci provano, rischiando di rifar la fiancata contro il guardrail.

    Il livello di guida medio generale e' a livelli molto scarsi, come testimoniano anche i guardrail deformati nelle curve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E non serve nemmeno aver velocita' folli in curva, sul dritto con traffico evito, se anche e' libera la corsia di sorpasso, solo un imbecille andrebbe a velocita' che non permettono di frenare se uno cambia corsia all'improvviso.

    Se poi il rettilineo e' troppo lungo, allora si che il tamarrus paraurtis lo lascio passare, meglio non aver un imbranato dietro troppo a lungo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2015
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Grande husky :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non vorrei dire una vaccata, ma i terminalini jcw dovrebbero montare quasi senza problemi. So che un mio amico li aveva montati, potrei chiedere che aveva fatto.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Devo mantenere ogni tanto la mia pessima reputazione >:>:mrgreen:

    Si e no, non sbagli.

    No perche' lo scarico jcw ha un diametro maggiore, quindi i terminali jcw per montare su scarico di serie necessitano di modificare lo scarico, non sono plug e play.

    Si perche' alcuni piazzano i terminali, ma non e' la stessa cosa.

    Su scarico jcw i terminali hanno estetica perfetta essendo parte dello scarico giusto, su scarico adattato o tagli e li saldi, oppure li infili e da dietro vedi i due tubi piu' piccoli in mezzo ai finalini, non il massimo a mio vedere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tutto sommato non mi dispiacciono i terminali originali cromati, come detto metterei un altro finale non tanto per estetica ma per le prestazioni.

    Il jcw come detto lo eviterei, costa molto e inoltre ha 2 barilotti, quindi maggior peso.

    Sul sito della Lohen c'e' un terminale monopancia per la cooper s prima serie, lo preferisco in quanto non aggiunge peso, ma mi sembra lo faccia anche la Regazzon.

    Sconsiglio una marca da due lire su ebay, costa pochissimo, ero un po' tentato, ma mi son fatto furbo.

    Ho letto i diversi pareri negativi della reputazione del venditore, quelli relativi agli scarichi (di varie auto diverse) son sempre per rotture, difetti o scarico che necessita di modifiche piu' o meno rilevanti per montare, quindi non plug e play.

    In primis, un cat di qualita' non scende mai sotto un certo costo e quindi impossibile che il collettore completo di cat costi ancor meno.

    In genere si sbriciola rapidamente e al primo controllo e' come non averlo avendo buttato soldi o rovinando le sonde.

    Il peggior incubo della mini?

    Il gruppo filtro olio e scambiatore di calore.

    Un calvario per smontarli, con il paracalore non asportabile perennemente tra le pelotas che graffia le braccia (sembra che ho subito l'attacco di un gatto nero incazzato :mrgreen:)

    Ho cambiato la guarnizione verso la testa e i due oring dello scambiatore.

    Dovrei usare la dinamometrica per il rimontaggio, riuscito con una delle 3 viti, ma le altre due nulla da fare, la chiave non aveva spazio per ruotare, quindi ho serrato con chiave normale secondo esperienza.

    Se si ha la mano, si devon considerare 2 parametri di avvitamento: spanatura e rottura.

    Si deve aver la sensibilita' ed esperienza per capire il punto in cui la testa della vite/dado o il filetto possono spanarsi.

    Inoltre il punto di rottura sia della parte cui si avvita la vite, sia della vite stessa, con il rischio si spezzi il corpo vite lasciando dentro una parte del filetto senza testa.

    E levarlo richiede esperienza, inventiva e pazienza.

    Rimontato, il resto va in discesa.

    Prima cosa cambiero' la guarnizione coperchio punterie e oring sensore albero a camme, poi rimontero' coppa olio, supporto motore inferiore e paratia distribuzione, potendo rimettere puleggia albero e tendicatena.

    Dopo cio', passero' a stereo e interni, sino a che non arrivano i pezzi del compressore son fermo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2015
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per i kat, so di aver letto che molti in inghilterra mettono dei colli sportivi flangiando il kat originale, che non poi così un gran tappo. Senò molti usano il 200 celle brain. C'è anche il janspeed, ma ho letto che molti hanno avuto problemi, quindi lo eviterei.

    Per il monopancia in giro ce ne sono alcuni. Gp garage li fa monopancia.

    Senò potresti metterne uno dritto tipo r56, ma in quel caso è più scomodo perchè devi fare gli attacchi e spostare la batteria.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La batteria non si puo' spostare, e' l'unico vano che la puo' contenere, alla fine lo scarico deve fare solo una leggera deviazione sul fianco.

    Ben altra cosa se si lascia il presilenziatore, allora si che il giro aumenta lunghezza e tortuosita' rallentando il flusso dei gas in uscita.

    Si potrebbe cambiare solo il cat mettendo un metallico sportivo, ma in genere cambiando anche i collettori si migliorano le prestazioni.

    Al di la' del tappo del cat, il maggior guadagno di cv lo danno collettori ottimizzati e mantenere quelli di serie servirebbe a poco.

    Considera che alla fine non si guadagnano tanti cv con lo scarico.

    Sugli aspirati un impianto completo Supersprint non va oltre 8/10cv in genere per una spesa assurdamente alta, secondo me il gioco non vale la candela.

    Su motori turbo si prende qualcosa in piu', ma resto dell'idea che il costo dello scarico completo nel rapporto prezzo/cv resta sempre svantaggioso.

    I cat Brain, seppur noti, in alcuni casi han dato problemi leggendo su vari forum, quindi non credo punterei a queste modifiche, probabilmente mi limitero' a levare il presilenziatore e basta, poca influenza sui cv, ma meno peso e principalmente miglior sound ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche se, alla fine, tante piccole modifiche danno cv in piu'.
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Lo so che uno scarico fa poco, ma visto che ci sei un pensierino ce lo farei. Colli, kat e scarico, poi una bella mappa per armonizzare il tutto e sei a posto sia per sound sia per prestazioni.

    Un mio amico la cooper con colli, kat, scarico e se non ricordo male anche le camme, e cammina parecchio per essere una cooper aspirata.

    Strano, mai sentito di problemi sui brain.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Girando mezzo mondo di forum ho letto di tutto come pareri.

    Tra questi chi lamenta problemi anche con i brain.

    Ieri ho finito il calvario del compressore (quasi finito, devi riassemblare prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    Nonostante il tira puleggia della alta ed estrattore dal mecca non c'era verso di levarla, ho dovuto far tagliare la puleggia di lato con un flessibile, trapanare di fianco all'albero per allentare la tensione, poi con il tira puleggia e' venuta via, na' faticaccia.

    Poi via con il kit revisione naso anteriore.

    Il mecca ha la pressa verticale, levare i cuscinetti a rulli e' stato relativamente semplice, come si vede nel video su youtube della ditta americana che revisiona i compressori.

    Il rullo anteriore entrato senza problemi, quello posteriore "piccolo" problema: cuscinetti SKF, corretto quello anteriore, ma quello posteriore era errato.

    Foro interno corretto, ma diametro esterno molto piu' grosso di quello di serie.

    Il codice 6302 SKF era corretto, ma per il compressore eaton M45 e' 6302 e basta, mentre quello ricevuto era 6302 jkf, stesso diametro foro interno ma maggiore diametro totale.

    Fortuna che e' un puzzosissimo cuscinetto di uso comune che aveva un qualsiasi negozio di ricambi per 12euro, cosi' ho proseguito il lavoro.

    Rimontato il cuscinetto sull'albero abbiam rimesso dentro l'albero sul naso, ma faceva uscire il cuscinetto anteriore, che poi abbiamo rispinto indietro.

    L'accoppiattore plastico, che unisce l'albero puleggia agli ingranaggi dei lobi, e' un mm. piu' spesso, ma monta senza problemi.

    Sicuramente piu' robusto di quello di serie che ha spessore inferiore (lo spessore comprende delle sedi per i pioli che levano quindi spessore totale all'accoppiatore).

    Questa sera con calma riassemblo i pezzi del compressore, non c'e' guarnizione davanti e dietro di serie nei serbatoi olio di serie, ma in dotazione al kit c'e' un tubetto di guarnizione non acetica anaerobica.

    L'acetica va posata e lasciata asciugare, l'anaerobica invece si chiude subito e indurisce senza bisogno di aria.

    Essendo piccolo il tubetto ne ho preso un altro loctite misura media, 30euro, costa parecchio.

    Preferisco aspettare 3 giorni per dar modo alle varie guarnizioni liquide di far presa, prima di rimettere l'olio compressore e poter rimontare il frontale.

    Dopo di che potro' rimettere olio e liquido radiatore e accendere il motore, sperando di non avere perdite.

    Se tutto sara' ok, si parte con il lavoro dei freni, altro lavoraccio lungo.

    Poi stereo e interni.

    Poi dovro' far modificare lo scarico, cambiar cerchi e andare per la mappa.

    E mi sa che poi arrivera' la neve e pure la slitta con le renne ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per la mappa hai già idee di dove andare?
     

Condividi questa Pagina