La mia MINI COOPER S CABRIO

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da huskywr240, 7 Agosto 2015.

  1. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Ma mica devi correre x forza!

    Tra tutti noi mi sa che l'unico che andrà in pista sono io (e forse tizy se non fa il solito paccaro)

    Se vuoi, ti passiamo a prendere e vieni con noi

    Partiamo da novartis origgio alle 16

    E visto che ti sei evoluto e finalmente hai preso uno smartphone, ti aggiungo al gruppo uozzap :vamp:
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Da mo' che lo avevo, ma alla seconda volta che l'ho mandato a riparare in garanzia non ho aspettato e son tornato alla sola ed unica marca valida di telefoni, nokia, mai piu' samsung.

    Con OS windows poi e' il top.

    Pc e telefoni apple mi stan sulle leba, per cominciare e' un software poco diffuso con meno applicazioni e programmi, dato che windows e' il programma piu' diffuso la maggior parte del software e' sviluppata per questa piattaforma.

    Inoltre apple scassa gli zebedei e ti limita, tanto per cominciare devi dare la carta di credito anche per cose gratis iscrivendoti al loro sito.

    Tecnicamente e' piu' scarso il mac, difficile trovar applicazioni compatibili e crea sempre problemi per configurarle.

    Con windows fila tutto liscio.

    Da una con iphone e mac ho perso giorni per configurarle il sistema di videosorveglianza quando con windows funziona tutto in 30 minuti.

    Dove sarebbe novartis origgio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2015
  3. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Hai fatto bene x il cell (anche se io uso iphone sa sempre)

    Novartis è qua:

    Novartis Farma Spa

    Largo Umberto Boccioni, 1, 21040, Origgio, VA, 21040 Origgio VA

    Prendiamo la A9, poi la A4, tangenziale esterna e infine Brebemi
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per ora lavori di smontaggio in corso, molti pezzi ancora devono arrivare.

    Ho deciso di cambiare tutte le guarnizioni, con mezzo motore smontato e' il caso di farlo, per non trovarsi in futuro perdite che costringono a rismontare tutto.

    L'unica guarnizione che non tocco e' quella della testa, le altre tutte sostituite e per tutte intendo TUTTE ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Alla fine ho disdetto il tagliando, lo faccio io.

    Radiatore smontato, quindi rimetto io il liquido.

    Filtro aria a pannello K&N.

    Cambio dischi, pastiglie e tubi in treccia, quindi pure il liquido freni.

    Cambiando tra le varie guarnizioni anche quelle di filtro olio, scambiatore calore olio e coppa con relativo tappo, pure l'olio.

    Idem il compressore, ho ordinato il kit ripristino con relativo olio e guarnizioni.

    Il mio aveva l'olio nei due serbatoi a meta', avessi aspettato si sarebbe fottuto, cosa che capita a tutti senza il rabbocco (e Bmw non ha ne' pezzi ne' prevede manutenzione, se si rompe lo cambiano in toto).

    Quando sara' finita, stilero' un lungo elenco delle modifiche esterne e di meccanica con relativi pezzi sostituiti per sicurezza, noti per cedere sempre nel tempo su questo modello.

    Agli imput dei vari forum e video su youtube metto un pizzico della mia esperienza e genialita' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad esempio, per smontare la puleggia motore ovunque si trovan solo due modi, o con la pistola pneumatica, oppure mettendo una chiave e accendendo il motore.

    Non ho la pistola pneumatica, il motore mezzo smontato non partiva, quindi ho risolto diversamente dopo aver studiato la situazione con il metodo husky ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ovviamente vale solo se la puleggia poi si butta via, se va rimontata restan i due metodi classici.

    Ho forato con un trapano la puleggia su un lato, buco allargato man mano con punte piu' grosse.

    Infilato un bullone e dado con una staggia metallica, fissata al lato opposto con altro bullone e dado al motore.

    Girando con la chiave per smontare il dado della puleggia, la puleggia e' restata bloccata permettendo di svitare il dado.

    Il metodo della chiave appoggiata e accensione motore lo sconsiglio (anche se popolare su youtube), e' sia pericoloso (se la chiave parte di lancio), sia dannoso (se non si svita il dado segna o danneggia la parte su cui poggia).

    Le conce Bmw hanno un attrezzo speciale che tiene ferma la puleggia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2015
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Grande husky...."sta mini ti costerà una fortuna, ma vuoi mettere la soddisfazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ormai ho una conoscenza ampia del modello avendo consultato praticamente tutti i forum italiani, europei e americani.

    I difetti tipici che capitano prima o poi su tutte sono:

    -tendicinghia servizi: il pistoncino si guasta non frenando piu' la molla e se si rompe spara la rotella contro la puleggia motore spaccandola (cambio il pezzo e monto il carter di protezione alta che trattiene la molla in caso di rottura del pistone)

    -guarnizione sensore posizione albero motore: pochi euro, ma inzozza tutto di olio con perdite vistose ed e' un casino cambiarla (la metto nuova facilmente con il motore smontato)

    -puleggia motore: la parte in gomma si rompe e scappa via la cinghia servizi (la metto nuova)

    -compressore: scende il livello olio o si guastano i cuscinetti a rulli (lo apro e cambio cuscinetti, olio e guarnizioni, unitamente cambio anche la pompa acqua)

    -serbatoio radiatore nuovo (nel tempo trafilano)

    -tendicinghia catena distribuzione (si blocca, all'inizio fa un rumore tipo diesel e si rischia salti fuori la catena con danni devastanti al motore)

    Come detto, cambio praticamente tutte le guarnizioni (tranne quella della testata che e' piu' incasinata da fare): 1 filtro olio, 2 oring scambiatore calore olio, 2 pompa acqua con flangia, 1 albero motore, 1 carter distribuzione + 2 oring interni, 1 sensore albero a camme, 1 sensore albero motore, 1 coperchio punterie, 1 collettore aspirazione, 2 compressore, 1 coppa olio con relativo tappo di scarico.

    Pompa acqua nuova, radiatore acqua maggiorato mishimoto, puleggia motore nuova, puleggia compressore -15% alta con cinghia dedicata, candele JCW, cavi candele e bobina racing amd, filtro aria a pannello K&N, intercooler topmount con convogliatore airtec.

    Successivamente eliminazione presilenziatore: miglioramento sound, 20kg in meno, scarico piu' diretto e corto con minimo incremento.

    Mappa con prove su banco a rulli.

    Incremento minimo ipotizzato 200cv, forse anche oltre.

    Dischi anteriori e posteriori baffati e forati, pastiglie nuove, pinze verniciate in rosso con scritte cooper s, tubi in treccia, cerchi 17x7 JCW.

    Sostituzione di ogni profilo o spoiler anche se minimamante segnato, chrome line strumenti, leva freno a mano in carbonio, calotte specchi cromate, bocca intercooler cromata, griglie radiatore nere a nido d'ape con logo rosso s, antenna corta, radio con interfaccia usb (senza lettore cd), amplificatore, casse sostituite, tappetini nuovi.

    Tagliando totale con cambio olio, filtro olio, filtro aria (K&N), filtro polline, filtro benzina, liquido freni e radiatore, candele nuove racing, cavi candele, bobina, guarnizioni, rigenerazione compressore.

    Cambiando cerchi bilanciatura e convergenza.

    Ovviamente pulizia interni ed esterni con trattamento detailing e cura capote e guarnizioni.

    Se gia' era messa bene di partenza, alla fine sara' come nuova.

    Tra tutto arrivero' quasi a raddoppiare il prezzo di acquisto, ma il motore volumetrico e' una spanna sopra ai turbo successivi per erogazione e sound ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Senza contare che la nuova serie si e' imborghesita, mentre la prima e' quella piu' cattiva degna del nome mini.

    Inoltre l'ultima serie non mi piace, la trovo troppo goffa, sembra la caricatura della prima serie ingrandita.

    Al massimo l'alternativa sarebbe la seconda serie LCI, senza il grosso problema del motore 175cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2015
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Metti foto husky ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vuoi le foto di una macchina mezza smontata? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lavori in corso, mancano ancora dei pezzi in viaggio.

    Il kit rinnovo per il compressore arriva dall'America verso Settembre, consegna prevista tra il 2 e il 15.

    Rimontato il motore seguono i freni, poi la parte estetica, etc.

    Ci vorra' ancora parecchio, anche perche' dalla prossima settimana si ricomincia a lavorare e il tempo a disposizione sara' di meno.

    Vorrei levare le luci di posizione nel paraurti mettendole tipo angel, ho letto in giro, ma dicon abbian riflessi bluastri, sai dirmi qualcosa in merito?

    Eran discussioni vecchie, oggi i led son migliori e magari son bianchi, ma non so che marca scegliere e dove prenderli.
     
  9. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Bestia...quanta roba!!!!
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si e no.

    Tanti pezzi sicuramente, ma alla fine prendendoli all'estero li ho pagati meno, salvo il fatto che in Italia alcune cose non si trovano.

    Il prossimo cambio olio lo faro' in Bmw, giusto per aver il timbro sul libretto a certificazione dei km e miglior biglietto da visita per futura rivendita.

    Anche se, a dirla tutta, vista la mole di modifiche mi sa che la terro' piu' del previsto.

    Poi ci metto pure il fatto che averci lavorato sopra in modo cosi' rilevante me la fa sentire piu' "parte di me", una mia creazione, un po' come aver una avventura o una storia di amore con una donna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Con la mini mi sento piu' in sintonia :mrgreen:, e' dai tempi della golf gti che non mettevo mano cosi' profondamente in una macchina.

    Quando dedichi tempo e passione a cose e persone le senti piu' vicine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sul prezzo i pezzi piu' costosi sono quelli per l'elaborazione, come intercooler, radiatore acqua maggiorato, kit puleggia, bobina con cavi.

    Il resto son normali pezzi di ricambio, pagati meno che in conce, anche se complessivamente finiscon per costare non poco.

    Avendo disdetto il tagliando e facendo da me con la stessa cifra vado a coprire anche altre cose.

    Il tagliando standard olio e filtri in promozione costa 270euro, ma poi c'era il cambio liquidi radiatore e freni, quindi sarei arrivato sui 500euro, investiti diversamente.

    Senza contare che son andato ben oltre la semplice manutenzione ordinaria della concessionaria, nettamente inferiore al mio intervento.

    Ogni giorno arrivano pezzi, oggi mi devo dare una mossa e iniziare a cambiare tutte le guarnizioni, gia' questo e' un lavoro lungo.
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    daidai!
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dopo attenta ricerca ho considerato la miglior soluzione possibile per le luci di posizione, tra l'altro poco costosa.

    I due faretti di posizione del paraurti anteriore, con freccia, sono gialli smortarelli e stonano con gli xenon.

    Ci sono 2 soluzioni: o si cambia la lampadina mettendola alogena o a led, o si cambia il faretto mettendolo a led con corona tipo angel eyes.

    Considerazioni tratte dai resoconti di tutti i forum: gli angel meno costosi sui 50euro sono tutti blu, orribili.

    Alcuni da 95euro sono sul bianco, ma di giorno son troppo deboli.

    Andrebbero presi cambiando i led, ma i led di marca costano molto, sui 90 euro la coppia ne servono, se ricordo bene, 3/4 per faretto, non val la pena, piuttosto meglio cambiare i fari principali a quel prezzo mettendoli con corona led integrata, se piace.

    Dico subito di evitare le cinesate da pochi euro, se non han riflessi blu, durano poco e scaldano troppo rischiando di danneggiare il faretto.

    Non tutti i led vanno bene, devono avere la resistenza integrata canbus per evitare segnalazioni di guasto lampadina.

    Le resistenze aggiunte dopo son da evitare, scaldano troppo.

    I led sulla mini hanno un problema, consumano poco, quindi quando si spengon le luci restano accesi qualche minuto.

    Non prelevano corrente dalla batteria, ma consumano quella residua dei condensatori del circuito.

    Con lampadine normali a filamento di maggior assorbimento non si nota perche' esauriscono in fretta i condensatori spegnendosi subito.

    Inoltre all'accensione i led lampeggiano per un po'.

    Alla fine la decisione tecnicamente e come resa migliore, cambio le lampadine mettendole alogene.

    Da resoconti le piu' vendute sono della marca NOMURA, serie YAKUZA, attacco T10, potenza W5W.

    Senza star a cercare altrove le ho trovate in Italia sul sito lights4speed.it, 18,00euro (non so la spedizione).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2015
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Dopo tutto sto papiello, solo per caso sei giunto alla conclusione giusta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mettere l'anello a led su una mini del 2006 mi sa leggermente di tamarro....molto meglio delle ottime alogene bianche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripensamento dell'ultima ora.

    Facendo tesoro anche delle mie esperienze dirette, quando ho modificato gli angel della Z4 da gialli a bianchi, prima di mettere i led lux h8 avevo preso le lampadine alogene bianche, le gp tunder.

    Qualche riflesso azzurrognolo lo davano comunque.

    Quindi ho deciso di mettere i led, i faretti con riflessi azzurri san di tamarro come gli angel a led che dici tu, tra l'altro quasi tutti blu.

    Ho preso questi led con kit azzeramento errori guasti:

    https://www.speedup.it/auto/lampadine-auto/accessori-per-lampadine/resistenza-lampadine/t10-led-d-gear_1213712.html

    https://www.speedup.it/auto/lampadine-auto/luci-per-interni-e-di-segnalazione/lampadina-t10-a-led/gtr-t10-smd-led-bianco-t10-d-gear_1189187.html

    Quelle scelte han 9 led, c'eran anche quelle piu' corte con meno led.

    Volendo ci sono anche tipo canbus con resistenza integrata, ma dicon che per alcuni modelli segnalano lo stesso guasti dovendo aggiungere un'altra resistenza, ma fanno luce 3x con colore 6000k, quindi con riflessi blu, quindi tanto vale prender led piu' potenti con kit resistenza a parte.

    Le mie sono 2x 5000k, quindi bianche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2015
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.714
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    leggo solo ora, ottima scelta!!
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Complimenti [MENTION=35938]huskywr240[/MENTION]
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ho letto tutto, ma vedo che sei già entrato nell'ordine di idee del mondo mini :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.025
    25.562
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Rifare la macchina ogni due anni?
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Dipende cosa si intende per rifarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Conosco gente che ha cambiato più cerchi che olio, e non trascurando la manutenzione, anzi.

    Il minista è ottimo per far girare l'economia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti assicuro che dopo il mega-intervento, tra iper-manutenzione e modifiche meccaniche ed estetiche, se mai finiro', mi guardero' bene per un bel pezzo dal toccarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mini macchina, ma enormi modifiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non ho ancora finito di ricevere pezzi e ancora ne devo ordinare, devo accelerare i lavori sia per usarla, sia per liberare il box, sembra un magazzino della conce bmw con tutta la roba ancora da montare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Finalmente han riaperto tutti, oggi ho sentito Rovida marmitte a Seregno per l'eliminazione del presilenziatore, lavoro che conosce benissimo avendolo gia' fatto altre volte sulla mini, quindi vado liscio.

    Appena finito nel box sara' la prima modifica esterna, seguita dalla mappa e dal cambio cerchi, cosi' metto in vendita quelli attuali e libero spazio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2015

Condividi questa Pagina