La mia MINI COOPER S CABRIO | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia MINI COOPER S CABRIO

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da huskywr240, 7 Agosto 2015.

  1. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    di nulla!!

    Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non è proprio corretto dire psa, visto che anche bmw ci aveva messo le mani.
     
  3. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    si vero ! dimenticanza .

    Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grassie :mrgreen:

    Il 175cv aveva seri problemi, difettoso di fabbrica, nessuno escluso.

    Il blocco motore aveva problemi su tutte, nel tempo le canne dei cilindri si ovalizzano e inizia a consumare olio, andando avanti credo vada peggio.

    Ovviamente se trafila olio significa anche che perde compressione e quindi calano le prestazioni.

    Buona parte di quelle in vendita riportan la voce "motore sostituito", il che la dice lunga.

    Quelle ovviamente ormai fuori garanzia ma con motore originale quindi meglio evitarle, anche per questo ho preferito tra i vari motivi la prima serie.

    Parlando con un preparatore mi ha detto che, nonostante si dica che con il restyling della seconda serie a 184cv sia stato risolto il problema, non e' mica tanto vero, consiglia di evitare la cooper s della seconda serie usata a prescindere.

    Il motore era un psa, infatti uno che conosco ha avuto grossi problemi con lo stesso motore montato su una citroen, han dovuto sostituire tutto il motore.

    La mini prima serie monta lo stesso blocco motore chrysler, ma mentre la mini ha il volumetrico, sulla chrysler c'era un turbo.

    Comunque la prima serie non e' tutta rose e fiori, ma non ha problemi cosi' grossi.

    Presa usata serve una revisione, prima di tutto al volumetrico.

    Alla mappatura si son stupiti per i valori raggiunti sia stock che mappata, nessuna ha mai rullato cosi' in alto come cv, ovviamente influiscono sia i componenti che ho montato, sia la profonda revisione del motore e tagliando totale.

    Finito il lavoro del coperchio punterie, e' venuto bene, mi piace molto piu' della patacchina Mini o jcw.

    Un attimo e metto le foto.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Cerca le differenze :mrgreen: (adesivo mp garage dopo la mappatura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    2lvd637.jpg

    E il lavoretto del coperchio punterie, a me piace molto piu' del logo mini o jcw.

    Pulito, lisciato le lettere con carta a vetro fine, spruzzato un leggero strato di trasparente resistente al calore, verniciato a pennello con vernice resistente al calore, ricoperto per protezione con vernice trasparente resistente al calore.

    Il primer non c'e' per alte temperature e visto l'alto calore che si raggiunge meglio non usarlo, si lavora come indicato per preparare la superficie.

    33a6v7t.jpg mc86mo.jpg
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2019
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Perdonami, ma credo di avere un piò di conoscenze di te sui difetti del motore delle r56.

    Giusto evitare il 175cv non sostituito, ma c'è gente che non ha mai rotto nulla e non gli consuma un filo d'olio, dipende molto da che manutenzione è stata fatta fin da subito.

    Sul 184cv idem, di rotture importanti o difetti della 175 se ne sono sentiti pochissimi, quindi dire che non hanno risolto è un errore.
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sei molto preciso, bravo! :cool:
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sul 175cv i motori sostituiti sono stati moltissimi, non tutti scrivono sui forum.

    Se preparatori noti che lavorano spesso anche sulle mini riportano esperienze infelici, direi che non son per niente pochi, anzi, son anche sin troppi.

    Basta andar tra gli annunci dell'usato, come detto sono molte le 175cv che riportano la descrizione "motore nuovo" sostituito in garanzia e guarda caso subito messe in vendita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chi non ha avuto problemi piu' spesso e' perche' si e' liberato della macchina prima di aver la magagna.

    Non tutti tirano la macchina, molti manco sanno come si fa benzina, quindi non tutti si son accorti del calo livello olio o della diminuzione delle prestazioni.

    Gli stessi problemi per nulla rari li han avuti anche auto francesi con quel motore, mi sembra basti la legge dei numeri, piu' che l'aver avuto il modello o il conoscerlo bene, a voler sconsigliare di acquistare questo modello.

    Come detto tutto dipende da quanto si e' tenuta la macchina e dal livello di esperienza del possessore, non tutti si son accorti di aver questi problemi e non tutti arrivano a farci tanti km.

    Di fatto e' riconosciuto ufficialmente tra chi ne mastica che questo modello e' meglio evitarlo, anche perche' ormai fuori garanzia e se si verifica il problema son cavoli amari dal punto di vista dell'esborso.

    Considerato il problema bello grosso se si verifica e la casistica non certo limitata, dovendo consigliare qualcuno che cerca un usato direi sempre e solo di evitare la seconda serie 175cv.

    Ma a detta del preparatore anche la 184cv non e' il massimo e non e' esente da problemi similari, ne ha viste non poche lavorandoci sopra personalmente o vedendo quelle di altri preparatori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A me ovviamente non vien nulla in tasca a parlar bene o male di una macchina, mantengo un parere obiettivo, quindi visto che i casi di grossi problemi a questo motore non son per nulla rari, credo sia piu' opportuno farlo presente a chi cerca un usato.

    Non e' che il motore ti lascia per strada per una rottura improvvisa, puoi anche provare un usato e puo' sembrarti a posto al momento.

    Ma accorgersi dopo che consuma olio, iniziando a peggiorare sempre piu' nel tempo sino ad arrivare a fare fumate azzurre e magari aver rotture vere e proprie, con calo prestazioni per calo tenuta della camera, sarebbe una bella magagna.

    Ovalizzandosi le canne dei pistoni significa dover cambiare tutto il monoblocco o il motore intero, con costi superiori al valore della macchina, direi che non e' un problema trascurabile, purtroppo la certezza assoluta di aver zero problemi e' molto bassa.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Proprio perche' pignolo, se noti la bobina, ha dei numeri segnati con pennarello nero per la corrispondenza dei cavi candela.

    Ovviamente dopo la foto ho pulito i numeri segnati con pennarello e messo adesivi con dei numeri, sara' il vano motore ma dove posso mi piace far cose ben fatte.

    Avrei ancora molto da modificare o migliorare, ma il vil denaro pone dei limiti, altrimenti sarei andato molto piu' avanti a levar difetti e far modifiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    In paese da me . La 175 l'hanno presa 3 miei amici , 2 hanno fatto sostituire il motore per l'alto consumo di olio , una di queste aveva addirittura fuso . Ma bmw ha sostituito gratis senza storie . La terza non ha mai avuto problemi . Tutte e 3 prese nuove .

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma neanche a me ne viene nulla, ma mi piace che siano dette le cose come stanno. Pur rare, ci sono in giro 175cv originali con il motore di fabbrica che non hanno problemi. Gran parte di quelli che "conosco" che hanno rotto hanno preso l'auto usata, quindi con una manutenzione spesso approssimativa. E chi ha cambiato il motore (e ne conosco abbastanza) poi non ha avuto più nessun problema. Spessissimo ha problemi, ma alcune invece no. Conosco almeno 2 persone che sono arrivati a 90.000 km senza problemi di consumo di olio.

    Sul 184cv come detto di rotture (a parte una mappata) non ne ho mai sentite. Qualche problema isolato, ma mai una casistica ricorrente come per le 175cv.
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :wink:

    Ti capisco bene, io l'altro giorno quando ho smontato mezzo vano motore per fare il lavoro del Bi-Vanos ho messo tutto in ordine come se fosse un puzzle, con ordine delle 6 bobine annesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non porre limiti alla Provvidenza :cool:
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulla 184cv riporto solo un parere sentito quando son andato a mappare da mp garage, parlando della 175 ho detto che poi han risolto con la 184, alche' lui e il suo collega si son guardati sorridendo e mi han detto che non e' mica tanto vero, ha detto che ne han viste con problemi anche sul 184cv.

    Magari capitano 175cv che non consumano olio in modo alto e non fumano azzurro, ma una volta rullate ci si accorge che han meno cv proprio per via dei cilindri ovalizzati che fan calare il rapporto di compressione.

    Ovvio, qualcuno magari sara' stato meno sfigato, ma purtroppo la certezza che quel motore non vada incontro a problemi con il secondo proprietario, anche se il primo non ne ha avuti, non la possiamo certo dare, e' un problema del monoblocco comune a tutte purtroppo.

    Il problema e' che se sei fuori garanzia son cavoli tuoi, magari ti scontano qualcosa, ma di certo non fan il lavoro gratis e si parla di cifre parecchio alte.

    Chi ha cambiato il motore lo ha fatto in garanzia, ma il problema e' proprio sulle auto con ancora il motore originale.

    Detto tra noi, visto che il numero dei problemi non e' stato per nulla basso, credo sarebbe un azzardo andare su un usato fuori garanzia vista la natura del problema.

    Se anche a qualcuno e' andata bene (per ora, non e' detto andando avanti non possa succedere come agli altri), il problema e' che quando capita fuori garanzia rischi di dover buttare la macchina per il costo di riparazione piu' alto o pari al valore della macchina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2016
  14. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.857
    917
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    La ricerca dei cerchi come procede ?

    [​IMG]
     
  15. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.850
    3.055
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Catzarola jack belli questi. :sbav:
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    l'unica cosa per cui mi piacciono è che richiamano la bandiera inglese :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.850
    3.055
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    A me piacciono per quello. Ahahahaha:mrgreen:
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A dir il vero non mi son interessato, ho poco tempo ultimamente e comunque avrei altri lavori su cui spendere come priorita'.

    Diciamo che come genere mi piaccion o quelli che ho adesso o comunque con un canale rovesciato o similare, piatti non mi entusiasmano.

    Il problema si porra' per cambiar i freni davanti mettendoli maggiorati, se poi dovessero starci anche con i cerchi attuali sarebbe l'ultima modifica della lista.

    Ho ad esempio un problema comune alla frizione, nel mio caso slitta da fermo solo a freddo appena accesa per poi sparire, quando parti fa un rumoraccio di sfregamento dalla frizione che sparisce subito.

    E' tipico su tutte, la frizione se non nuova (la mia l'ho presa con 60mila km) o consumata perche' mal usata slitta a freddo.

    La macchina funziona bene e lo fa per molti km, nel mio caso passerebbero anni prima di doverla cambiare, e' solo fastidioso quando sei a freddo alla prima partenza, appena calda dopo poca strada sparisce.

    La frizione non ci penso proprio a farla da solo senza ponte e non mi fido di meccanici che non lavorano sulle mini o rischiare di trovar frizioni di marche scadenti, quindi o in conce oppure la compro io se trovo un centro bosch service che la cambia su mia fornitura.

    L'unico dubbio e' il volano, per non rischiare lo cambierei, ma dovrei vedere la differenza tra roba presa da me montata da un mecca, oppure farlo fare in conce.

    Per differenze minime andrei in conce, ma se costa troppo di piu' valuterei alternative.

    Ma anche questo non e' un intervento in testa alla lista.

    Comunque ecco la bobina con i numeri cavi candele fatti bene e non a pennarello

    htsdp2.jpg
     
    Ultima modifica: 25 Agosto 2019
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come fatto a suo tempo sulla Z4, mi son stufato di dover tenere premuto sempre il pulsante tetto su telecomando o all'interno per tutto il ciclo di funzionamento.

    Con il cavo obd si puo' modificare qualcosa, ma non tutto.

    Quindi mi son messo a cercare un modulo tetto per la mini.

    Le funzioni che vorrei sono le seguenti:

    1) aprire o chiudere il tetto, sia con telecomando, sia dall'interno con sistema "one touch", ovvero si preme brevemente, si rilascia e il tetto si apre o si chiude da solo

    2) aprire o chiudere il tetto con auto in movimento sino a 40/50 km/h

    3) alzare il finestrino lato passeggero o tutti in automatico (di serie va fatto manualmente tenendo premuto per tutto il tempo).

    Il modulo smarttop della mod4cars e' il migliore, ha tutte queste funzioni, ma non mi piace il prezzo, spedito costa sui 320euro, un po' troppo direi.

    Pero' si collega con cavo usb al pc per modificarne le impostazioni, aggiornare il software e cosa importante e' plug & play, ovvero non si modificano gli spinotti come per tutti gli altri moduli dovendo sfilare dei faston dai connettori (si fa, non e' alla portata di tutti ed e' comunque reversibile volendo) : qui invece si sfila lo spinotto originale e si collega quello del nuovo modulo senza alcuna modifica.

    E' prodotto in America ma costa troppo la spedizione, oppure lo si trova dalla Germania o in Italia da un distributore allo stesso prezzo.

    Poi ci sono circa 5 o 6 altre marche che fan le stesse cose, tranne alzare i finestrini in automatico.

    Alla fine dovendo badare al vil denaro ho dovuto limitarmi rinunciando alla funzione dei finestrini, quindi opto per altri moduli.

    Bene o male gli altri vanno dai 100 e rotti ai 200euro circa.

    Ne ho trovato uno a buon prezzo, ma devo vedere se va a buon fine la trattativa.
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per la risalita automatica del finestrino mi pare basti una semplice codifica.
     

Condividi questa Pagina