La mia MINI COOPER S CABRIO

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da huskywr240, 7 Agosto 2015.

  1. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    La puleggia é originale . visto che la danno a 222 di velocita max dalla casa , penso sia normale indichi qualcosa in piu.. La lancetta si ferma e mezzo centimetro dai 240 e ci arriva bene. Con i km che ha magare si é slegata bene !!! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> o sballa parecchio!!!

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non ho mai avuto abbastanza strada libera per vedere a quanto arriva modificata, ma di serie la danno per 222, quindi forse e' sballato, sarebbe da controllare.

    Se hai un navigatore tipo tom tom o applicazioni su cellulare ti danno l'indicazione della velocita' tramite gps, quindi puoi fare dei confronti a diverse velocita' tra la macchina e la velocita' effettiva.
     
  3. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Ho guardato dei video di r53 originali a velocita massima e indicano dai 233 ai 235. Quindi credo sia nella norma come margine di errore. Anche la 530 la davano 243 e mi segnava 255.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  4. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Comunque sia ho provato per curiosita, e credo che sara anche l'ultima volta... Non sono abituato a un auto cosi piccola che vola... Da un'altra impressione rispetto ad una nave come la serie 5!! Anche se a dire il vero ho provato una volta sola anche quella.di solito ho il piede leggero :rolleyes:

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non direi tanto piccolo come lavoro, son sempre 800euro e due giorni di lavoro per fare una mappa personalizzata su banco a rulli, mi fido meno di quelle preconfezionate.

    Vanno bene se studiate su macchina di serie e applicate a macchina di serie, ma se si fanno modifiche ci son diversi parametri che sballano, quindi puoi aver una resa non ottimale, al di sotto delle potenzialita' o peggio una miscela troppo magra che ti massacra il motore e buca i pistoni.

    Troppi km non serve farli, siamo a Milano, l'ombelico d'Italia, stando in zona si troveranno dei preparatori bravi.

    Sara' che son abituato ad andare sempre veloce, ma a 220 mi sembra stabile e pronta a prendere ancora velocita', non la sento al limite come telaio.
     
  6. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Stabile lo é ma una serie 5 con assetto e 245 davanti e 275 dietro da un'altra impressione

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Husky ma quando la esci sta Mini? >:>>:>>:>
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Una mappa in confronto a un cinquone, ad esempio, è una bazzecola.

    Per me la strada non è mai troppa per un lavoro fatto bene, a maggior ragione per un lavoro delicato come una mappa.

    Di preparatori bravi di nome è pieno, salvo poi scoprire che la mappa non è secondo le aspettative. Un mio amico è andato dal miglior mappatore della sua zona, salvo poi trovarsi dei vuoti attorno ai 3500 giri, e non ha mai risolto. Spedita la centralina a un ragazzo, quindi senza avere la mini sotto mano, gli ha risolto il problema e andava da dio, molto meglio di prima.

    Un'altro ragazzo ne ha girati 5/6 prima di trovare quello giusto. E non andava da peppino o' meccanico.
     
  9. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    ciao ! oggi ho risentito quel rumore -tikettio! e non dipende ne dal tendicatena ne dal tendicinghia! è la valvola di sfiato del serbatoio che ogni tanto si mette a fare un tic tic ! è cosa normale oppure la devo cambiare? scusa se ti riempio di domande! ma sei meglio del tis!!!
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovvio, "senti" meno la velocita', e' piu' stabile, ma anche per questo preferisco la mini, emoziona di piu', con una serie 5 non hai la stessa agilita' sui percorsi misti e anche ad alte velocita' non ti emoziona, la mini invece ti esalta anche andando meno.

    Tutto dipende dalle esigenze, io preferisco la mini rumorosa, spartana e nervosa, altri preferiscono una macchina comoda, facile da gestire, veloce in autostrada e non han interesse a buttarsi nelle curve.

    Pazienza, come detto manca solo la convergenza e la mappa per finire, ma di fatto esteriormente e' finita e potrei far le foto.

    Devo pero' prima fare il detailing dentro e fuori per presentarla bene, se devi far vedere le foto della tua donna agli amici, le faresti una foto appena sveglia struccata oppure messa giu' da gara per il Sabato sera ? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Adesso fa troppo freddo, gia' son 3 settimane che ho raffreddore e mal di gola, quindi evito di star all'aperto a lavar la macchina.

    Per far un lavoro come si deve ci voglion un po' di ore a casa e al lavaggio, ora fa meno freddo solo dal pomeriggio ma il sole cala troppo presto.

    Inoltre non si puo' dar la cera o usare la clay con il freddo, la cera e la claybar funzionano bene solo a temperatura ambiente primaverile, con il freddo la cera e' troppo dura, si stende male e fa poca presa su vernice ghiacciata.

    Anche dopo il lavaggio la macchina si asciuga male e quindi nel tragitto di ritorno a casa resta umida e tiene piu' polvere e porcheria, vanificando il trattamento con la clay prima di dar la cera.

    Anche la clay resta troppo dura e non malleabile ed inoltre catrame e sporco son meno facili da levare se freddi.

    Il trattamento capote idem, una volta lavata ci mette molto ad asciugare, non posso coprirla e nel frattempo che asciuga si deposita polvere che resta attaccata se umida e quindi vanifica il trattamento.

    Prima va spazzolata, lavata con apposito prodotto e spazzolata, deve esser perfettamente asciutta e pulita (quindi deve asciugare in fretta e deve far caldo) e quindi si puo' dare lo spray rinnovante/impermeabilizzante.

    Ovvio, ma e' questo che dico, se uno spedisce la centralina non fara' mai la mappa perfetta.

    La fa se la macchina e' strettamente di serie o con modifiche identiche a quelle della macchina per cui e' stata fatta, ma se monti componenti diversi devi per forza ottimizzarla sulla tua auto, quindi con mappa fatta su banco a rulli e non a pc senza aver la centralina collegata alla macchina in modo che legga i parametri di funzionamento.

    Nessuno puo' fare una mappa personalizzata se non legge in tempo reale i parametri del motore che gli indicano come gira, la mappa non dipende dall'elettronica, ma dall'hardware montato sul motore.

    Se uno non ha dati di riferimento come per la macchina di serie, non potra' mai farti una mappa giusta.

    Sarei piu' spinto ad andare alla digital motor zona varese, mappa preconfezionata da quel che ho capito, ma almeno rullano prima e dopo, mentre la chiptuning a Saronno scarica una mappa preconfezionata senza rullate, ed oltretutto mi fan lasciar giu' la macchina una giornata (per scaricare una mappa tempo max 30 minuti o 1 ora ad esagerare?).

    La mia inizialmente non lo faceva, ultimamente lo ha fatto qualche volta.

    Anche ad altri lo fa ogni tanto, ma da report di un utente credo sia dovuto al fatto che si fa benzina senza fermarsi appena scatta la pistola, insistendo sino all'orlo e quindi della benzina finisce nella tubazione del recupero vapori olio provocando questo fenomeno.

    Nel barilotto c'e' una sfera di metallo che sbatacchia e fa questo rumore, ma dopo un po' cessa.

    Non crea problemi da quel che vedo e visto che non costa poco meglio aspettare.

    Dato che non lo ha mai fatto, salvo quando ho fatto il pieno troppo alto, credo vada a posto una volta che la tubazione si svuota dalla benzina che non dovrebbe esserci.

    Fatto il pieno l'ho accesa solo per spostarla durante il montaggio assetto, ho ancora il serbatoio al massimo, ti sapro' dire se sparisce quando avro' fatto un po' di km e fatto scendere il livello benzina.

    Questa sera e domani ci sara' bel tempo, quindi arrivato a casa vado a far un giro, devo testare che sia ben montato l'assetto e farlo assestare prima di far la convergenza.

    La macchina resta un pelo storta dietro, levando il presilenziatore ora ha piu' peso lato guida e quindi resta un pelo piu' bassa lato guida, ci vorrebbe il silenziatore centrato come sul modello successivo, ma la prima serie ha la batteria in mezzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2016
  11. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Da me lo fa quando fa freddo a meta serbatoio, il pieno mai fatto da quando ce lo. Ma lo fa raramente

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho scritto ancora, rileggi, se faccio risposte lunghe mi tocca salvare piu' volte mentre scrivo, il sito slogga troppo presto e quando invio il messaggio rischio di perderlo perche' ormai non sono collegato al profilo.

    Lo avevo fatto presente ai moderatori del sito, ma non so se sia possibile sistemarlo, e' troppo breve il tempo per cui resta attivo il login.

    Non ne so il motivo, ma dovrebbero levarlo proprio, quasi tutti gli altri siti, da FB ad altri forum non sloggano mai, posso collegarmi e lasciar aperta la pagina tutto il giorno guardando ogni tanto nuove risposte o leggendo man mano tra un buco di tempo e l'altro.

    Comunque, sei sicuro al 100% di nno aver mai fatto benzina troppo alta ?

    Ti sapro' dire solo quando avro' consumato la benzina se me lo fa ancora o no.

    Potrebbe anche essere che una volta entrata benzina non vada piu via dovendo svuotare la tubazione manualmente o dovendo cambiare il barilotto del vuoto.

    Anche altri lamentano ogni tanto questo rumore, ma non mi risulta che comporti problemi di funzionamento di qualcosa.

    Sapro' dirti qualcosa piu' avanti quando sapro' l'esito della cosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2016
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Umm :-k

    Ho fatto un rapido giro su vari forum e ho visto pareri negativi sui preparatori citati per vari motivi e su diverse auto.

    Alcuni ne parlavan bene sui forum mini, ma su vari altri forum pareri negativi e a mio vedere se uno lavora bene lo fa su tutte le auto.

    Quindi mi prendo il tempo dovuto e mi faccio un bel giro su internet alla ricerca di pareri negativi prima di tutto sui vari preparatori riguardo al software da modificare.

    Sta di fatto comunque che se si parla bene di uno su una specifica auto sara' sicuramente preparato.

    Lo stesso, per quanto bravo sia, se non ha esperienza su una macchina puo' sbagliare e per sbagliare si intende anche poter provocare danni seri come pistoni bucati, quindi quando ti accorgi che la mappa non va bene ormai il danno e' fatto e farsi risarcire e' pura utopia.

    Anche uno molto noto consultato ha gia' detto che fa firmare uno scarico di responsabilita' dovendo solo mappare e non avendo fatto lui le modifiche.

    Gia' qui mi fan cadere le leba, son solo cazzate.

    Che io metta una puleggia ridotta 15% di pinco o di pallino e' sempre la stessa cosa, non possono dirmi che la loro e' diversa dalle altre, il diametro e' quello per tutti alla fine, quindi se va bene una funzionano anche le altre, al di la' dei possibili sistemi di fissaggio differenti.

    Avendo esperienza qualcosa posso gia' intuire da certe risposte, mi sembra di parlare con una concessionaria ufficiale e non un preparatore sentendo "non rispondo per modifiche fatte con pezzi non nostri".

    Se vedi una puleggia da 15 e tu le monti da 15 sempre quella e', poi va a finire che se sbagliano loro la mappa non rispondono comunque anche per errori di mappa che non dipendono dall'hardware del motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2016
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Prova a sentire brs motorsport. So che lavorano spesso sulle r56, ma non credo abbiamo problemi per una r53.

    Comunque mi fai tutti questi papiri sulla mappa a distanza e poi mi vuoi mettere una preconfezionata? Ma dai.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, hai ragione, infatti se leggi bene ho cambiato idea, proprio perche' la mia non e' di serie e anche le modifiche non sono standard.

    Le mappe pronte sono 2 di solito, stock o con pulla 15%.

    Ma la mia ha altre modifiche, quindi o rischio che renda meno, o di aver problemi.

    Cercando meglio i vari pareri ho letto solo ed unicamente report positivi su GARAGE MP ad Erba, quindi in zona.

    Hanno il banco a rulli e fanno mappe di vari generi, dalla standard alla personalizzata.

    Ho chiamato e per ora son pieni, son liberi dal 23 in poi, pero' per me e' un po' troppo lontano per fissare un appuntamento ora.

    Andrei sicuramente al mattino in settimana, ha detto che van via circa 4 ore, ma ovviamente di qui a 2 settimane potrei aver imprevisti o impegni di lavoro, quindi devo aspettare la prossima settimana per decidere il giorno.

    Tra l'altro han prezzi onestissimi, piu' bassi di Ferraris e meno peturnie.

    Ferraris visto che la modifica hardware non l'ha fatta lui con pezzi suoi subito ha detto che fa firmare una liberatoria in caso di danni.

    Ci puo' anche stare, ma se lui monta certi pezzi, se anche di marca diversa, ma simili per settaggi, non cambia nulla, mi sembra il classico discorso da concessionaria su lavori non fatti da loro.

    Sara' rinomato e competente, ma da quando son cresciuti han alzato molto i prezzi e son diventati troppo rigidi, a Erba invece non stressano con ste' premesse.

    Inoltre da Ferraris dovrei lasciar giu' la macchina per 2 giorni, invece ad Erba si fa al momento e posso guardare.

    Quando ho fatto la mappa alla Z4 il preparatore mentre lavorava mi chiedeva anche delle informazioni su cosa volessi privilegiare nei risultati e se volessi anche altre modifiche, ad esempio mettere l'acceleratore rapido anche nel settaggio normal (di serie solo su sport/ sport +).

    Se lascio la macchina e basta decidono loro, non mi sembra cucita su misura cosi'.

    E poi veder che succede alla macchina lo preferisco, son gia' geloso e non la faccio mai guidare a nessuno, figurarsi lasciarla ad estranei per 2 giorni.

    Da noi a Monza anni fa un preparatore aveva la pessima abitudine di tener le macchine per giorni, ma le usava per i cavoli suoi per andare a casa e spostarsi.

    Ad uno ha rovinato un cerchio e faceva poi lo gnorri quando gli han chiesto il risarcimento.

    Lo vedevo anche andar avanti e indietro con auto non a posto per giorni, segno che manco le sistemava subito ma le usava per i cavoli suoi.

    Dimmi anche che magari la devi provare, ma mica per una o due settimane ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ormai si sapeva in giro, ma non tutti ovviamente, quindi lo vedevi sempre con auto diverse dei clienti in giro per i cavoli suoi.

    Oggi il gommista ha fatto un giretto fuori con la macchina per vedere come era messa prima di intervenire e gia' mi sentivo come veder uno che mette le mani sulla tua donna :mrgreen:

    Chiusa la parentesi, ho finito l'assetto.

    Ieri sera giro sino a Lecco per controllare che fosse a posto e farlo assestare e questa mattina convergenza.

    Lo sterzo era diventato duretto, ma era dovuto alla convergenza troppo chiusa, adesso e' tornato leggero.

    Messa cosi' il muso e' sparito, vedo solo la strada ed e' proprio bassa, sembra di star per terra come con la Z4.

    Quello cui non riesco ad abituarmi e' l'erogazione del motore, sale come un turbo, ma non molla al limitatore, spinge sempre da sotto a sopra senza manco dover cambiare marcia, a volte penso di esser in terza per come tira e invece son in quinta, decisamente piu' brutale di qualsiasi turbo provato ad oggi anche piu' potente.

    Arriva a 200 senza esitazione e continua a spingere, credo che vada ben oltre i 222 di serie.

    La mia impressione e' che abbia le marce molto corte per come spinge, son sempre tutte in tiro, salvo partire con marcia lunga da velocita' bassa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2016
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dimenticavo, @ricc76 non fa piu' il rumore ticchettante dalla valvola sfiato vapori serbatoio.

    Con serbatoio pieno quando la accendevo nel box per spostarla durante i lavori sull'assetto lo sentivo, ieri sera ho fatto una sgroppata scendendo di una tacca sul livello e non lo fa piu'.

    Probabile fosse il problema letto riferito da un utente su un altro forum, ovvero la benzina fatta sino all'orlo del bocchettone di riempimento che viene risucchiata nel circuito vapori benzina, quindi arriva alla valvola vicina al volumetrico e provoca quel rumore.

    Pero' alcuni dicon che capiti anche normalmente ogni tanto, ma sparisce, quindi non credo sia una anomalia.

    Dentro il cilindretto della valvola c'e' una sfera di metallo, probabile sbatacchi ogni tanto, di solito lo fa a motore freddo per poi sparire, forse il vuoto che la aziona e' meno stabile con motore freddo, oppure nel serbatoio ad auto ferma si e' formato gas che viene smaltito in modo incostante provocando quel rumore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2016
  17. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    La mia MINI COOPER S CABRIO

    Al momento il tichettio me lo ha fatto 2 volte per circa un 10 minuti a meta serbatoio . ho sentito pareri su altri forum e mi dicono tutti che é una cosa normalissima.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da garage mp sono andati un paio di miei amici a mappare la r56 e si sono trovati benissimo.
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    di Garage MP ho solo sentito parlar bene anche io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Puo' anche esser questo il motivo, il serbatoio non pieno..

    Anzitutto il serbatoio andrebbe lasciato il piu' possibile pieno per vari motivi.

    Piu' aria lasci dentro, piu' si forma condensa sulle pareti e quindi ti trovi acqua nel serbatoio.

    Piu' e' vuoto, piu' sbatte la benzina formando vapori di benzina, ma anche da fermo.

    Se fa caldo, tende ad evaporare piu' facilmente con serbatoio non pieno.

    Magari con serbatoio non pieno hai piu' vapori da smaltire e ticchetta di piu'.

    Comunque da vari report il rumore capita anche ad altri ogni tanto, ma mai ho letto che sia sintomo di problemi.

    Come detto il cilindretto non costa poco, quindi anche per questo non lo cambio.

    Le cose che costan poco non perdo manco due minuti a capir se han problemi, le cambio e amen, se non cambian le cose significa che e' una cosa normale o il problema e' altrove.

    Ecco, altri due :mrgreen:

    Se ci son solo pareri positivi o pochissimi negativi ok, il problema e' quando trovi frequenti lamentele di vario genere, quindi meglio evitare.

    Mi sembra una ottima scelta, quando i pareri sono la maggioranza in genere riportan il vero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Son curioso prima di tutto di vedere quanti cv ha ora, quindi se viaggia cosi' perche' ne ha gia' presi molti, o se perche' e' una scatolina leggera.

    Comunque, so per certo che c'e' una notevole differenza rispetto all'originale, di serie non viaggiava per niente cosi'.
     

Condividi questa Pagina