La mia Mercedes 220cdi C Coupè

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da alex320dE90, 10 Luglio 2011.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    In BMW vanno a zero solo per precisa scelta (dovrebbero andare a +infinito, visto che da fermo il denomitore km va a 0), ma ciò non inficia il calcolo della media, che è corretto.

    L'unica caratteristica di MB è quella di partire con un valore medio già impostato (come se si fosse fatto un paio di km con consumo pari a quello medio impostato in fabbrica), che fa si che nei primi km il dato indicato non sia attendibile, perchè rappresenta una media fra quello impostato e quello effettivamente indicato. Ma dopo 5-6 km l'influenza di tale dato è già a zero e l'indicazione diventa precisa.
     
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sulla classe A non è così. Io azzero sempre dopo ogni pieno e quindi il consumo "infinito"(penso abbia una soglia sui 30 l/100km) a fermo incide sempre sensibilmente con la media anche dopo 300-400 km.
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' giusto che incida.

    Se tu sei fermo stai consumando carburante ma non stai percorrendo strada, e questo alza la media. Ma accade su tutte le vetture, tutti i BC quando calcolano la media tengono conto del carburabnte consumato e dei km percorsi, indipendentemente dalle visualizzazioni "taroccate" (ad esempio il gruppo FIAT non da mai un consumo istantaneo inferiore a 2 lt/100km, però il consumo medio lo calcola correttamente).
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    bmw però te lo calcola a zero, non dico che mercedes sia farlocca ma che il dato di bmw è falsato da questo "null" che considerano.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No, lo vedi a zero sull'indicatore istantaneo, ma ovviamente non è a zero nel calcolo, infatti la media calcolata dal BC BMW è altrettanto corretta di quella Mercedes (a meno di tarature sbagliate sul singolo esemplare).
     
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sia sulla e46 che sulla e91 quando sei al minimo a motore acceso il consumo medio non aumenta. E' facile verificarlo basta azzerare e stare fermi, nè l'autonomia nè il consumo medio salgono. Sulle fiat non so, ma la 147 I serie si comportava come la bmw, al minimo consuma 0
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La E46 l'ho avuta anche io, il consumo medio aumentava eccome da fermo (anche perchè era un 3.000 benzina... 8-[)

    Forse ti confondi con i trattini che vedi sino a quando non ti muovi, ma anche questi sono solo una scelta di visulaizzazione per evitare di dare valori troppo elevatti. Prova a fare 1 km, a fermarti e guarda il BC se non sale :biggrin:
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sul mio trattorino non saliva, sulla e91 non sale. Sono arrivato però con quest'ultima al massimo a 5 minuti mentre con la e46 ho fatto abbondanti mezz'ore a motore acceso da fermo
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sale in effetti di 0.1 circa ogni quarto d'ora di auto ferma e accesa..

    ho notato che succedeva anche nell'E92 335i
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E quando sei ripartito non hai notato il valore che era più alto del solito?

    Secondo me si, altrimenti significa che il BC di BMW è farlocco, cosa che non credo e che non ho mai rilevato.
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sulla e46 forse era tarato male e non saliva, sulla classe A sale troppo rapidamente, secondo me è tarato matematicamente sul consumo massimo (visto che non si percorre strada). Sulla e46 diesel però proprio non saliva, di questo ne sono certo. Con la e91 sempre diesel ho fatto soste troppo brevi forse quindi per ora non so approfondire di più. Un dato, mentre guidando normalmente la e46 dopo il pieno mi dava spesso 1050 1100 km di autonomia, il rifornimento successivo avveniva sempre prima, intorno ai 900-950 detratta l'autonomia residua.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh l'autonomia è una stima basata sul consumo e sullo stile di guida più recente, non può prevedere il futuro in termini di tipo di strade ecc.

    Potrebbe anche essere stato tarato male, c'è un parametro moltiplicativo su cui si puù intervenire in assistenza per correggere il calcolo da BC e avvicinarlo al consumo reale.
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    tornando it, il mio intervento voleva solo difendere mb, i consumi secondo me sono un pelino meglio di quanto rileva il bc stoccardese
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sulla mia ho provato più volte da pieno a pieno, e i consumi indicati differiscono da quelli calcolati alla pompa dell'1%...
     
  15. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Complimenti! Auto fantastica. E' una delle (poche) auto che al momento comprerei.
     
  16. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Guardando tra le possibili motorizzazioni. Nel benzina ci sono il mille otto da 156 cavalli e uno da 200. Come siamo messi a consumi e a spunto in partenza secondo voi?

    Inviato dal mio LG-E510 usando Tapatalk
     
  17. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    I primi consumi del mio 1.8 156hp si sono attestati sui 8.1% (effettivi alla pompa) non male per un benzina
     

Condividi questa Pagina