http://www.auto.it/prove/confronto-scheda?fase=3&valore1=2069&valore2=2032&valore3=0&valore4=0 Ok che la E Coupè pesa una 50ina di kg + della C Coupè, ma anche la Touring pesa + della E92, ed in questo caso parliamo della 177cv, non dell'ultimo step da 184cv!:wink: Al di là della Vel max, non vedo tutta questa differenza (la Mercedes era automatica)! La 325d E92 da 204cv, è data per 6.9sec nello 0/100 che se rispettato darebbe un km da fermo in 27 e spiccioli... Ok che non si và in macchina con i numeri, ma ho sentito lodi a non finire su questo motore x via della coppia da camion e a quanto pare non è tutto!
Ho capito, ma non è che le BMW hanno la coppia delle vecchie Panda 750 eh! Il nuovo 2.0d biturbo da 218cv avrà 450Nm da 1500 a 2500giri....
L'ormai vecchio 3 litri diesel dell'E46 (il 184cv) insomma riesce a stare al passo dei nuovi bi-turbo diesel mercedes con 100Nm e 20cv in meno ...non per niente era un gran motore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 28,3 per un motore del genere sul chilometro però non è un gran risultato IMHO..
La E-coupe montava il cambio vetusto NAG-5 marce. La C-coupe con il 7G-tronic plus provato da Auto ha dato risultati di consumo eccellenti per una vettura con più di 204cv: 16,273 km/lt a 130 km/h in autostrada 13,106 km/lt nel traffico urbano
News? mi piacerebbe assaporare più foto e impressioni sulla vettura! Solo a me la classe C mi da l'impressione di essere più prestazionale della serie 3?
Si.... e lo confermo pure io.. che prima della Mercedes ho avuto due serie 3. Se hai letto la recensione nelle pagine precedenti, lì ci sta scritto il succo del discorso: Mercedes è un auto diversa da Bmw. Io non tornerei indietro, e viaggiando con la fantasia nel futuro, immagino che la prossima auto sia una F34 cabrio-coupè; ebbene mi piange il cuore di lasciare questo nuovo marchio per tornare a Bmw. (comunque sia... ce n'è ancora di tempo!) Mercedes è un auto di classe, non c'è altro aggettivo: si viaggia sul velluto, con sospensione morbidissime, l'auto è silenziosissima e comoda. E' una sensazione di lusso che Bmw non dà, e non darà mai... poichè incentrata sulla guida sportiva ed estrema, meno attenta a tanti piccoli particolari (esempio: riscaldamento supplementare aria calda. Adesso che è inverno, entrando dentro la Mercedes, anche se fuori è 0 gradi e l'auto è fredda, selezionando 23 gradi sul clima, dopo 3 secondi esce aria calda. Ed attenzione: tutto questo col clima spento). Montaggi interni più precisi, materiali di migliore qualità e di maggior spassore (e quando si chiude lo sportello la differenza si sente). Il motore è molto corposo, riprende ad un numero basso di giri, si viaggia con un filo di gas. Se poi si vuole accellelare l'auto ti segue, ma senza scomporsi, senza sballottarti sul sedile. Il passeggero è un re. Credo proprio di non star esagerando, è una cosa che la si capisce solo se la si prova. E' un valore aggiunto che finchè non ce l'hai non ne senti la mancanza. Un pò come chi inizia a guidare un Suv: dopo poco la maggior altezza da terra diventa un pregio del quale non si riesce più a fare a meno. Mercedes va provata e guidata. Solo allora si capisce che quei dati dei giornali non contano niente in relazione a ciò che un auto è veramente. E badate bene: guido un 2.2 da 170 CV con 400 Nm di coppia a 1400 giri, che scatta da 0-100 in 8,4 sec e raggiunge i 230 km/h. Tutto questo per dire che la mia valutazione non è quella di chi vorrebbe ma non può ed allora sostiene che le prestazioni non contano, bensì di una persona che ha provato entrambi gli stili di guida. Per il resto è un auto che sta vendendo pochissimo, complice la crisi ovviamente, ma anche il fatto che la nicchia dei coupè di fascia D è già satura di serie 3 coupè e Audi A5. E così chi la incrocia si ferma a guardarla e molti mi chiedono cosa sia facendomi i complimenti per una linea che a tutti pare diversa ed elegante. Mercedes è così: è elegante. Bmw è un'auto più prestazionale e sportiva. P.S: Mi auguro che la nuova F30 non abbia la stessa qualità degli interni della nuova F20: vista in concessionaria sono rimasto allibito dalla distanza di qualità rispetto a Mercedes, ma anche ad Audi..
Un'altra foto in un confronto drammatico, tra il mezzo di piacere ed il mezzo di lavoro... Dalla stella alla stalla: Tata pick-up
È proprio bella....quest'anno dovrebbe essere l'anno dell'addio alla mia amata 1er coupè....e in bmw non c'è niente di invitante...
a me piace sempre di più questa macchina... i primi tempi proprio non mi piaceva ma adesso ci ho fatto l'occhio e mi piace di più. poi allestita con pacchetto amg mi piace ancora di più. ti faccio i complimenti...hai avuto occhio prima di molti altri per una macchina molto molto valida /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questa macchina è proprio stupenda. ti rinnovo i complimenti. in questo momento non vedo una coupè che possa solo avvicinarsi alla bellezza della C.
Dovrebbe essere più efficiente, con il convertitore che viene escluso a regimi più bassi e con lo start & stop. A parte questo, la E-coupè montava il NAG-5, cambio obsoleto e di vecchia generazione.
Vedendo queste foto penso sempre di più che bmw deve superarsi per tirare fuori un coupè meglio di questo.....