La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) | Pagina 156 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da huskywr240, 14 Maggio 2017.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quella sorta di "clank"? dovresti ripassare sul giunto col motore al minimo/frizione schiacciata perché è davvero difficile interpretarlo con tutti i rumori di sottofondo
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si sente meglio andando piano sul rallentatore piccolo, ho un sospetto anche sui freni, ad alcuni si erano allentare le pinze, anche se però frena bene, dovrò controllare tutto per sicurezza
     
  3. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Bè, anche tu hai una Miata

    [​IMG]
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.794
    25.108
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Sembra proprio qualcosa di non fissato
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La mia ERA una miata, ora e' una mx5 da quando non ha piu' i fari anteriori con aspetto moscio e scarico striminzito :lol:

    Il problema e' che fa rumore solo se prende botte forti, quindi difficile da riprodurre, non per niente in questi casi parecchi ci son diventati matti, manco i meccanici riuscivano a risolvere subito, le cause poi eran diverse: ammo diventati rumorosi, parti di ammo usurate, ammo-freni-barre antirollio-scarico allentati, bushing o boccole usurati, bracci danneggiati, cuscinetti, la lista e' bella lunga, potrebbe esser qualcosa che avevo smontato io come anche qualcosa di diverso.
    Per ora e' solo un rumore casuale, tutto funziona perfettamente, ma accorgersi magari in curva ad alta velocita' che qualcosa di importante si e' rotto sarebbe un bel problema di sicurezza.
    Tutto quel che ho rimontato e' stato serrato con chiave dinamometrica e specifiche del manuale d'officina, quindi piu' che un errore sarebbe un malfunzionamento.
     
  6. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Hai provato a chiedere su un forum Americano cosa ne pensano delle palpebre? :mrgreen:
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.794
    25.108
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    controlla tutto lo scarico da cima a fondo.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.443
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    No, ma su Grindr i complimenti si sono sprecati.

    Anche secondo me arriva da li. Ed e' da controllare sia a caldo sia a freddo.
     
  9. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Ma tu non eri l'esperto delle botte forti?
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si, quelle che ti darei se fossi la tua macchina se non ti decidi ad abbassare l'assetto e mettere il kit estrattore-scarico centrale al posto del tubo seat ibiza tdi :lol:
     
  11. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Forse, ma non necessariamente abbassare, piuttosto cambiare coilover, ma non è nella short list delle priorità
    Estrattore, se sarà, sarà qualcosa del genere https://www.verus-engineering.com/product-page/nd-miata-rear-diffuser

    Sicuramente non una paciugata plastica come la tua, e comunque prima verrebbe il fondo piatto:

    https://www.verus-engineering.com/product-page/nd-mx5-miata-flat-underbody-panels
    e
    https://www.verus-engineering.com/product-page/nd-mx5-miata-rear-suspension-covers

    ma vorrei farmeli realizzare in Italia
    Centrale, mai! Piuttosto singolo e laterale, ma sarà sicuramente uno degli ultimi interventi, e non necessario, prima vengono altre cose.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il mio e' un signor estrattore ragazzo, anche quello che hai indicato ha una mera funzione estetica ;)
    Prima che il fondo piatto conta abbassare l'assetto, sia per la dinamica di guida ma anche appunto per l'aerodinamica.
    Male non farebbe quel fondo piatto, ma lo vedo poco sensato se non si raggiungono prestazioni superiori, per potenze sotto i 200cv non vedo una grande utilita', mai riscontrato problemi di stabilita' ad alta velocita' e la tenuta in curva e' gia' ottima su strada.
    Piuttosto investirei quei soldi sul motore con collettori 4-1, camme e mappa.
    L'estetica e' questione di gusti, lo scarico laterale lo vedo un po' vintage, propenderei piu' per lo sdoppiato sui due lati o centrale, ma il centrale avrebbe meno peso di uno sdoppiato.
     
  13. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Non so manco perché te lo scrivo, ma un'aerodinamica più efficace, ha già effetto a partire da 90 Km/h, capirai bene (spero) che non servono 200Hp per raggiungere tale velocità.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, come detto male non fa, ma su una mx5 non serve quanto su auto davvero piu' potenti e veloci ;)
    La mx5 se fai un assetto gia' guadagna in stabilita' e aerodinamica, salvo costi poco quel kit se costa molto eviterei investendo come detto su cose molto piu' utili come il reparto motore per le prestazioni.
    Non ho mai riscontrato problemi di perdita di tenuta o comportamenti anomali in velocita', anche perche' non raggiunge velocita' troppo alte, quindi a metterli male non si fa se si vuol spendere, pero' prima di arrivare a questo mi concentrerei su altri aspetti ;)
     
  15. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Sì sì, lo so quali sono le tue priorità: cromature e palpebre, tutta roba seria e da homo eterosessuale.
     
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Che cosa estrarrebbe? :-k
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Questo è un signor estrattore...
     

    Files Allegati:

  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le cromature sono cool, le patacchine di plastica nera le lascio sulla punto :lol:
    Io metto assetto, freni, potenzio il motore, rendo la macchina piu' rombante, tu frangivento trasparenti, pomellini del cambio in pelle e accessori per renderla piu' silenziosa, direi che sulle modifiche poco etero vinci a mani basse :lol:
    I pezzi di quelli che non si spostano dalla corsia di sorpasso e finiscono tritati :mrgreen:
    Ecco, provvedi che sono astemio :lol:
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Oggi sole e quasi 25 gradi, domani piove, quindi col cavolo che mi son chiuso nel box, solito giro.
    Zero sensazioni strane o comportamenti anomali da sospensioni e freni, il rumore permane sui dossi in gomma.
    Potrebbe anche esser dovuto alle barre anti rollio, ho visto parecchia pasta bianca fuoriuscita dai bushing, un difetto letto spesso in giro e' che proprio questa standard in dotazione nei kit barre tende a seccarsi o uscire in breve tempo lasciando la barra non lubrificata che fa appunto dei rumori.
    Chi ha provato a rimetterla dice che la cosa si e' ripresentata sempre a breve, quindi una cosa che faro' sara' smontare i bushing, ripulirli e mettere grasso siliconico che sembra lubrificare meglio e durare di piu' dai report.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le scimmie crescono, anche se prima dovrebbe crescere il conto in banca per nutrirle ;)
    Magari la scimmia del Gas Monkey Garage di cui ho preso vari gadget ha contribuito, ma un altro aspetto che non mi soddisfa sono i sedili.
    Mi piacciono forma e disegno del tessuto, ma ai lati il tessuto non ha piu' una tonalita' pienamente nera e non c'e' modo di ravvivare il colore come si fa per la pelle, quindi la sola via e' farli rifoderare.
    Ho gia' sentito una ditta specializzata nella mia citta' e il prezzo non e' eccessivo, ma prima ci son altre priorita' di spesa, appena possibile lo faro' fare.
    20180114_163614.jpg
    Terrei la parte centrale di cui mi piace la trama, inoltre con la parte centrale in tessuto non avrei problemi di troppo caldo in Estate come avviene con la pelle, verrebbero quindi rivestiti in pelle solo i lati della seduta e della parte superiore che ingloba anche il poggiatesta.
    La macchia che si nota sul sedile di guida e solo bagnato per acqua entrata durante il lavaggio insistendo troppo con la lancia sul finestrino, il poggiatesta illuminato dal sole evidenzia che il nero del tessuto non ha un colore bello vivo ma e' un po' tendente al grigio scuro.
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2019
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina