ora la sento molto diversa ho 7500 km e si e' slegata davvero tanto, forse grazie alle scannate in pista.... adesso la uso praticamente sempre (tranne autostrada) col tasto power inserito e da 3000 a 6000 giri e' diventata una iena fa un rumore che si girano tutti e poi la sento proprio bene ora sono davvero soddisfatto x non aprire un altro 3d, domando ai tecnici di assetto: si puo' regolare il camber sulla mia? la vorrei un po' piu' sovrasterzante ( ) ma non e' che poi usandola molto su strada si consumano tanto le gomme ant sull'interno?
gli angoli di possono sicuramente fare, però non so se l'esperienza di altri sulle E90-E91-E92-E93 possano andar bene sulla ///M in quanto forse (dico forse perchè non so) gli angoli sono già diversi. fServe qualche possessore di M3 E92 che faccia da "cavia"
Be vorrei ben vedere se non ti soddisfava quella belva, ma poi quanto ci cammini non badi ai kilometri te oltre che al gas!
Per renderla sovrasterzante devi lavorare + sugli angoli al posteriore, però non saprei come consigliarti. Intanto inizia a recuperare più camber che puoi all'anteriore (se funziona come sulla E46 puoi sfruttare le asole dove sono fissati gli ammortizzatori sul duomo)
Se si può puoi provare ad aumentare il camber davanti ma di pochissimo Se non erro è già a -1,00° Non andrei oltre -1,30. L'effetto sovrasterzante così dovrebbe aumentare solo nel momento dell' inserimento in curva e non in percorrenza. Diversamete non toccare niente.
prova di Auto della M3 E92 extraurbano -> 9,4 km/l 130km/h autostrada -> 7,8 km/l città -> 7,3 km/l al limite -> 2,6 km/l 90 km/h -> 10,8 km/l 120 km/h -> 8,5 km/l
prova di Automobilismo è più assetata città -> 5,8 km/l extraurbano -> 8,7 km/l autostrada -> 7,6 km/l consumo medio -> 7,4 km/l
esattamente questi :wink: forse 0,2 kmlt in meno non so in citta' xche' non ho mai provato.... ma 7,3 mi sembra ottimistico, piu' realistico quello di Automobilismo :wink: