La mia e92 restyling Msport

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da John Sylar, 5 Novembre 2014.

  1. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Appena il sistema me lo concederà REP+ per te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ora che mi hai messo la pulce sarei tentato di farlo anche io questo lavoro, ma non so quanta utilità possa avere ora a oltre 70mila km con i condotti già sporchi... dovrei smontare e pulire tutto il circuito per fare un lavoro fatto bene, ma non ho la capacità tecnica per un simile lavoro e il mecca sicuro chiederebbe cifre esose...
     
  2. John Sylar

    John Sylar Collaudatore

    353
    28
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    30.248
    BMW 325d e92 Msport
    Beh sicuramente saranno sporchi si, ma non hai avuto danni, perciò io ti consiglio di farlo appena puoi cosi da interrompere l'afflusso di sporco intanto, e poi appena possibile fai pulire il circuito.

    Ripeto fossi in te lo farei indipendentemente dai km.. Ho visto che alcuni l'hanno fatto a oltre 150mila.. Quindi sei nettamente in tempo! :wink: [MENTION=14435]Satta[/MENTION]

    Grazie anticipatamente per la Rep
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2015
  3. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia e92 restyling Msport

    Molto interessante!

    Ne parlo col preparatore e vedo se me lo fa anche a me!
     
  4. John Sylar

    John Sylar Collaudatore

    353
    28
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    30.248
    BMW 325d e92 Msport
    Vedrai che sarà d'accordo! :wink:
     
  5. John Sylar

    John Sylar Collaudatore

    353
    28
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    30.248
    BMW 325d e92 Msport
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ecco qualche immagine come promesso [MENTION=22134]niky89[/MENTION] [MENTION=14435]Satta[/MENTION] [MENTION=48318]gianluca_1986[/MENTION]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2015
  6. Dogo06

    Dogo06 Secondo Pilota

    869
    9
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.624
    Bmw Serie 3 E90
    La mia e92 restyling Msport

    Bella la barra duomi verde! Dove l'hai trovata? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    **Empire state of mind**
     
  7. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.730
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    l'avrà fatta lui, mi pare sia il suo lavoro
     
  8. John Sylar

    John Sylar Collaudatore

    353
    28
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    30.248
    BMW 325d e92 Msport
    Si esatto é come dice salpone, é il mio mestiere l'ossidazione anodica e l'ho fatta io.. Come anche il filtro di recupero sopra e sotto nero e il corpo verde uguale alla barra. In foto si vede
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Ma a cs serve quel filtro? benefici rispetto all'originale?
     
  10. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    secondo te un contenitore cosi quanto ci mette a riempirsi? perche a essere sincero quello senza il tubicino mi piace molto di più! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io ne ho + di 100k km... il lavora merita a qualsiasi chilometraggio secondo me! ovviamente se lo fai da nuova hai tutti i vantaggi... ma se fai una bella pulizia e come averlo fatto da nuova.

    è spiegato nella pagina prima....
     
  11. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Ho letto,ma sinceramente nn capisco....che differenza fa tra questo e quello originale?

    Puoi spiegarmi meglio [MENTION=57274]John Sylar[/MENTION] cn magari altre foto di dv viene attaccato il condotto prima del filtro e dv ritorna?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    @gianluca_1986 pensi di parlane cn Marino?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2015
  12. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    La differenza SOSTANZIALE è che in configurazione originale non vi è nessun filtro, ma lo scarico diretto in aspirazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con il filtro invece i vapori vengono filtrati, privati della componente oleosa e fatta proseguire solo l'aria calda nell'aspirazione non imbrattandola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ovvio che se fai la pulizia sei come da nuova, ma ho anche detto che non ho le competenze per smontare aspirazione, IC etc per pulire tutto e poi rimontare.... e farlo fare a un meccanico sarebbe 1 esborso non da poco.

    Ovvio che tutto fa brodo, ma mi chiedevo quanto fosse la reale efficienza facendolo a kilometraggi elevati con già tutto imbrattato. Si evita di sporcare ulteriormente, ma quello che c'è lì rimane.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. John Sylar

    John Sylar Collaudatore

    353
    28
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    30.248
    BMW 325d e92 Msport
    É esattamente come dice Satta.. Per farti vedere come era in origine dovrei rimontare il tubo precedente. Ma lo puoi verificare sulla tua, come si diceva giustamente non ci sono vaschette di recupero che contengano l'olio che viene buttato fuori. Il blocco motore lo scarta e l'aria in pressione sporca di olio torna direttamente dentro il condotto di aspirazione subito dopo il debimetro.. I danni? L'olio finisce ovunque, ritorna nelle camere di scoppio, nei condotti si aspirazione ostruendoli, nella turbina creando corrosioni e rovinando la girante e pure nell'intercooler facendo cosi affluire meno aria e surriscaldando maggiormente la turbina.. Danni ovunque in poche parole.. [MENTION=50242]Luke1983[/MENTION]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dipende da quanto usi l'auto [MENTION=18522]Jolly90[/MENTION] se la usi quotidianamente circa in 3/4 mesi ne hai riempito meta..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    La mia e92 restyling Msport

    No a questo giro non la porto più da marino, sinceramente non credo che sia molto ferrato sul mio specifico motore

    Coi 320d e 330d ci sa fare, idem coi 335i

    Ma sul mio non ha saputo sbloccare la centralina, quindi mi rivolgo altrove ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2015
  15. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    224.282
    E93 330d
    Ok,mi informerò dal preparatore appena vado se è una cosa che mi consiglia fare...sempre se nn si info prima [MENTION=48318]gianluca_1986[/MENTION]
     
  16. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Domanda veloce.... i tubi nuovi come li hai collegati sugli attacchi del tubo di sfiato originale? Nella parte che esce dal motore uscendo proprio un raccordo immagino tu abbia solo infilato il tubo nuovo e stretto con la fascetta, ma almeno nel mio nella parte bassa che si raccorda sul collettore di aspirazione il tubicino ha un suo attacco che non essendo riuscito a smontare non ho capito se è similare al primo o fatto diverso.

    I due attacchi sono uguali? Se sì mi sno risposto solo, se no come hai collegato il tubo sull'attacco del collettore?
     
  17. John Sylar

    John Sylar Collaudatore

    353
    28
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    30.248
    BMW 325d e92 Msport
    Scusami [MENTION=14435]Satta[/MENTION] non avevo visto il tuo messaggio.

    Sopra dove esce dal motore ho collegato un pezzo di gomma con un raccordo in ottone il quale si infila al tubo.

    Mentre sotto ho preso un pezzo di raccordo siliconico da intercooler, fissato alla base con una faccetta metallica, tappato in entrata con un tappo "da rurbina" quello che si usa quando la turbina é nuova e non si deve far entrare sporcizia, forato giusto per il tubo e infilato all'interno cosi che nulla possa fuoriuscire. Domani posto le foto specifiche.
     
  18. John Sylar

    John Sylar Collaudatore

    353
    28
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    30.248
    BMW 325d e92 Msport
    [​IMG]

    [​IMG]

    Quasi ci siamo.. Fatta anche la parte che riconduce l'aria alla metà della bocchetta rimanente.
     
  19. John Sylar

    John Sylar Collaudatore

    353
    28
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    30.248
    BMW 325d e92 Msport
    Andata

    [​IMG]

    Ritorno

    [​IMG]

    Avvolge l'attacco precedente di ritorno senza far fuoriuscire aria o vapori e il tubo si innesta all'interno.
     
  20. uraim

    uraim Collaudatore

    276
    36
    3 Settembre 2010
    Salerno
    Reputazione:
    471
    Bmw X2 Msport
    Davvero spettacolare....!!!!!
     

Condividi questa Pagina