E' il modello "tanto costa poco e lo devo tenere solo 4 mesi per le invernali e quindi me ne frego", lo conosci??
come concetto.. FIN TROPPO BENE!!!! l'unica differenza che qui neve se ne vede poka.. e quindi il "problema" neve/cerchi invernale "non c'è.." xo' bello cmq.. complimenti..
Ragazzi una domanda: ma è possibile che dopo aver cambiato radiatore la macchina consuma meno? Lo chiedo perchè da quando ho risistemato la macchina nel tragitto casa-lavoro l'autonomia mi è aumentata di non poco, in media più di 50 km e l'unico componente che ho cambiato oltre alle cose di carrozzeria è proprio il radiatore. Che dite?
Unica ipotesi è che cambiando il radiatore, e di conseguenza anche il liquido di raffreddamento, la termostatica che forse era leggermente incantata (non si chiudeva al 100%), potrebbe essersi leggermente sbloccata, garantendo un ottimale temperatura d'esercizio e di conseguenza riducendo appena i consumi.
Curioso però, non avrei mai pensato che un radiatore nuovo potesse fare questo effetto. Anche perchè la macchina da quando ce l'ho non ha mai dato anomalie strane per quanto riguarda temperature, consumi strani di liquidi ecc... boh! Cavolo se basta solo un paraurti per farti aumentare l'autonomia nel ciclo urbano del 10%, allora l'inventore della Prius è un vero idiota... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ne sono sicuro perchè proprio dati alla mano con un pieno faccio più km. Non è un impressione... Non avevo mai sentito parlare di una cosa del genere!
non e per fare il guastafeste.. ma la yaris da 200cv.. esiste.. ed è anche di serie.. precisamente si chiama "TS".. che sta per "toyota sport".. e monta un motore vvtl-i da 192cv, circa 1800cc, aspirato, con fasatura variabile... :wink: .. se fossi in te non la prenderei tanto per il "culo.." perche' puo' dar del filo da torcere.. occhio..
Il radiatore non centra, come ti ho spiegato è semmai il nuovo liquido che per qualche strano motivo ha agevolato il funzionamento della termostatica, comunque se la termostatica è vecchia il miglioramento delle sue condizioni è solo passeggero. La termostatica che non chiude al 100% aumenta il tempo per far raggiungere al motore la temperatura d'esercizio(influendo sui consumi), poichè avviene lo scambio d'acqua col radiatore quando non occorre, ma non per forza da segni evidenti se non è bloccata del tutto.
quoto, e niente di più facile che assieme al radiatore, il meccanico abbia sostituito anche la stessa termostatica.
io invece di "jappo" si.. la riconosci dalla scritta toyota, rossa, dietro nel baule.. okkio.. ecco perchè te l'ho detto.. non vorrei venisse minato il blasone bm..
Della termostatica non mi ha detto niente, e sulla fattura non c'è... A sto punto sarà come dice Steve...
tra il cooper s ed il 330i chi consumava di più? scommetto il cooper, specie se era il primo tipo con compressore, ma dimmi tu..e che auto ti ha dato più soddisfazioni?
uguali mi facevano entrambe 9.5 km/l di media, ma la cooper s dava grandi soddisfazioni, agile, veloce, pochi stavano d'avanti