La mia e' una piuma....... | BMWpassion forum e blog

La mia e' una piuma.......

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da FULFIVE, 18 Settembre 2010.

  1. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    In tarda mattinata mi sono tolto "un peso", alla fine della mia visita dal gommista per il solito controllo periodico.
    Veniamo all'ordinario: usura uniforme e dopo 47000 km percorsi le Eagle NTC rf ne hanno ancora altrettanti da fare (50% esatto di usura).
    Ed ora la notizia straordinaria, che spero venga confermata anche da qualcuno di voi. Alla fine dei contolli, c'è il tempo per verificare la RIPARTIZIONE DEI PESI della mia Blau con me a bordo (75 kg), bagagliaio vuoto col solo ruotino presente e circa 15 litri di gasolio in serbatoio (13 kg circa). Ecco l'esito della doppia pesata:
    - avantreno = 718 kg.....:eek:
    - retrotreno = 707 kg.....:eek:
    Dunque 1425 kg in totale, incredibile....tenuto conto che il peso dichiarato è di 1585 kg (di cui 70 kg guidatore, 7 kg bagagli e 90% di gasolio in serbatoio).
    1585-(70+7+50)=1458 kg è il peso dichiarato della vettura "nuda e cruda" cioè a vuoto senza carburante.
    Nel mio caso: 1425-(75+13)=1337 kg.
    Ma dove sono finiti 120 kg ?
    In conclusione, se lo stumento di misura (nuovo) è tarato, abbiamo a che fare con un gioiello di tecnologia ultraleggero avente una perfetta ripartizione dei pesi.
    A voi la parola, ciao:wink:
     
  2. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Vi capisco, ragazzi, anche voi senza parole.......difronte a cotanta notizia....:mrgreen::wink:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2010
  3. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Potevi dirlo prima che ti eri preso la superleggera :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Boh! qua ogni auto che esce ci fanno 2 "sfere" così sull'aumento di peso e ora salta fuori che una E60 pesa come una 120d (dichiarato 1375kg)?

    Siamo sicuri sulla taratura dello strumento?

    E poi, con quel peso, dovresti consumare molto ma molto meno!! :mrgreen:

    Ah, dimenticavo: 62.000km e le mie NCT5 visivamente sono ancora nuove, di battistrada ce n'è a volontà, ma dopo 4 anni cominciano ad indurirsi, me ne accordo soprattutto sul bagnato, dove a volte fatico a tenere a bada cotanta cavalleria #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2010
  4. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Non vorrei rovinarti la festa caro Fulfive, ma é francamente impossibile... :rolleyes: ...troppo lontano dal dichiarato...sicuramente c'é qualcosa che non va in quella pesa...

    La ripartizione invece sembra più realistica, vicina com'é al 50-50 (indipendentemente dai pesi riscontrati)
     
  5. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Che ne so, si saranno dimenticati qualche pezzo qua e la....:mrgreen:.

    Non ho certezze sulla taratura dello strumento, ma so che è installato da poco. La sua funzione credo sia quella di verifica delle sospensioni e forse non è perfetto nel valutare i pesi. Anch'io credo che 120 kg non possano sparire da oggi a domani però ti ricordo che il mio blocco motore è completamente in Al e quindi potrebbe essere......:cool:.....visto che nelle brochure non introducono diminuzioni di peso tra le versioni 520d 120kW e 130 kW (che effettivamente c'è)......:mrgreen::wink:.

    Che dovrei dire io alle prese col V caval-leggeri..?...:wink:.

    Hai ragione, con quel peso dovrei stare sui 4 litri......:-k:biggrin:.
     
  6. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Non ti preoccupare, al momento penso di non organizzare nulla per festeggiare questa grande scoperta...:mrgreen:...e sono d'accordo con te sulla ripartizione pesi 50-50 :wink: da macchina sportiva=D>.
     
  7. gp75

    gp75 Aspirante Pilota

    28
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530d E60
    Ciao Fulfive, quei pesi sembrano un po' bassini, i dati che ho di una 530i la danno piu' pesante di circa 200 kg confermando l'ottimo bilanciamento 50-50.

    530i (E60) anteriore 801 kg posteriore 807 kg

    Per curiosita' ho anche quelli della nuova F10

    535i (F10) anteriore 907 kg posteriore 858 kg
     
  8. vmaxman

    vmaxman Collaudatore

    274
    1
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    E61 525d futura
    Ma sei sicuro che per il totale peso vettura sia corretta la semplice somma di pesata anteriore + posteriore?

    Non è che si perde qualcosa per interferenza tra le 2 pesate?
     
  9. gp75

    gp75 Aspirante Pilota

    28
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530d E60
    Se la macchina e' stata pesata in piano e' corretto fare la somma totale = anteriore + posteriore :wink:, se viene pesato un asse per volta e la macchina deve salire sulle bilance superando un gradino allora la misura e' sbagliata [-X
     
  10. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Interessante.....ma si riferiscono a vuoto con serbatoio pieno o sono il risultato di una prova su strada? Grazie:wink:.
     
  11. gp75

    gp75 Aspirante Pilota

    28
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 530d E60
    Macchina vuota con serbatoio pieno.
     
  12. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    La bilancia era posizionata a terra (ricavata nel pavimento) ai piedi della rampetta che permette di salire sul ponte. La prima pesata all'anteriore è avvenuta con vettura in piano, la seconda (posteriore) è stata fatta con vettura leggermente inclinata e quindi, a rigore, essendo diminuito il braccio della reazione (verticale) dell'assale posteriore rispetto al baricentro della vettura, quest'ultima risulta maggiorata rispetto alla reazione in piano. E' lo stesso principio per cui in salita risultano caricate maggiormente le ruote posteriori rispetto al caso piano.

    Dunque, sono d'accordo con te, ovvero sbagliata ma in eccesso.

    La somma delle due pesate siffatte, fornisce un peso complessivo di poco superiore a quello effettivo.

    Sta di fatto che i 120 kg "mancanti" a maggior ragione non sono imputabili al metodo di pesata ma bensì o alla staratura dello strumento o ......udite udite ....al fatto che sia stato dal Gommista Lunare....:mrgreen::mrgreen::wink:.

    Vedrò, nelle prossime puntate, di chiarire il mistero della dieta dimagrante della mia MBlau.....:biggrin::wink:.
     
  13. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Grazie,:wink:.
     
  14. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    scusate una nota sul primo post: 47k e le consideri a meta strada? quando avevo la serie 3 le cambiavo a 50k. considerato che la 3 è piu leggera mi sembra che l'idea di fare quasi 100k con un treno di gomme sia molto pericolosa. specie vivendo al nord come vedo dalla tua residenza. Il battistrada non è l'unico fattore da considerare di una gommatura ma anche le proprieta termoelastiche che con l'uso diventano meno reattive. Senza assolutamente criticare le tue scelte, ci mancherebbe, ma credo che una serie 5 difficilmente possa mantenere una gommatura perfettamente efficiente e sicura dopo i 50 kkm. anche se con una corretta manutenzione
     
  15. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    A tal proposito mi autoquoto:

    Infatti in primavera, allo smontaggio delle termiche vedrò se è il caso di cambiarle, al di là del battistrada praticamente integro.

    Ma, tornando all'oggetto della discussione, ricordo che la serie 3 non è tanto più leggera della 5 (parlo di E9x vs E6x a parità di motore), la differenza è sotto il quintale.
     
  16. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    E' chiaro che il gommista avrà tutto l'interesse a consigliarmi il cambio nel momento in cui lo riterrà opportuno, ma dopo averle controllate, mi ha detto di fare ancora una decina di kk prima di ritornare per un altro controllo con eventuale inversione. Evidentemente sono ancora efficienti. Ovviamente da ottobre si cambia scarpe fino a marzo, per far andare in letargo le GoodYear NTC5.
     
  17. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Beh, ne hai però 15000 in più e comunque mi accontento di arrivare a 75000, purchè in sicurezza.

    Esatto, non c'è sta grande differenza con la 3.....mi pare 90 kg:wink:.
     
  18. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Dimenticavo, le mie NTC5 hanno appena 30 mesi di cui 4 in letargo:mrgreen:. In teoria tra 14 mesi d'uso (escluso periodo termiche) arriverò ai 75000. Dunque con pneumatici che avranno superato da pochi mesi i 4 anni.
     
  19. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    ho cercato su internet ma non sono riuscito a trovare la differenza di peso tra la e60 e la e46 anche se obiettivamente visti i 30cm di differenza di lunghezza, 90 kg mi paiono pochini cmq non dovrebbero essere piu di 150. cmq io in 100kkm che ho fatto ho cambiato 2 treni di michelin pilot sport 225/45-17
     
  20. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    no....no....i 90 kg sono tra E90 ed E60, con la E46 non saprei (che rima).

    Ecco svelato l'arcano: tu hai una guida sportiva......io invece sono abbastanza tranquillo (vedi consumi.....):mrgreen::wink:.
     

Condividi questa Pagina