La mia coupe :) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

La mia coupe :)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fabietto1990, 6 Maggio 2017.

  1. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    [​IMG][/url]
     
  2. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.740
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    No no non si vedono!!!
     
  3. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Io come salpo...
     
  4. fabietto1990

    fabietto1990 Kartista

    114
    35
    24 Febbraio 2017
    Reputazione:
    712.309
    320d
    Purtroppo photobucket mi ha bloccato tutte le foto a meno che non pago. Appena posso le ricarico
     
  5. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Prova con postimage
     
  6. fabietto1990

    fabietto1990 Kartista

    114
    35
    24 Febbraio 2017
    Reputazione:
    712.309
    320d
    Altro update:

    Innanzitutto ho ricaricato le foto delle ultime 2 pagine

    Modanature verniciate da me con pistola da carrozzeria, base nero non metallizzato e trasparente ppg uhs

    montate

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Cornice argento per idrive (c'erano delle pieghe della pelle attorno, adesso sono nascoste sotto e il risultato � molto bello)

    [​IMG]

    [​IMG]

    Sedili riscaldati con fianchetti regolabili montati. � stato veramente un lavoraccio. scomodo, antipatico e la pelle novillo si graffia solo a guardarla. Ci abbiamo messo 13 ore quindi il tempo per fare le foto è stato poco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Trattamento pelle con mafra charme kit

    [​IMG]

    [​IMG]

    Le foto degli interni dopo il trattamento sono quelle sopra dove ho mostrato le modanature

    A presto altri update ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    =D>
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    gran bel kit di pulizia MAFRA, ce l'avevo anch'io identico
     
  9. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Confermo la buona qualità del kit Mafra per la pelle , soprattutto Charme Nutrient davvero efficace anche su pelli molto secche e scquamose

    Complimenti per la coupè molto bella ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. fabietto1990

    fabietto1990 Kartista

    114
    35
    24 Febbraio 2017
    Reputazione:
    712.309
    320d
    Diciamo che l'intervento è stato più come mantenimento che come ripristino visto che i sedili erano già in ottime condizioni. La differenza comunque si sente...la pelle si è ammorbidita parecchio ed è molto più setosa ed elastica al tatto. Ieri mi è arrivato anche il kit ritocco per il sedile guidatore che ha il fianchetto leggermente abraso. Vediamo come viene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Bellissimo lavoro, soorattutto per lemodanature, che anche io da sempre sogno black.

    Hai degli interni veramente belli e questa coupè sul passion occupa veramente un gran posto!
     
  12. Lalothecrazy

    Lalothecrazy Collaudatore

    336
    5
    9 Gennaio 2017
    Reputazione:
    63.616
    Bmw 320d XD e92
    Grandee .... per le modanature volevo fare la stessa cosa anche io... posso chiederti come le hai preparate ? mi spiego, ho visto le mie ( sopratutto quelle laterali portiera) che sono piene di "buchini" causa botte del perno cintura .. come le preparo ? grazieeee

    io il lavoro lo farei con la bomboletta però , ma mi preoccupa piu il posto dove farlo che altro..
     
  13. fabietto1990

    fabietto1990 Kartista

    114
    35
    24 Febbraio 2017
    Reputazione:
    712.309
    320d
    Grazie mille. Apprezzo molto i vostri commenti e i vostri complimenti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> onore al merito ad Alberto. L'ha fatta praticamente lui, quello che sto facendo io sono solo piccole migliorie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dunque...le ho trovare piano piano tutte perch� non volevo rovinare le mie in pelle visto che vorrei rivenderle. Comunque vanno innanzitutto carteggiate per rimuovere le imperfezioni pi� piccole, poi si prepara stucco bicomponente per carrozzeria e si passa ogni buchetto. Le Modanature del tunnel e del cruscotto erano in plastica ed erano messe bene. Quelle laterali le ho prese dabun ragazzo qua in alluminio ma erano ridotte parecchio male ed � stato lungo prepararle. Dopo si carteggia lo stucco prima con carta a grana grossa e poi media e poi si passa al fondo bicomponente da dare sempre a pistola. Dopo si ricarteggia il fondo con carta media e poi fina e dopo si passa alla base opaca per carrozzeria. Si attende un po' e poi si danno 1 o 2 mani di trasparente. Il trasparente deve essere di ottima qualit�, cos� come la pistola che si usa per darlo. Serve un minimo di esperienza nella verniciatura per evitare una finitura irregolare e colature. Dopo si eliminano vari sporchini carteggiando e lucidando e sono pronte. A bomboletta purtroppo la finitura � poco lucente e si rischia che rimangono opache. Col nero lucido se la superficie non � perfettamente lucida e il nero profondo si rischia di avere un brutto effetto finale. Ti consiglio di rivolgerti a un carrozziere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oggi ho ordinato il supporto ammortizzatore sinistro perch� sullo sconnesso fa un rumoraccio che non sopporto pi�, sperando che sia esso il colpevole
     
  14. Lalothecrazy

    Lalothecrazy Collaudatore

    336
    5
    9 Gennaio 2017
    Reputazione:
    63.616
    Bmw 320d XD e92
    Dunque...le ho trovare piano piano tutte perché non volevo rovinare le mie in pelle visto che vorrei rivenderle. Comunque vanno innanzitutto carteggiate per rimuovere le imperfezioni più piccole, poi si prepara stucco bicomponente per carrozzeria e si passa ogni buchetto. Le Modanature del tunnel e del cruscotto erano in plastica ed erano messe bene (.............) A bomboletta purtroppo la finitura è poco lucente e si rischia che rimangono opache. Col nero lucido se la superficie non è perfettamente lucida e il nero profondo si rischia di avere un brutto effetto finale. Ti consiglio di rivolgerti a un carrozziere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oggi ho ordinato il supporto ammortizzatore sinistro perché sullo sconnesso fa un rumoraccio che non sopporto più, sperando che sia esso il colpevole

    Ciao, Grazie mille della spiegazione.... purtroppo con questo processo mi hai spaventato a morte xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a sto punto non mi conviene nemmeno provarci e opterò per una pellicola da wrapping !

    Grazie ancora !! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:)
     
  15. fabietto1990

    fabietto1990 Kartista

    114
    35
    24 Febbraio 2017
    Reputazione:
    712.309
    320d
    Diciamo che per un lavoro professionale meglio rivolgersi a un carrozziere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il wrapping potrebbe essere una soluzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Il wrapping è un'ottima soluzione.

    Pregi: totalmente reversibile in pochi minuti, prezzo basso per acquisto della pellicola anche di buona qualità, tante possibilità di personalizzazione, lavoro fattibile in casa con attrezzi che hanno tutti.

    Difetti: un occhio esperto vede che non è vernice, look dalla resa leggermente inferiore (però il tipo di pellicola può far variare di molto la resa), difficoltà, almeno le prime volte, di fare bene gli angoli e i bordi irregolari e curvi.

    La verniciatura sicuramente rende di più, è a mio parere più bella, ma costa un po di più e non è alla portata di tutti (eccomi presente). Altro discorso è la cubicatura che è altrettanto bella ma molto complessa da fare bene.
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    verniciatura senza dubbio
     
  18. fabietto1990

    fabietto1990 Kartista

    114
    35
    24 Febbraio 2017
    Reputazione:
    712.309
    320d
    Update del sabato pomeriggio:

    Ritocco abrasioni pelle con kit specifico per colore

    Prima:

    [​IMG]

    Dopo:

    [​IMG]
     
  19. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    fabietto1990 mi puoi dare link del prodotto ritocchi sedile? io ho lo stesso anzi di più, problema sullo stesso punto.

    ottimo lavoro le modanature , il nero lucido sta benissimo vorrei farle anche io ma ho quelle grige a squame che non possono essere verniciate , se non fare un lavoraccio.
     
  20. fabietto1990

    fabietto1990 Kartista

    114
    35
    24 Febbraio 2017
    Reputazione:
    712.309
    320d
    Mah guarda se le squame sono verniciate si possono carreggiare fino a eliminarle, si passa il primer e poi il resto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il link � questo

    [http://www.ebay.co.uk/itm/272717505091

    Ci dovrebbero essere tutti i colori

    Per passarlo ho usato un cotton fioc solo sulle parti abrase e asciugato e strofinato subito con un panno pulito in modo che il colore restasse attaccato solo sulle parti rovinate, altrimenti si sarebbe creato un effetto alone
     

Condividi questa Pagina