Oppure Subyota? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque davvero una bella macchina, ma con un pessimo nome! IMHO!
Permaloso! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A parte gli scherzi, l'unica pecca mi pare il fatto di non poter montare cerchi più grandi!
Si scherza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L unica pecca esatto! Fisicamente montabili ma non omologati!! Mentre negli states e Asia montano addirittura i 18 dorati sul forester!!
Il nome è una sigla, e non è per niente brutto. Nemmeno bierrezetisti è brutto, sicuramente meglio di enovantaduisti. Le pare? Perdona loro che non sanno quello che dicono /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Aspettiamo l'anno prossimo sta sorta di decreto, anche se non se ne sente affatto il bisogno di una gommatura maggiore. Anche esteticamente è accattivante pure con i 17, chiaramente con i 18 diventa superlativa. A certe macchine non bastano i 20 per diventare guardabili /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Meno male che c'è qualcuno contento. Io sono a quota 12 km/l. Vediamo col secondo pieno come me la cavo!
Non volevo offendere, davo la mia opinione (=IMHO) sul nome BRZ. Essendo una questione estremamente soggettiva (la bellezza intendo), non credo sia il caso di alterarsi se reputo BRZ un brutto nome. In compenso la vettura mi piace molto, altrimenti non avrei sottoscritto il thread. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per quanto concerne i cerchi, la mia è una valutazione prettamente estetica, magari guidandola non si sente neanche la necessità di un cerchio più grosso. :wink:
Pancio mi sa che è un po suscettibile (il senso di onnipotenza della vettura) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A me i cerchi piacciono molto ed il nome mi ricorda quando il motore scende di giri emettendo un suono tipo "brrrzzzzz"!
Quello che intendo è che ci sono nomi nettamente peggiori. Non suona nemmeno tanto male, va ripetuto più volte. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per i cerchi, è vero che un bel 18 bello aperto rende molto di più, però con i 17 non sfigura affatto. Alla guida con i 18 (225/40) peggiora parecchio, diventa molto più neutra e toglie tutto ciò che la caratterizza. Non la scolli più da terra poi, nemmeno se vuoi. Io suscettibile? Scherzi? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Argomentavo un pensiero esprimendo la mia opinione. Personalmente i cerchi di serie non mi esaltano molto; se con il decreto riesco a passare a un bel 18 per le estive ci faccio un pensiero. Altrimenti un bel 17 con massimo 10 razze. I cerchi di serie li tengo per l'inverno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS: Si iscriva al raduno lei, sennò poi non mangia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quest'oggi, complice il tempo e i pensieri per la testa, ho deciso di farmi un bel giretto con la mia macchinina in val di fassa! Mezzo pieno consumato La prima tratta media che affronto con la mia belva e sono rimasto soddisfatto dal confort di guida unito al divertimento stesso. Nonostante il susseguirsi di curve a "S", intervallate da qualche rettilineo in salita e discesa credevo mi stancasse molto di più fisicamente e psicologicamente ed invece sembrava di andare con la mia, ormai, ex serie 1. Disinserendo parzialmente il controllo della stabilità ho notato che comunque l'anteriore resta incollato alla strada e permette un entrata in curva più veloce senza il taglio della potenza da parte dei controlli. Mi sono regalato qualche driftino, sopratutto al ritorno in cui la strada era tutta in discesa con un susseguirsi di "S", zona val di cembra per chi la conoscesse. Per non parlare del giro in centro a Moena, in cui mi sentivo leggermente osservato dagli abitanti del loco ! Si vede che è una macchina fuori dal comune, qui in trentino quanto meno. Soprattutto quando vedi i ragazzini o i bambini che la osservano magari pensando che sia una sorta di micro machines! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi diverte e sono orgoglioso di avere una macchina così esclusiva al prezzo di una Golf quasi. Magari non frega niente a nessuno, però volevo condividere con voi questo mio primo "viaggetto" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sconti Apriamo la seconda settimana di aprile della nostra rubrica giornaliera sugli sconti delle case automobilistiche e, in questo lunedì, parliamo dell’offerta Toyota sulla GT86. Il marchio giapponese propone questa vettura al prezzo di 27.250 euro (IPT e contributo PFU esclusi), con un risparmio di quasi 3.000 euro, rispetto ai 30.250 del classico costo di listino. La promozione è valida fino al prossimo 30 aprile ed è disponibile per i clienti con una propria vettura usata da consegnare in permuta o da rottamare, intestata da almeno 6 mesi.
A me il nome BRZ piace Ma direi che quello della toyota è più evocativo, visto che richiama senza mezzi termini la mitica trueno ae86
Volevo segnalare questo spot (molto bello secondo me) della GT86/BRZ (OK questo è della GT86, ma è come se fosse della BRZ)