La mia BMW 520I E28

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da AngeloYaris, 31 Maggio 2010.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto. Tanto valeva spendere 3€ litro
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se non sei apprensivo, certamente.

    ma se sei il tipo apprensivo, quella cifra (enorme, c'è da dire) in più spesa, te la ritrovi in salute non persa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la tranquillità ha un prezzo, che non necessariamente coincide con quello reale delle cose.
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Devo rimettere un olio buono per il cambio.
     
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ok, adesso ci sarebbe da fare una precisazione: si sta discutendo sulla differenza di prezzo dell'olio ( 3 euro vs 11 euro il kg ) quando ci sono oli che costano oltre 20 euro il kg e che, se fosse stato il caso, avrei utilizzato anche per il mio 520i.

    Non sto mettendo in dubbio l'efficacia dell'olio da Euro 3 x kg dato che è da dimostrare così come dovrebbe essere da dimostrare l'efficacia del Bardahl che ho acquistato.
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Posso comprare la miglior punta "a ferro" del mondo, ma se col trapano devo forare un muro, magari lo foro lo stesso, ma il lavoro è mediocre e forse peggiore di quello svolto dalla più economica punta per muri.

    Dato che te lo scrive bardhal che l'olio è additivato per le trasmissioni delle moto, è evidente che non è il più adatto per il tuo motore; che poi non succederà nulla, ok, ma avresti potuto spendere meno per avere un lubrificante più adatto.

    Imho
     
  6. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Presso vari negozi di autoricambi ho trovato prezzi nell'ordine di Euro 20 x kg, poi ho trovato ad 11 euro x kg l'olio additivato per moto e che faccio?

    Spendo, nella migliore delle ipotesi 9 euro in più per avere un prodotto simile?

    Io ho preferito fare così, giusto o sbagliato che sia.

    Ciao.
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non te la prendere, che è anche una bella giornata:mrgreen:
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Assolutamente.

    Solo che non mi pare di aver speso eccessivamente.

    Tu che olio usi per L'M54B25?
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Bardhal Technos 5w40, Euri 14,50 la latta da 1 kg. La macchina va uguale, solo che il consumo di lubrificante si è quasi azzerato rispetto al 0w30 LL04 bmw.
     
  10. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Per il consumo ok, ci sta che consumi meno visto che un 40 dovrebbe resistere meglio alle alte temperature rispetto ad un 30.

    A freddo il Bardahl che usi dovrebbe essere un pò meno fluido rispetto all'olio usato in precedenza, confermi?
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' meno fluido infatti, ma più adatto ai climi nostrani.

    Non ci facciamo confondere: non è che lo 0w30 sia l'olio "universale" per bmw, primo perchè di LLo4 c'è anche il 5w40, e poi perchè l'olio deve essere anche adatto al clima.

    0w30 scorre come l'acqua e in estate va un po' in crisi, il 5w40 va benissimo lo stesso in inverno, dato che per sentire la differenza tra i due dovresti andare a -20°:mrgreen:
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    io metto Total Quartz 9000 5w40.

    è sintetico, è omologato BMW LL01 e quindi rispetta a pieno le specifiche di BMW per il mio motore, anche come gradazione.

    9€ il barattolo da litro dal ricambista.

    se uno vuole ai centri commerciali si risparmia qualcosa. vendono i fusti da 4L Total Quartz Sintetic, che poi è lo spesso olio con stessa gradazione e stesse omologazioni a 25€. ma ci vuole più fegato a comprarlo al supermercato per preconcetti vari.
     
  13. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ti quoto.

    Sul cabrio usavo un Castrol SLX 0W40 mi pare.

    Anche se, considerando i climi della mia regione, sarebbe andato bene anche un 10w40, magari un 10w50 ancor meglio.
     
  14. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Potrei sapere ogni quanto lo sostituisci ( l'olio )?

    Grazie.
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    10.000km, olio, filtro olio e filtro aria.

    candele e filtro benzina li ho cambiati al primo tagliando che ho fatto per partire da zero.

    filtro polline ogni 20.000.

    tutti i filtri di concorrenza, costano 2 lire.

    naturalmente pago solo il materiale e colgo l'occasione per scrutare i dettagli nascosti.

    preferisco così piuttosto che mette un'olio da 20€ e cambiarlo ogni 20 o 25000km.
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :eek::eek::eek:

    questi sono discorsi (esperimenti) che si facevano coi motori in ghisa.

    coi motori moderni non ci si DEVE neppure allontanare da 5 gradi dal quello indicato (non consigliato) dalla casa madre.

    sull'M54, a qualsiasi latitudine si mette lo 0-30, già il 5-40 lo affatica a freddo e ne accorcia, quindi, drasticamente la vita, dato che il motore invecchia praticamente solo nei primi 5 minuti di funzionamento (dettomi in bmw, dopo essermi lamentato del consumo eccessivo di olio, che poi non è risultato eccessivo: 1l/3000km).
     
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Sono d'accordo con te.

    Mi piacerebbe imparare a fare dei lavoretti di meccanica, dato che mi accorgo di avere grosse limitazioni all'atto pratico ( ma anche teorico, non lo nego ).

    Io lo cambio, generalmente, ogni 10.000km, anche se con l'ultimo olio Rothen 10w40, sono a quota 11.000km ma è comunque olio fresco dato che ogni 1000km aggiungo almeno 500g quindi in 10.000km ho aggiunto circa 6 kg di olio.
     
  18. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Non metto in dubbio la tua opinione.

    Credo quindi di aver fatto del bene al mio 520I.

    La casa indicava l'utilizzo di Mobil 15w50 minerale, io sto usando 10w40 sintetico.

    A freddo un 10w dovrebbe lubrificare meglio di un 15w stando a quanto ti è stato riferito in BMW, giusto?
     
  19. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    è da specifiche del libretto uso e manutenzione. contemplati 0 e 5 W 30 e 40, quindi nel pieno diciò che raccomanda BMW.
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    mi riferivo al "fu" cabrio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    lo so, sui libretti di alcuni pre-rest è indicato pure il 5/40, sul mio no, solo 0/30 ed in conce (anzi due conce) mi hanno raccomandato di non fare mai di testa mia ... e cosi faccio ;D
     

Condividi questa Pagina