La mia BMW 330e | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

La mia BMW 330e

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da TBGaming, 20 Aprile 2017.

  1. Asetyde

    Asetyde Kartista

    173
    1
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    301
    Bmw 330e Bianca iPerformance Luxury
    E' già' già' .. dillo a me che me la sta elaborando , vedi mio post su scarico e mappa
     
  2. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Non ci sono complicazioni? Essendo ibrida magari c'è qualche cavo in più, no? (Perdonami se sto dicendo usa stupidata...)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Beh, se fossero identici in tutto e per tutto non basterebbe flashare il software di quello da 252cv sulla nostra? Sarebbe bello, ma probabilmente aumenterebbero i consumi. Scusami se sto dicendo cavolate, non me ne intendo molto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Asetyde

    Asetyde Kartista

    173
    1
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    301
    Bmw 330e Bianca iPerformance Luxury
    Ti so dire appena la riprendo

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Eccomi qua! Alla fine ho avuto tempo di fare le foto!

    Per prima cosa scusatemi se la macchina non è pulitissima, l'ho lavata l'altro ieri e si è già impolverata tutta... quindi le foto sono provvisorie. Quelle definitive le farò a macchina pulita e lucidata.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    La pelle degli interni è veramente di qualità, sembra diversa dalla pelle Dakota.

    Voi per caso sapete come si staccano dai portatarga i listelli del concessionario? Mi scoccia far pubblicità a un concessionario che non mi ha trattato bene.

    Avevo letto da qualche parte qua sul forum che chi acquistava una BMW aveva diritto a un corso di guida sicura gratuito. E' ancora valida questa cosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2017
  5. Superb77

    Superb77 Collaudatore

    329
    66
    21 Luglio 2010
    Mantova-Corvara
    Reputazione:
    1.055.682
    Bmw G21 320xd msport
    interni come l'anniversario, a parte i sedili che non sono sport!!!per togliere il listello del porta targa è facilissimo sono a pressione quindi con facilità li togli, all'anteriore ti consiglio di tirar via completamente il porta targa e attaccare la targa direttamente al paraurti usi gli stessi fori che hanno usato per staccare il porta targa!

    io il corso l'avevo fatto ma parliamo del 2010 ora non so come sono organizzati, ma li è stato il concessionario per invogliarmi a prendere la macchina, non avevo ancora bmw!
     
  6. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Per [MENTION=1977]Franzzz[/MENTION] adesso che ci ho fatto 2000 km posso descriverti bene il motore.

    A bassi regimi non può ovviamente avere la fluidità di un 3000, ma se la cava molto bene, solo un piccolissimo "strattone" partendo da fermo, ma quasi impercettibile. Appena si sale di giri è perfetto molto fluido, il cambio innesta sempre le marce giuste, un capolavoro. Solitamente guido in eco-pro, ed è comunque guidabile, anche se cambia a 2000 giri. Fino ai 2500 giri è silenziosissimo, sembra quasi di essere in elettrico. Questo guidando tranquillamente.

    Premendo il pulsante sport e tirando il cambio a sinistra la macchina cambia completamente. Il cambio cambia a regimi molto alti, l'acceleratore diventa più pronto e sei sempre pronto a sorpassare. Insomma, per un uso quotidiano questo motore basta e avanza. Non avendo mai guidato un 3000 non posso sapere com'è, più di tanto, ma mi trovo veramente bene per adesso. I consumi variano. Nelle giornate normali, ricaricando la macchina due volte al giorno, sto sui 30km/l, che mi permette di spendere 1/3 rispetto alla mia auto precedente. Se si utilizza solo il motore termico in autostrada per lunghe tratte i consumi scendono drasticamente, arrivando ai 13/14km/l. Se mi sono dimenticato qualcosa di importante chiedi pure :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Hai ragione, è un peccato non avere i sedili sport, ma anche questi non sono male. Purtroppo all'anteriore non posso togliere il porta targa perché la macchina entra in garage al centimetro a causa dell'auto di mia moglie, e ho paura che la "toccata" senza il porta targa possa far danni. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Condivido tutto [MENTION=66167]TBGaming[/MENTION].

    Penso che l'unico difetto che io ho trovato in queste vetture sono i 100Kg "di troppo"

    Volendo veramente avrebbero potuto lavorare sui pesi in modo molto intelligente (albero trasmissione, cerchi leggeri etc etc)

    Detto questo nell'altro thread dove abbiamo avuto modo di discutere 7 pagine sulla mappa di un utente con 330e, si vede chiaramente che l'auto e' davvero sportiva e strappa tempi eccellenti per la categoria.

    10+

    Ora BMW deve pensare a farla anche station se vuole penetrare ancor piu' nel mercato.
     
  9. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Ho letto quel thread. E' veramente impressionante, anche perché solitamente passa per un auto tranquilla essendo silenziosa. Poi è veramente divertente vedere la gente girarsi accelerando in modalità elettrica! Il "uoooom" del motore elettrico è pazzesco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per i 100kg a me sembra che non si notino più di tanto, ma forse mi sbaglio. Dovrei guidare una f30 non ibrida.

    Io provengo da un suv, e la avevo spazio a volontà. Tuttavia mi sono abituato, e come spazio non mi manca niente. La spesa ci sta, la bici pure, e non penso di aver problemi andando in vacanza. Ovvio che magari qualcuno ha esigenze diverse.
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si io zero problemi ho il porta bici sul tetto e dentro carico quasi di tutto.

    E' il top come berlina del suo segmento

    fidati io la uso in pista e i 100Kg di troppo si sentono tutti. Nella vita di tutti i giorni non averli regalerebbe solo che vantaggi in ordine di consumi e sprint.

    BMW ha promesso tale allegerimento a partire dal 2020 con la G......
     
  11. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Peccato che noi ibridi abbiamo il bagagliaio ridotto... io la bici la carico dentro, ho paura che si rovini sul tetto a causa di sassolini che potrebbero segnarne la vernice.

    La tua è più indicata della mia in pista, te hai il 6 cilindri. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il figlio di un mio cliente (che fa l'istruttore di guida sicura per BMW) dice di aver guidato la 330e in pista, e sostiene che va più che bene!

    Comunque se ci fosse stata la G30 ibrida plug-in a prezzi accettabili 40-55000€ l'avrei acquistata subito, magari tra 5 anni si troveranno degli usati poco-usati (tipo la mia 330, che ha 8000km). Sinceramente però sulla serie 5 avrei preferito un 6 cilindri ibrido, non un 4. Peccato!
     
  12. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    519
    286
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    37.275.333
    Bmw 430d G.C
    Purtroppo i 6 cilindri sono relegati alla fascia altissima in Bmw e avranno anche vita breve ormai, si va verso l'elettrificazione di massa. L'unica consolazione è la coppia e la prontezza che ha il motore elettrico, non ci sono eguali.

    Certo ripensando al passato non tanto lontano c'erano 6 cilindri 2.000 su e36 e 2.200 su e46 per poi passare ai 2.500 e 3.000. Quindi anche un quasi entry level poteva godere di un bel motore con un gran sound e Bmw in questo era maestra , più di tutti.

    Poi sono arrivate le normative europee antinquinamento e addio piacere, almeno nel sound perchè il resto è tutto migliore.

    MI spiace non aver avuto la patente prima, ma da piccolo ho sempre ascoltato quel suono così particolare che sentivo solo sotto i cofani delle Bmw, non capivo perchè fosse così particolare rispetto alle altre auto , così pensavo che se avessi comprato una macchina da grande sarebbe dovuta essere una Bmw, peccato che poi le ho dovute comprare diesel!
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Guarda se metti un modulino sulla tua fidati che riporti il termico dai 184Cv a circa 240....... Un altro pianeta
     
  14. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Ah ok, comunque per adesso la macchina resta così, prima voglio prenderci un po' confidenza, per poi capire se mi serve realmente più potenza o no.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Hai ragione, peccato per tutto questo downsizing. A me dispiace più che altro per la linearità non tanto per il suono, credo che sia imbattibile in questo, anche se la mia auto essendo ibrida ha già un accelerazione più liscia di un 2000 normale. Poi io ho sbagliato nel '91 a prendere una Mazda 323f e non una e36, ma ormai è andata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    519
    286
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    37.275.333
    Bmw 430d G.C
    Hai una vettura molto potente con i 2 motori in contemporanea e l'elettrico da sicuramente più spinta e linearità, le prestazioni sono simili al 330i o 330d in tutto praticamente, nonostante il peso maggiore.

    Hai fatto qualche test di consumo? Usando i 2 motori in simbiosi come va?

    Ho visto l'uso casa ufficio e restando nel range dei 30km si hanno davvero dei consumi imbattibili usando soprattutto l'elettrico, mi piacerebbe sapere in un eventuale viaggio da 500km come vanno le cose.
     
  16. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Il viaggio più lungo che ho fatto è stato Varese Bergamo più ritorno. Li l'auto ha fatto 16km/l, poco considerando che un tratto l'ho fatto a 160/180kmh (volevo provare la macchina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). Magari consuma di meno, andando a 130km/h in eco-pro.

    Faccio 80/100km al giorno, tutti extraurbano e un po' di città per raggiungere l'ufficio alla mattina. In una giornata tipo riesco ad arrivare a 30-35km/l, caricando la macchina due volte (di notte e a pranzo a casa). A volte però non ho tempo di caricarla a pranzo e in quel caso faccio 20km/l.
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Nein. Mi pare che a 130 se oltre la soglia di "lavoro" della modalità eco-pro e quindi puoi lasciarla direttamente in confort. Non so se forse guadagni qualcosa perchè è meno pronto come feedback a tenere il valore di velocità impostato. Sulla mia a quell'andatura, compare il simbolo di "ridurre la pressione sull'acceleratore".
     
  18. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Uhm... forse hai ragione e mi sono confuso. Mi sembra di averla guidata a 130 in eco-pro, ma sul cruscotto mi ricordo che era comparso un icona blu "strana" in basso a destra. Dici che era quella? Non sono molto sicuro perché di autostrada ne ho fatta veramente poca, la prossima volta che mi capita di prendere l'autostrada ti dico.
     
  19. Giammy98

    Giammy98 Collaudatore

    464
    25
    31 Luglio 2016
    leggermente fuori Roma a Nord-Est
    Reputazione:
    44.963
    X3 G01 MSport
    Confermo che l'eco-pro a 130 non funziona... Sarebbe interessante però poter veleggiare a quella velocità... Una curiosità, in veleggio a te il motore termico di spegne? O rimane comunque al minimo come avviene sulle nostre non ibride?
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    calma pero' le Hybrid in Eco Pro spengono motore fino a 160 orari. In comfort praticamente solo in citta'

    Quindi in autostrada io in Eco Pro veleggio spesso e i consumi sono cmq inferiori che nelle altre modalita'

    Il veleggio almeno sulla mia c'e' solo in Eco Pro
     

Condividi questa Pagina