La mia BMW 135i e82 n54 - Riflessioni, modifiche ed upgrade by Fede

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MuCcIo, 14 Ottobre 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    530,00€ + spedizione sempre ebay crucco...

    Sui forum americani è preferito, molto spesso, al bilstein+eibach...

    Anche per il semplice fatto che sia ammortizzatore che molla sono della stessa casa, e lavorano perfettamente insieme (sai com'è, son studiati apposta)... Il bilstein b8 è un ammo ottimo a stelo accorciato, ma è "universale" per qualunque molla ci metti sopra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.188
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Certo Beps.. anche la spedizione (ricordavo male).

    CLICCA QUI... Eventualmente con quello che ti avanza puoi prendere il kit antirollio sempre H&R...

    Lo stesso venditore ha la barra anteriore per 180 euro e spicci... Alcuni venditori (se ti interessa te li trovo) hanno il kit completo con anche la posteriore a poco più di 300... :wink:

    edit: ATTENTO che quello da te indicato è il 60/40... Ossia il CUP KIT SPORT (equivalente di b8+eibach sportline... Differente dal CUP KIT TOURING (b8+eibach pro-kit).




    Fanno per la serie 1:

    - molle simili alle stock (chiamate OE)

    - molle H&R sport 50/25 (le mie)

    - molle H&R supersport 60/40

    - assetto touring cup kit (ammo+ molle 50/25)

    - assetto sport cup kit (ammo+ molle 60/40)

    - ghiera stradale -street performance coilovers-

    - ghiera da pista -premium performance coilovers-

    - barra antirollio anteriore

    - barra antirollio posteriore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ho seguito la discussione e se Muccio mi permette...:wink:

    Intanto complimenti per la nuova macchina.

    Quanto al KIT H&R o ai bilstein+eibach.

    Ciascuna delle soluzioni ha pregi e difetti.

    Il dato importante è che il sistema di idrauliche interne dei bilstein è diverso rispetto a quello del kit h&r, che sono ammortizzatori classici.

    Il vantato pregio degli h&r di accoppiare molle ad ammortizzatori è parimenti fatto da bilstein con il kit B12.
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Vero, se non fosse che il B12 per e82 (SE5-C043) viene 930,00€ spedito sempre su ebay crucco, non 530,00€ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come value/money dici che vale la spesa rispetto ad un H&R??

    Grazie per i complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.188
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sinceramente non so risponderti ma quello che so dirti è che, avendo più volte provato Bilstein B8 su differenti vetture, il feeling di guida è davvero fantastico. E ho sempre fatto l'accoppiata Bilstein B8 + Eibach ProKit.

    Grazie inoltre per la segnalazione, lo Sportline è troppo basso per le nostre Serie 1 secondo me.
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Gli ammortizzatori bilstein sono senza dubbi meglio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    come lo fai a dire luccicanza?

    hai report riguardo agli h&r o parli per esperienza?

    sto vagliando la stessa spesa e il mio tono non è per niente aggressivo, chiedo per sapere (meglio dirlo va! :mrgreen:)
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io quello che cerco di capire è se valgono la spesa in più... Ripeto: si parla di 530,00 contro 930,00... Son tanti nè.. 8-[

    Questi 400,00 euro si sentono molto?? :-k

    Dove, come, perchè?? Magari solo in un utilizzo strettamente pistaiolo?? :-s:-k
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    secondo me si vedra' la differenza dei 400 euro solo nella durata dei giri in pista,perchè penso siano tarature simili ,ma sono le componenti interne ad essere diverse !
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Esatto, la diversa struttura interna dei bilstein rende possibile utilizzare la vettura in condizioni gravose per gli ammortizzatori per più tempo.

    Questo perchè i liquidi ed il gas interni accumulano meno calore.

    Gli ammortizzatori tradizionali ad olio invece durano meno sotto stress; questo non significa che dopo una giornata in pista siano da buttare, ma che magari non mantengono le stesse prestazioni durante tutta la giornata. Per poi tornare in condizioni normali con il raffreddamento.

    In conclusione, gli h&r sono ammortizzatori tradizionali e IMHO valgono tanto quanto quelli originali bmw (che se si vogliono un po' più frenati possono essere opportunamente ritarati).

    Quindi la scelta dipende dall'impiego che si vuol fare della vettura e dalla propria concezione di value for money.:wink:
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ok perfetto. Ti ringrazio. :wink:

    Son convinto allora che per quello che devo fare io un eventuale CUP-KIT sia più che sufficiente. 8-[

    A questo punto vedo sprecato un bilstein per utilizzo quotidiano + qualche pistata...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  13. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    ragazzi per 400 euro c'è un utente sul form che vende gli ammo performance importati dalla germania... le molle performance ancora non mi ha fatto sapere il prezzo ma al massimo con le eibach pro kit per dire costano 150/200 euro.. voi che ne dite? anche se vorrei cmq prendere ammo performance e molle performance perchè non scendono troppo come molle... il prezzo sta sui 380 delle molle in bmw quindi nella migliore ipotesi di prezzo mi costa circa 800 euro assetto performance completo..... e volendo si puo' prendere anche l'antirollio anteriore performance che non è compresa negli 800 euro..

    per questa cifra meglio prendere dell'altro? :-k senza pero' scendere troppo come molle.. per me le molle performance scendono il giusto.. senno' davanti col para che ho raschio tutto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Marco, considerato che la tua di performance continue non ne ha bisogno, come neanche la mia, considerato che non hai mai messo piede in pista, io ti consiglio le semplici molle... Se proprio vuoi esagerare vai di H&R Touring Cup-Kit da 530,00 euro spedito...

    Ti stai facendo delle paranoie per nulla... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    dici è? io perchè la vorrei solo un po' piu' bassa.. questo il motivo principale dell'assetto... poi siccome penso che cambiando le molle cmq farei una spesa di circa 400 euro molle performance piu' 200 euro di montaggio.. per avere cmq un miglioramento molto fiacco se non nullo oltre all'estetica... allora dico magari spendo 1.000 euro.. ma almeno la macchina tiene meglio di ora grazie a ammo migliori.. senno mi sembra una spesa a metà.. per quello... ho letto tanti ragazzi sul forum con molle eibach e ammo M sport che in fase di rilascio l'ammo schizza troppo su perchè non frena bene.. e questo non mi piace molto come idea... sembra quasi peggiorativa come cosa.. :-k cmq in diverse situazioni ho notato la troppo mobilità del mezzo.. soprattutto in cambiate veloci di corsia a certe velocità ecc ecc.. un assetto migliore mi piacerebbe molto.. tu sul tuo ancora non ne senti tanto i limiti perchè ci vai ancora pianino perchè per te è nuova la car.. e con un miliardo di cv.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> vedi come ci prendi la mano bene.. con gli ammo originali un po' deficità... io appena presa la macchina sembra un treno sulle rotaie.. ma ero io che andavo piano rispetto a dopo che uno prende veramente confidenza e feeling col mezzo.. gia' con la barra duomi ho sentito un netto miglioramento appena montata.. prima mi sembrava una barchetta poco precisa.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> dico figurati come mi diverto con l'assettone.. oltre che esteticamente è bello..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  16. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    beppe c'è chi sconsiglia le molle eibach pro kit perchè sono progressive e non lineari.. secondo te invece vanno bene? perchè lo scalino che passa da morbido a duro non mi piace nemmeno a me come idea.. pero' tu che di pista ne fai... li decanti cosi bene? :-k non sono meglio molle lineari per capire meglio la macchina che si adatta alla curva/fondo stradale in maniera piu' sincera? cmq con le gomme dunlop sp sport 01 da ex bridgestone.. devo dire che mi ci trovo molto bene... tengo una bomba.. e sul bagnato vanno meglio delle altre re050... avevi ragione tu che sul bagnato vanno un pelo meglio... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> grande beppe... fine OT... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Marchi porcapupazzola fai sempre la stessa domanda... Fidati che ti bastano solo le molle (te l'avrò detto 20 volte). :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ti consiglio H&R, se vuoi mettere eibach vanno bene uguale... L'assetto originale riconosco abbia dei limiti, ma non voglio neanche diventi invivibile, per quello dico che "mi basta"... Io con l'auto ci vado anche a lavoro, ci prendo su clienti e colleghi... Se dovevo usarla solo per divertimento buttavo su un KW V3/ClubSport e buonanotte.

    EDITTONE: ma ora che ci penso Marchino, le molle OE della H&R?! Scendono pochissimo.

    Le mie, dal sito H&R, in realtà non scendono Anteriore50/Posteriore30 come scrivono tutti, bensi scendono A45/P30...

    Le OE: H&R le da per A25/P19... GUARDA QUI !!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  18. Max 82

    Max 82 Amministratore Delegato BMW

    4.028
    58
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.648
    E82 123d M-Sport
    Ti quoto in pieno Muccio,dipende tutto dall'utilizzo che uno ne devo fare...procedere prima con le molle e poi valutare è la miglior cosa...
     
  19. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    439
    A3
    Posso?!

    TROPPO BELLA! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Con quel cesso LEDdato in firma non lo so 8-[8-[

    Ahahaha, scherzo, grazie! :mrgreen::redface:
     

Condividi questa Pagina