La mia BMW 135i e82 n54 - Riflessioni, modifiche ed upgrade by Fede

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MuCcIo, 14 Ottobre 2010.

  1. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    muccio, dico io, visto che comunque si abbassa abbastanza davanti, non hanno una configurazione troppo conservativa al posteriore con "soli" -2?

    perchè poi il -2 si riferirebbe all'assetto base e quindi che vai a guadagnare?

    l'assetto M non abbassa solo di 1,5cm rispetto all'eletta/futura?

    inoltre prenderei in considerazione di far ritarare gli ammo, ancor più che hanno 50.000km sulle spalle. non lasciare gli ammo di serie con le molle, lavorerebbero male assieme :wink:
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ti dico, analizzo varie possibilità...

    La manodopera come già detto altrove mi viene praticamente regalata, quindi smontarli fra 2 settimane mi costa pressochè nulla.

    Per ora van su così, oltre dare una controllata a tutti braccetti e ammo, e il sabato seguente va in convergenza come dico io...

    Poi ne riparliamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Personalmente l'assetto stock già lo considero soddisfacente, vorrei solo abbassare la macchina e prendere un MINIMO di rigidità. Per questo alla fine son ricaduto sulle sole molle...

    Per l'accoppiata molla/assetto stock non so... Alla fine non dovrebbe dar problemi, considerando appunto l'abbassamento che è veramente minimo, in ogni caso lo terrò ben controllato... Son abbastanza pignolo su tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  3. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    Quello che volevo intendere io con la domanda fatta è ciò che ha detto giallo, cioè far lavorare male un ammo che non sai come ha operato finora; quello di prona anche se tuo conoscente o chissache, non conoscerai mai fino in fondo cosa ci ha fatto con la e alla macchina; IMHO cambierei anche l'ammo o lo farei almeno ritarare, pero se mi dici che stai già valutando l'idea del cupkit immagino tu abbia già pensato a quanto ti abbiamo appena detto.
     
  4. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    perfetto, ho altre cose che vorrei fare che possono interessare pure te, visto che di motore ne hai già un bel pò per un pò :wink:
     
  5. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    Mi hai preceduto!
     
  6. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    :mrgreen:
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Tra gallo e giallo mi è venuto in mente questo :lol::lol::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Sisi raga tranqui, il mio è un test...

    Se sento che l'ammo lavora male/sforza/da problemi ecc compro diretto gli ammo cupkit...

    Tanto in linea di massima, se non li cambio ora prima o poi saranno da fare...

    Considerate in ogni caso che queste sono molle indicate per lavorare con ammo stock/ammo sportivi a stelo accorciato. Già l'ammo bmw è più sportiveggiante del dovuto, considerato che porta l'assetto msport che è + basso di 1,5cm... Non dovrebbe esserci nessun tipo di problema, benchemeno su bmw msport...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  9. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    :haha

    scena epica:mrgreen:
     
  10. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    se sono specifiche per il 135 il -2 è riferito rispetto all M,che è quello base del 135.

    Quando presi le eibach calcolai anche io che fosse un pelo piu bassa dell'M...invece ora ho la macchina parecchio bassa:mrgreen::mrgreen:
     
  11. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    avevo già pensato a questa ipotesi, ma non sono specifiche per il 135, tant'è che i codici sono gli stessi dal 116i al135i e per tutti i naftoni.

    Molle (quelle che ha preso muccio) -40/50mm all'ant -25/30mm al posteriore codice 29187-1


    Cup Kit Touring -50mm ant -25mm post codice
    40187-1.





    ho controllato e sono gli stessi per la mia (che può nascere anche senza assetto M).

     


    inoltre mi viene un dubbio sul perchè mettano queste escursioni:



    1. perchè indicano a seconda che si abbia l'assetto o meno (anche se al posteriore non credo che l'm ribassi di soli 5mm)



    2.perchè calcolano una percentuale di "ammorbidimento" della molla, dopo un pò di utilizzo senza l'ammo ad hoc. ma anche questa teoria mi sembra strana perchè è la molle che fa il lavoro e regge il peso....


     


    :-k



     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Guarda ravellron le ha montate sulla sua 135i e la macchina è scesa bene, non so di quanto non so perchè, ma l'effetto è parecchio figo e di guida ha detto che è uno spettacolo rispetto a prima.

    Aspetto di TASTARE anche sulla mia... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Diciamo che a breve la macchinina avrà un bel look-restyling 8-[:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  13. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    se riesco dopo faccio 2 foro alla mia per farvi vedere l'effetto....e se non ricordo male con le eibach scende pure meno:wink:
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Oki, cmq dovrebbe scendere quanto QUESTE.

    Ravellron le ha su e l'effetto è identico, leggermente puntate sull'anteriore... Secondo me stanno una meraviglia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  15. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ho trovato solo quella dell anteriore ed era prima di rifare gli ammo(che comunque non abbassano).

    Appena posso faccio altre 2 foto

    [​IMG]
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Dove le hai acquistate Muccio?

    Inoltre, ho un quesito per voi. Come ormai già sapete la mia ha la seguente configurazione di cerchi:

    - 8X18 ET34 ant

    - 9X18 ET40 post

    Mettendo queste molle siamo sicuri che il complesso cerchio/gomma non vadano ad interferenza con i passaruota?

    Perchè nutro un certo sospetto sulla necessità di ribordare almeno i passaruota, cosa che voglio assolutamente evitare.

    Vi chiedo questo perchè in realtà io acquisterò il set Bilstein B8 + Eibach ProKit (viene fornito assieme) e sono indeciso sul montare o meno le molle.
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Dietro non dovresti avere problemi..

    Davanti è un'incognita... Certo che se prendevi, come ti avevo già detto, gli 8x18et40 andavi decisamente meglio... :mrgreen::mrgreen:

    In ogni caso un 8.5x18et40 con la 225/40 (tu dovresti montare 215/40) NON TOCCA ma è al limite.. Ed è l'equivalente del tuo cerchio, solo che la gomma è più stesa... Il ciò con H&R sport -quelle che ho comprato io-, ma come discesa son molto simili alle eibach, anzi, probabilmente scendono di più. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps: hai pensato al cupkit touring della H&R?? Costa la metà del kit b8+eibach e penso il rendimento sia MOLTO simile... A detta di molti persino migliore..

    pps: acquistare da un vendor crucco su ebay.de
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  18. Max 82

    Max 82 Amministratore Delegato BMW

    4.028
    58
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.648
    E82 123d M-Sport
    cavolo è un ottimo prezzo,poi spedite...

    viene molto bassa soprattutto all'anteriore,sicuro di non toccare "frequentemente"...?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2010
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Cosa costa il CupKit Touring della H&R?

    In ogni caso la qualità Bilstein, e l'ho provato nel tempo, sinceramente rappresenta, in questo settore, qualcosa di difficilmente eguagliabile. Il costo per un Bilstein B8 + Eibach ProKit è di 860 €. Il CupKit H&R?

    Riguardo ai cerchi, ti dirò, piuttosto vendo i miei e ne compro altri se dovessero davvero rappresentare un problema.
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina