La mia BMW 135i e82 n54 - Riflessioni, modifiche ed upgrade by Fede

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MuCcIo, 14 Ottobre 2010.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.585
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ne ho aperte diverse, ora pago le conseguenze :mrgreen:

    Per me l'N54 è un gran motore, ho avuto un 335i procedizzato e sono rimasto soddisfatto dal 6 cilindri biturbo al punto di passare ad un altro 6 cilindri benza biturbizzato che andava un "pelo" di più :wink:

    Ora devo accontentarmi del mio "furgone dei gelati" :sad:
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Confermo.
     
  3. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Ragazzi invece l'N55 qualcuno ce l'ha avuto fra le mani per fare un raffronto con l'N54?
     
  4. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    l'N55 purtroppo non arrivera mai hai livelli dell'N54. Il turbo non e' un gran che e soffre degli stessi problemi di pompa alta pressione. Potenziale molto limitato senza cambiare il turbo.
     
  5. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    A parte la fata singola anziché doppia cambia qualcos'altro di concreto? Stà retromarcia da parte di BMW con questo motore non l'ho capita. Potevano pensarci prima se avevano deciso di far evolvere l'N54 per la serie M. Boh?!
     
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    non è che devi necessariamente montare appendici areodinamiche e alettoni spropositati per andare in pista, è un modo come un altro per mettere alla prova te stesso e soprattutto la tua vettura e capire i limiti della stessa ed i pro ed i contro delle tue modifiche, anche se non soffriranno di temperature con quella mappa l'ic maggiorato è di rito, altrimenti a mio avviso non giri molto anche perchè hai poca portata d'aria così
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si daccordo, ma se volevo andare in pista compravo altro assetto, non questo, e i soldi anzichè per il ProcedeV5 li spendevo per un treno di gomme buone (Semislick)... Anche perchè son convinto farei fatica a gestire 306cv al limite, non parliamone dei 400cv che ho ora. :wink:

    Non sono mica sborone come i fenomeni del forum che son sempre al limite. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Complimenti Fede, modifiche mirate e di ottimo gusto, gran bella scelta e complimenti per i cavalucci tirati fuori :biggrin:

    Sbaglio o con l'assetto completo sta meglio che con le sole molle???

    Sarà un effetto ottico, o un'altra esposizione ma mi pare più armonisa nell' abbassamento che non prima. 8-[
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Anteriore o posteriore?

    Di quanto è stato l'incremento negativo di camber anteriore con il ribassamento delle H&R (30mm rispetto al Msport)?
     
  10. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    secondo me adesso e' perfetta come assetto / abbassamento generale.
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si ma lo sai che in strada non puoi superare i 130km/h ?:mrgreen: dove li usi 360cv? aaaa, la questione pista è un continuo upgrade non è detto che debba partire subito con tutti i settaggi e gli accorgimenti sia meccanici che tecnici al primo turno, poi son gusti della serie la mia pista è la strada :cool:
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si, in effetti al posteriore anche H&R dichiara 0,1" in più, ossai 3mm quasi, ma c'è da dire un'altra cosa: le foto delle sole molle le avevo fatte appena messe, quindi doveva ancora assestarsi bene.

    Grazie per i complimenti. :redface:

    M'hai chiesto posteriore... :biggrin:

    Ricapitolando:

    ANT camber -0°80' a ruota, convergenza +1,00mm totali

    POST camber -1°40' a ruota, convergenza +1,50mm totali

    L'abbassamento è stato di circa 40', prima dell'assetto era sui -0°40'... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq sabato torno ancora in convergenza, l'assetto è sceso ulteriormente (come mostrano le foto) dall'ultima volta e si è sballata di nuovo. :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie Enri... :redface:

    Nono per nulla... Diciamo che però io vedo la pista e la strada agli antipodi e quello che è utile per strada non lo è in pista, e viceversa... In strada serve motore più che assetto, in pista è il contrario.

    Come dicevo con Marco (RS4) credo che ognuno di noi in strada arrivi al limite del BUON SENSO, non a quello telaistico dell'auto... Questi due limiti MOLTO MOLTO raramente vanno paripasso (forse di notte in una strada di collina deserta??).

    Da qui il ragionamento che un telaio perfetto e tirato al millimetro è inutile, perchè la macchina al massimo delle potenzialità la userò il 2% della sua vita.

    Il motore invece è tutt'altra cosa... Quante volte, durante la vita dell'auto, affondante gas?? :mrgreen:

    Questo il motivo di un assetto non estremo (seppur piano piano mi sta dando sempre più soddisfazioni: sarò scemo io ma mano mano che si assesta c'è sempre meno rollio! :neutral:) ma un'ottima preparazione di motore...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    quoto la tua parte sulla pista vs strada e mi trovi in perfetto accordo, in teoria però su strada almeno dalle mie parti la differenza la fa nell'avere un maggiore altezza dal suolo e una spalla più alta in modo tale da smorzare meglio le asperità ed evitare i saltelli che la gomma compie quando viene accoppiata ad una sospensione troppo rigida, arrivo al dunaue a volte in strada riesci a sfruttare meglio un auto stock che una che rolla meno, perchè in teoria quest'ultimo accorgimento comporta un irrigidimento della vettura stessa, il buon senso come dici tu è il limite della strada, ma il limite burocratico a mio avviso viene molto prima di quest'ultimo, a 90 all'ora in tangenziale non metterai mai in crisi un bel niente e girerai si e no in 3
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Beh si ma all'assetto a prescindere andava messa mano.

    L'originale appena cominci a fare due curve è una gondola rispetto a questo, e purtroppo te ne rendi conto solo quando monti il nuovo e lo provi per bene... :neutral:

    Io consideravo già buono l'originale, ma ho dovuto ricredermi... Da li inizialmente "l'errore" di montare le sole molle, poi quando provi sulla stessa auto un assetto aftermarket quello originale ti fa decisamente schifo... Le molle danno ottima estetica (la stessa praticamente) ma il comportamento dell'auto è completamente differente, cambiano proprio tutti i canoni di riferimento di tenuta ecc.. E' un'altra macchina.

    Ora ritengo seriamente -e farò felice il nostro caro amico che ci segue fissato con Kubrik :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">- che per 400cv l'assetto msport (ma anche per 306) è decisamente troppo poco. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    L'assetto msport originale fa pena anche con 204 cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E monta un'H&R... Io mi sto trovando veramente ma veramente bene. 8-[
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    :haha
     
  18. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    con il nuovo assetto, in caso di frenate al limite il posteriore non si scompone vero?con l'originale a volte devo lavorare di sterzo con frenate al limite
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quello è un problema di convergenza al 99%... :wink:
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    in verità il posteriore è stock mentre l'anteriore è neutro, monto differenziate da 18, presumo il problema sia altro
     

Condividi questa Pagina