Sono riuscito a cambiare VIN tramite il bmw scanner e di conseguenza è sparito il TAMPER DOT. adesso però mi sono perso dove mettere la spunta che dicevi per visualizzare l'automatico sul quadro.
Scusa se non ti ho risposto subito, mi ero perso il post, comunque: Usando bmwscanner, devi andare su ike -> coding data -> recoding e ti si dovrebbe aprire questa finestra: Le opzioni per il cambio automatico le trovi in fondo alla seconda colonna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco trovato l'inghippo...non cliccavo su "recoding". Grazie Crisce per l'info,stasera ho ricodificato un pò tutto: -cambio -modulo luci -Lampeggio apertura/chiusura con allarme(e da qui ho scoperto che la sirena è scollegata) -volume pdc ad inserimento retromarcia -sensore livello e temperatura olio e vari allarmi da visualizzare sul obc -e altre centinaia di cose che neanche ricordo. adesso mi rimane solo di trovare i driver per l'intrfaccia ediabas che ormai giace in un cassetto da mesi. avevo comprato il pacchetto completo di interfaccia e un casino di programmi per la e39 ma non riuscendo a usare l'interfaccia non sono riuscito a sfruttarli a fondo.
Per conoscenza di qualche futuro avventuriero come me che effettua lo scambio di quadri usati posso confermare al 100 x100 che i quadri usati si possono programmare e codificare senza problemi anche fai da te senza smontare dissaldare o altro. io ho cambiato il vin con qualche clic per poi abilitare varie funzioni non presenti sul quadro montato (tipo pdc anteriori e display bracciolo posteriore che non erano presenti nella codifica del quadro trapiantato).
Il classico bmw scanner! All'inizio mi sembrava come tanti altri programmini che vendono in giro ma poi dopo averci smanettato per ore sulle varie cartelle e sottomenu' ho capito le vere potenzialità di questo software che mettendolo a confronto con carsoft,decoder e altri risulta essere il più efficace e completo per le nostre bmw. adesso devo solo trovare alcuni codici di sblocco per completare l'opera di riprogrammazione totale delle centraline, alla faccia di bmw. Ps:all inizio avevo paura di far danni nel cliccare qualcosa di sbagliato ma poi......
Oramai viaggio con un modulo bluetooth inserito nell obd cconnesso sullo smartphone e tablet per avere sottocontrollo tutto! Oltre al pc che ormai è sempre in auto pronto all'utilizzo. al raduno mi riconoscete subito
Ho il cambio automatico che in modalità manuale ormai mi ha esaurito la vita. le cambiate in manuale sono lentissime un po a tutti i regimi, secondo voi con gli aggiornamenti si riesce a ovviare aquesto noiosissimo problema?
Di solito l'azionamento manuale è relativa alla comunicazione tra meccatronica e leveraggio. Se il D non hai problemi di passaggi marci, sfollamenti ed altro. C'è da vedere se c'è qualche componente della meccatronica della comunicazione in "manuale" che si è intasato. Non so se potrebbe esser risolvibile via Software, ma tentar non costa nulla.