grazie a tutti ragazzi!!! no mike,non mi hai contagiato tu!!! Il virus l'ho preso a 18 anni quando presi la mia prima macchina,una renault 5 1.2! La modificavo continuamente,per non parlare poi della altre macchine che ho avuto!!!
concordo per la verniciatura a pennello, anche le mie le ho fatte a pennello, lavoro piu pulito e piu duraturo nel tempo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma vedi le spennellate... su quelle brembo del TT prima a pennello, poi carteggiata e finitura a pistola. ok...le avevo in mano però.
noooo anch'io avevo la R5 1.2 a 18 anni !!!!! però la mia era il mod.TIGA'... quella con il tettuccio apribile !!!! ... mamma mia quanti ricordi .... e che impiantone avevo fatto !!!!!
leggendo qui oggi ad un mio amico gli ho fatto ordinare la vernice in latta per le pinze,avevo provato la spry sulle pinze dello scooter che erano realmente brembo ma grigie ed effettivamente ci volevano svariate mani prima di fargli prendere il colore...
Io invece non riesco a trovare quella per altissime temperature per verniciare le parti non "lucidate" dei dischi Alle prime ferie vorrei fare tutto dato che sono oscenamente arrugginite e dato che mi trovo do una ripassata alle pinze.
Sulle mie no!! :wink: eri già più moderno tu con il tetto apribile!! Anch'io avevo fatto l'impaintone,sulla corsa poi ho fatto l'impiantone one-one!!
non so voi, ma io la differenza di una verniciatura fatta a pennello e una fatta a spruzzo la noto eccome, è più pastosa e grossolana, perdi i particolari ecc... però lo sprai non copre una mazza, ecco perchè con il doppio metodo prendi la densità del pennello e la finitura dello spray
le differenza si nota, ma non si una pinza freno dove vernici sul ruvido. tu hai usato la vernice a pennello come base di stucco per irempire i pori, se vernici spray direttamente sulla pinza pulta esce comunque rividissima. non si riesce ad ottenere la finitura di una pinza tornita perchè non è tornita. con pazienza il tuo metodo è il migliore, ma diversamente col pennello si ottiene un ottimo risoltato.
Argento ma non spray. Infatti, con pennellatura viene bella liscia ed è quasi immune allo sporco, le mie con il solo utilizzo della lancia mentre lavo i cerchi si puliscono subito.
A proposito Carlo, come vernicio i dischi faccio argentata anche la molla di ritegno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ottimo io i mozzi li ho fatti con la vernice delle pinze e tengono, sono arrivato al bordo della pista frenante e solamente lì per 2mm circa ha preso un certo colore dorato, contando che i dischi sono diventati più volte viola è un ottimo risultato
vedo cosa trovo Guarda qui dove ho preso la mia, c'è argento io invece cercavo nera http://cgi.ebay.it/KIT-VERNICE-alte-temperature-pinze-freni-VARI-COLORI_W0QQitemZ290315325888QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item43982451c0