Aggiornamento è da un'pò di tempo che ho notato che in accelerazione la macchina mi sfumacchia un'pò... sabato scorso ne ho avuto la conferma da un'amico che mi stava dietro e quindi si è dovuto sorbire tutte le mie sfumacchiate... cosa potrà essere che me la fà fumare??? faccio presente che il tagliando l'ho fatto a gennaio con sostituzione di tutti i filtri. ora mi mancano più di 20000 km (preciso non me lo ricordo) al prossimo tagliando. se è possibile vedo di risolverlo da me questo problemino,per risparmiare qualcosina... Ho quindi pensato di -pulire la valvola EGR -sostituire il filtrino vapori olio (mai fatto) -fare un pieno di Esso Blu Diesel Tech Che ne dite voi? Sono sulla strada giusta??? Vi sono altre cose da fare? Si accettano consigli! Oggi avevo un'pò di tempo e ho smontato l'EGR e..... Madò che schifo che c'è dentro!!! La pulisco con benzina??? Non faccio danni vero??? Se pulisco un'pò anche qui dentro??? Che ne dite??? C'è il rischio di rovinare qualche cosa??? Grasssssie per l'aiuto!!!! :wink:
azzo sporchetta eh?David quanti km hai? ma egr non l hai chiusa?.. penso che con benzina va' bene tanto il tempo che la passi è gia' evaporata..
non avevi mai cambiato il filtro recuperi vapori olio ???? non ci credo... comunque vai tranquillo di benzina ma.... ...sarebbe il caso di tirare giù anche il collettore, visto com'è l'egr.... il collettore puoi andare anche quello di benza e, se possibile, idropulitrice... mi raccomado... prima di pulire il collettore smonta il sensore di pressione che c'è dietro... quello basta una soffiata leggera a fiato, non con il compressore e una spolverata con uno straccetto asciutto...
Sporchisima direi!!!! e pensare che l'ho pulita a gennaio l'ultima volta,quando ho fatto il tagliando!!! Ho 152.000 km no,io mai cambiato e non credo l'abbia mai cambiato il precedente proprietario! per il collettore ci ho pensato.... ma non ho l'idropulitrice...
immagino che metti su il filtro a decantazione vero ??? ...beh il collettore puoi farlo anche a mano ma è più lungo il lavoro... mi raccomando il sensore dietro... sempre se lo fai... altrimenti pulisci solo fino dove arrivi senza usare nulla, solo uno straccio, non spruzzare dentro nulla ... :wink::wink:
tanto sicuramente anche tu david avrai il filtro a decantazione ( la tua è piu nuova quindi quasi sicuramente lo monti gia').. se no avresti avuto problemi.. anche io non avevo mai guardato.. la macchina andava benissimo.. difatti una volta smontato avevo il decanter ..
David se l'EGR si è sporcata così con solo 2'000 km figurati come sarà combinato il collettore. Organizzati e puliscilo per bene, te lo consiglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non ne ho idea... non sò neanche come è fatto... sono ignorante in materia e quindi ho chiesto a peppe se mi aiutava a reperire il codice per sostituirlo. bisognerebbe chiedere a lui se è a decantazione o no... a eccolo Peppe!!! oggi ho poco tempo quindi pulirò solo l'EGR... quando arriverà il filtrino vapori pulirò anche il colletore e di nuovo l'EGR,tanto per arrivare a sto filtrino devo rismontare tutto o sbaglio??? ops,vero!!! Signorsìssignore mod, supertecnico, ingegner, dott, commendator, cavalliere, super mega signor Peppe!!! (leccacu.lo mode) A parte gli scherzi Peppe,complimenti per il tuo nuovo incarico e buon lavoro!!!! E mi raccomando,come ti ho già detto,non mi bannare!!!! A proposito.... Ha fatto male l'investitura di moderatore??? già!!!
per cambiare il filtro vapori non ti serve smontare il collettore.... basta togliere il filtro aria... sta proprio lì a fianco, ma devi per forza togliere il coperchio del filtro... quindi c'è un pò di roba da togliere... praticamente è come quando fai il tagliando...
già... ho visto ora che ho provato a smontare il collettore. Mamma quanti santi che ho scomadato... Sono inkazzato come una biscia! Non ricordavo da quando ho slamellato che fosse così un casino smontarlo! Ho dovuto desistere e dopo pranzo mi tocca fare le corse a rimontare tutto perchè poi devo andare! Pensavo di fare prima!!!!