La mia 316d ...con TBOX ADVENCED | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia 316d ...con TBOX ADVENCED

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da robot, 19 Maggio 2012.

  1. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    e invece è propio così, ci sono casi di rotture senza modulo, basta un'iniettore sfigato o una pompa difettosa, chiaramente se uno regola il modulo al massimo al 99% spacca tutto.

    Riguardo alla taratura dei moduli ti avevo già fatto un lungo discorso di 5 pagine su un'altro topic, ma evidentemente quello che scrivo ogni volta non ti convince affatto e tocca riscrivere tutto.

    In sintesi funziona cosi: l'azienda che produce il modulo di solito (purtroppo non tutte lo fanno) testa le pressioni rail del modulo su ogni nuovo motore a catalogo, esempio la CnTech prende alcuni campioni in zona e monta il modulo testando le varie regolazioni del trimmer rail e/o turbo, analizza il minimo e massimo valore apportabile e questi dati gli servono per spedire il modulo al cliente in configurazione media, vuol dire che rientra in valori di pressioni rail/turbo affidabili.

    Poi per eventuali incrementi che il cliente desidera effettuare sul propio modulo ci sono io a consigliare le varie regolazioni (sia mappe del modulo che taratura andamento coppia, che potenza trimmer) ma sempre non discostandomi troppo dalla regolazione affidabile di base data dalla azienda.

    Agendo in questo modo in 5 anni che vendo moduli i casi accerati di rottura iniettori o pompa gasolio sono stati 3 su circa 450 pezzi venduti, e dare la colpa al modulo non è propio possibile perchè come detto sopra i casi sfigati capitano anche su auto totalmente originali, ma anche ipotizzando la colpa sia stata del modulo la percentuale è davvero trascurabile.

    Spero di averti finalmente chiarito la situazione.
     
  2. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ci sono io come testimonial (purtroppo).... mondeo 2.0 tdci 130cv '04... originale... 109.000km.... partiti: pompa, iniettori, 2 pistoni bassi con relative bielle piegate.

    il danno ha superato il valore dell'auto.

    se deve capitare.... capita e basta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Maggio 2012
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Gabo, sai bene cosa intendevo dire...

    come sai anche tu quello che ho scritto è vero.

    ed era riferito al fatto che se aumentiamo le pressioni senza criterio questo fatto potrebbe essere la causa delle rotture..

    l'utente del post forse conosce le effettive tarature del modulo?

    oppure è certo che l'azienda ne abbia verificato l'effettivo grado di tolleranza sulla sua pompa?

    io parlavo di questo..

    non è che se deve succedere succede e basta...

    bisogna distinguere tra 2 evenienze:

    la prima è quella che descrivi tu, e cui fa riferimeto anche Rinosuke; e cioè una disfunzione casulale, un guasto insomma..(e questo come per tutti i componenti del motore non ha nulla a che vedere coi moduli)

    la seconda è quella che indicavo io, ossia che una taratura errata del modulo porta inevitabilmente a superare determinate soglie,che come ben sai provocano inconvenienti gravissimi.

    non ho espresso alcuna opinione in merito al fatto che la CN tech esegua o meno test affidabili circa l'effettivo utilizzo /taratura dei suoi moduli dedicati ai vari motori...




    ma spero concorderai col sottoscritto che per l'utente non vi è modo di sapere se la taratura del modulo"XX" è giusta per il suo impianto,come difficilmente potrà valutare se e quanto stia sforando i limiti progettuali di sicurezza.

    in sintesi , a parte fidarsi ciecamente della bontà del prodotto (e soprattutto dei settaggi di default), per l'utente non vi è modo di sapere se il montaggio del modulo possa nel breve o lungo periodo provocare danni..

    la mia affermazione riguardo al fatto che certe rotture non capitano per caso era riferita a questo aspetto, non a normali guasti che possono verificarsi su qualsiasi motore; pensavo che il concetto fosse chiaro..

    non ho mai detto che senza modulo non si rompono e col modulo si rompono...

    dico solo che nessuno tara effettivamente il modulo come si deve (a parte qualche bravo tecnico che li monta)

    ci si affida solo alle regolazioni di default, o alle istruzioni sul settaggio fornite dal produttore (anzi, dai pochi che le forniscono..)

    ma nessuno verifica strumentalmente di quanto è aumentata percentualmente la pressione del rail ad esempio..

    ci si limita ad impostare la tal mappa (chiamiamola così), oppure ad alzare empiricamente qualche trimmer...

    e tu ben sai invece che queste rilevazioni sono basilari.

    ora:

    il mio consiglio di settare il modulo con cognizione di causa, monitorando gli effettivi aumenti di pressione, ti sembra sbagliato?

    se si, perchè?
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    .
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai colto nel segno.

    è tutto giusto quel che dici, ma io non ho certo detto il contrario.

    anche le mappe preconfezionate hanno quel difetto

    ma hanno una differenza.

    e cioè (a parità di bontà del lavoro di sviluppo della mappa rispetto al modulo) il fatto di poter intervenire su altri parametri (tempi di iniezione, ecc)

    mentre il modulo lavora modificando solo DUE parametri, ossia la pressione rail e quella turbo (quando non solo quella rail)

    per questo motivo, montando un modulo si è costretti a tarature alte della pressione, per raggiungere prestazioni QUASI equivalenti a quelle della mappa confezionata

    (essa infatti agisce come il modulo sui 2 parametri sopracitati, ma ha la possibilità di incrementare le prestazioni lavorando anche sugli altri valori, non dovendo per forza andare ad aumentare in modo significativo le pressioni rail . (potendo fornire analoghe prestazioni lavorando appunto anche su altri fronti)

    il modulo NON agisce che su quei parametri, e dunque se montandolo rende parecchio, è UNICAMENTE perchè si è innalzata in modo IMPORTANTE la pressione in questione.

    ora;

    a mio avviso, già un aumento della pressione rail del 10% può essere deleterio, specie nel lungo periodo.

    e non credo proprio che l'aumento che possa determinare un aumento prestazionale degno di nota possa essere inferiore a tale percentuale..

    io ci credo che i moduli vengono testati (alcuni), ma quel che dico (lo ripeto ancora, visto che non è chiaro) è che nessuno sa di quanto aumenta effettivamente la pressione. (come se fosse un particolare del tutto secondario.)

    non ho nulla contro i moduli, in fondo fanno la stessa cosa che un mappatore che mette mano alla ecu modificando solo un paio di mappe.

    nessuno dice che non va bene..

    non so se stavolta sono riuscito a spiegarmi..

    ora esco che devo andare a fare un giro in bici con la moglie...:evil:

    ci sentiamo dopo..:wink:
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    e io ogni volta ti dico che le pressioni rail non possono essere comunicate dall'azienda perchè ad ogni regime c'è una determinata pressione, ad ogni carico motore pure... e pubblicarlo vorrebbe dire scrivere la mappa di funzionamento del modulo, e questo per l'azienda (giustamente) rappresenta segreto aziendale, non è cosi facile come si possa credere mettere a punto un buon software interno, sono finiti i tempi delle resistenze analogiche... ad esempio per le EDC17 la CnTECH ci ha messo mesi per creare il modulo adatto, ad ogni regime e ogni carico motore va gestita l'iniezione, quindi a pieno carico e parzializzato, inoltre tra un modulo e l'altro conta molto la velocità del processore interno del modulo, così gestisce istantaneamente i paramentri che gli arrivano, in questo il processore dei moduli CnTECH ad esempio non ha rivali specie nell'ultimo modulo CR7.

    Comunque stai tranquillo che i moduli è vero che lavorano solo su 1-2 parametri ma se usati con intelligenza danni non ne fanno, specie quelli che non promettono incrementi prestazionali folli, CnTECH con i moduli rail mediamente aumentano di 25cv e su alcune auto con modulo turbo+rail fino a 35cv nulla di esasperato per iniettori e pompa.

    Sono certo che quando tornerai mi troverò un'altro papiro di risposta, ma va ben pazienza, ormai ci sono abituato con te.

    Tra qualche tempo ci ritroveremo su un'altro topic con lo stesso argomento a riscrivere le stesse cose, per anni e anni e anni e anni e..... anni.

    >:>
     
  7. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    scusa Gabo, piccolo ot, ma è vero che questo nuovo cr7 è anche abbastanza economico?
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah,Gabo..

    eccomi di ritorno..(pant, pant! è dura pedalare..)

    hai ragione, le pressioni rail non potrebbero essere comunicate, e inoltre non farebbero testo per i motivi elencati (differenze tra motori, settaggi e valutazione dell effettiva tolleranza, che cambia in funzione di troppe variabili..

    ma come giustamente dici ribadendo peraltro quanto già scritto da me, le strade sono 2:

    o si va in fiducia ,

    oppure si monitorano i settaggi strumentalmente all'atto del montaggio.

    e siccome il presente topic paventava proprio l'eventualità di un modulo mal regolato, e senza nessuna prova strumentale sul suo settaggio, mi sono permesso di far notare che invece tale settaggio sarebbe stato non solo auspicabile, ma necessario.

    e questo in realtà sarebbe la cosa migliore da fare con qualsiasi modulo.

    (anche perchè essi di solito offrono più di un settaggio standard, e presumo quindi che i livelli più alti sforino in aumenti delle pressioni degni di nota, altrimenti non potrebbero dare gli aumenti prestazionali che danno)

    il fatto che l'azienda certifichi che anche col settaggio più alto si mantengano i normali valori di affidabilità, è una affermazione da prendere con le pinze, perchè non è possibile mantenere la stessa affidabilità aumentando la pressione nel rail ad esempio del 20%...

    e se questo dato non è noto, sulla base di cosa possiamo considerare il nostro motore ancora affidabile?

    sai bene che un aumento delle pressioni rail superiore al 5-7% inizia ad influire sull'affidabilità.

    per questo consigliavo di monitorare le pressioni durante il montaggio..

    è inutile far calare l'affidabilità del 30% per aumentare le prestazioni ulteriormente magari solo d' un 3%

    conviene allora un settaggio che con una prestazione leggermente minore non vada a ledere l'affidabilità..
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    si, nonostante più evoluto del precedente CR6 e CR6-SB ha un prezzo più basso

    scrivimi in privato per maggiori info
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    i settaggi di base CnTECH sono dentro parametri di sicurezza, infatti non dichiarano prestazioni assurde come fanno tanti produttori improvvisati su ebay ad esempio...

    non tutti vogliono smanettare con regolazioni e monitoraggi vari, quasi tutti vogliono un prodotto che si monti in pochi minuti e che renda sti 20-25cv in sicurezza, ad un prezzo abordabile e che permetta qualche personalizzazione, fine.

    comunque nel prossimo messaggio faccio la magata, senò si fa notte come al solito.
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    San Copia-Incolla Apostolo:

     
  12. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    .

     
  13. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    .

     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    gabo, perchè vuoi inquinare il post del nostro amico riproponendo le discussioni intercorse in altri 3ad?

    bastava linkarle...chiunque ne avrebbe potuto godere...:razz:

    io in questa discussione sono intervenuto solo dicendo che il modulo andava settato..

    cosa che peraltro era stata detta anche da altri utenti sin dai primi messaggi di risposta pervenuti....

    il fatto certo è uno solo:

    il nostro amico ha montato un modulo e ha problemi.

    ma non sa di che problemi si tratta esattamente.

    NON conosce le reali pressioni di esercizio e chiede lumi su come risolvere il problema.

    da una parte qualcuno (più d'uno in realtà)gli consiglia di effettuare un settaggio come si deve,

    dall'altra intervieni tu continuando a ribadire che i moduli di cui parli (che non sono quello in questione) garantiscono affidabilità perchè sono già a tuo dire opportunamente tarati e affidabili..

    ma cosa c'entra col topic, e soprattutto col modulo del nostro amico?

    per discutere sul funzionamento dei moduli in linea generale i topic si sprecano,non serve riquotarli tutti qui...:wink:
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    falla mappare appena puoi e lascia stare ste scatolette...
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ragazzi, no. Così non va bene. Non continuate a battibeccarvi su questi argomenti poichè vanno al di là del tema del thread in oggetto.

     

     


     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..

    mi sembrava di avere accennato proprio a questo aspetto qualche post addietro..
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    con tutto questo ho solo risposto al messaggio di marzo qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?237005-La-mia-316d-...con-TBOX-ADVENCED&p=6179825&viewfull=1#post6179825

    lui diceva che i moduli vanno tarati, io dico con certezza che con marche affidabili è facoltativo non obbligatorio, e ho esposto il perchè (chi ha voglia può leggere il testo che ho postato sopra)

    comunque... volendo stare in tema, come miglior soluzione consiglio all'utente che ha problemi di rivolgersi all'azienda produttrice del modulo se già non lo ha fatto.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque la colpa è mia..

    chiedo scusa allora.
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ragazzi, non mi frega un belin di chi e' la colpa perche' nessuno ha alcuna colpa! Vi chiedo di mettere la vostra passione e competenza per arricchire il thread, tutto qui!!
     

Condividi questa Pagina