BMW X1 F48 - La mia 20d XDrive (era Aiuto configurazione nuova X1) | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 La mia 20d XDrive (era Aiuto configurazione nuova X1)

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da diego75p, 9 Marzo 2018.

  1. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    No la mia no, ma arriva con il portatarga tedesco sta alla concessionaria non usarlo ;)
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  2. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    A me l'hanno attaccato pare. Ne ho viste anche altre in parcheggio con il portatarga come il mio della mia e di altre conessionarie.
     
  3. Tops

    Tops Secondo Pilota

    610
    632
    3 Marzo 2018
    Padova
    Reputazione:
    25.454.482
    X1 F48 18d Xdrive X-line 03/2018
    La mia riportava, come tu dici, questa voce tra gli optional, infatti ha portarga italiano.
     
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    In passato ne abbiamo parlato molto spesso Diego: esistono due tipologie di installazione della targa.
    1) Con supporto italiano.....meno invasivo e più elegante ma soggetto agli urti e a danni della targa.
    2) Con supporto tedesco....molto invasivo e antiestetico ma meno soggetto ad urti e a danni targa.

    Tendenzialmente le concessionarie, per comodità, privilegiano l'installazione del secondo ma, su richiesta del cliente, non possono esimersi dall'installare il primo.

    Ecco una discussione passata
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/a-proposito-di-portatarga.310943/

    Portatarga tedesco

    [​IMG]

    Portatarga italiano

    [​IMG]
     
    A nicor e Charly12 piace questo messaggio.
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    =D>
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  6. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    Grazie Gigi,

    in effetti ne ero a conoscenza anche io.

    La stranezza è che la stessa concessionaria sulla f20 e sulla f31 mi installò il portatarga italiano senza chiedere nulla mentre su questa mi ritrovo il portatarga tedesco su cui è fissata la targa nostrana.
    Dico che è strano perché sono loro cliente da un pezzo e si sono sempre dimostrati molto attenti.

    Per fortuna che a livello estetico sulla X1 è meno orrendo perchè è comunque fissato sul fascione che è anch'esso in plastica nera.

    IMG_20180503_192717-01.jpeg


    C'è da dire però che l'altezza del fascione centrale del paraurti è minore di quella della targa (8,5cm contro gli 11,5 della targa/portatarga), non so se l'abbiano lasciato per quello.

    Fascione:
    IMG_20180503_192946.jpg

    Targa:
    IMG_20180503_192842.jpg
     
    A Charly12 e Gigi63 piace questo messaggio.
  7. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    Anche la mia aveva la voce fra gli optional indicati da bimmer.work.
    Tuttavia credo sia stata la concessionaria a montarla.

    Il fatto è che ormai il paraurti è forato quindi me la terrò così.
     
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Sembra che sulla F48 preferiscono usare il porta targa tedesco proprio perché il fascione del paraurti è più piccolo rispetto alla targa e senza il supporto tedesco la targa non avrebbe un appoggio ottimale e su tutta la superficie
     
  9. Tops

    Tops Secondo Pilota

    610
    632
    3 Marzo 2018
    Padova
    Reputazione:
    25.454.482
    X1 F48 18d Xdrive X-line 03/2018
    Sarà così come dici però è meglio senza!
     
    A nicor e Gigi63 piace questo messaggio.
  10. Tops

    Tops Secondo Pilota

    610
    632
    3 Marzo 2018
    Padova
    Reputazione:
    25.454.482
    X1 F48 18d Xdrive X-line 03/2018
    Eh già...difficile tappare i fori, poi la tua è nera e il tutto si nota di meno!
     
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    E' il medesimo problema (sorpresa) che si era ritrovato anche un altro utente F48 in passato e ha osato la sostituzione del porta targa tedesco con quello italiano con relativo intervento del carrozziere per coprire i buchi: un lavoro che gli ha creato più problemi che altro. Una "pezza" che è risultata peggio del buco:mrgreen:
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Esteticamente condivido: infatti sulla mia ho preteso quello italiano.;)
    Ma sulla E84 non c'è lo stesso problema del fascione più piccolo come sulla F48
     
  13. Tops

    Tops Secondo Pilota

    610
    632
    3 Marzo 2018
    Padova
    Reputazione:
    25.454.482
    X1 F48 18d Xdrive X-line 03/2018
    Ho notato, parlando di portarga, che quelli usati dalla mia conce sono dello stesso colore della carrozzeria, ovvero hanno il bordo tutto intorno trasparente e la banda inferiore con il nome e il logo coordinata alla tinta della macchina.
     
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Una finezza che penso il cliente possa apprezzare;)
     
  15. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    Ciao,

    visto che l'auto è arrivata e la sto usando ho modificato il titolo del thread con l'intento di farlo diventare un di diario di bordo.
     
    A Gigi63 e Tops piace questo messaggio.
  16. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    Domanda: nel menu per gli interventi di manutenzione non appare nessuna voce che mostri i km residui per le pastiglie dei freni. anche a voi?
     
  17. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Corretto. L’usura delle pastiglie è segnalata da apposita spia ed è dipendente più dal “tipo” di utilizzo che dal chilometraggio....
     
    A Gigi63 e Tops piace questo messaggio.
  18. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    grazie, pensavo che come nelle altre bmw ci fosse l'indicatore con i chilometri residui prima della sostituzione.
     
  19. Tops

    Tops Secondo Pilota

    610
    632
    3 Marzo 2018
    Padova
    Reputazione:
    25.454.482
    X1 F48 18d Xdrive X-line 03/2018
    Ottima idea questa del diario di bordo!
     
  20. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    C’è, ma per il liquido freni, non le pastiglie...
     

Condividi questa Pagina