La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    2.0??? per uso stradale??? non è troppo poco??
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    A 2 bar... già mi sembra cedevole così la spalla :confused:
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Le gomme sono date a 2.2 se non sbaglio, considerando i 30° esterni e le temperature dell'asfalto a occhio e croce lavorano bene a 2.0... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    per l'appunto.....cmq monta 94Y per cui dovrebbe sorreggere molto bene di spalla....attenzione io ho detto che smusa la macchina ma è una caratteristica di quest'auto se non si entra puliti in curva salvo pio parzializzare con il gas, poi la mia è un impressione....ho paragonato questa a quella che avevo prima di auto stessa velocità e stesso modo di affrontare la stessa curva ok??
     
  5. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    sbagli sulla targhetta le danno a 2.5....e anche piu' alte dipende dal carico...
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Tu sei sicuro di avere una 1M si...?

    [​IMG]
     
  7. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    e tu sei sicuro di leggere cio che scrivo??? io ho detto 2.5 normalmente e di piu' a pieno carico......se il minimo è 2.2 e il max 2.8 fai un po' la media cosa esce???????????

    MAH!!!
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prima le RF, poi le pressioni... Mah...
     
  9. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    allora 2.2 piu' 2.8 = 5.0......media =2.5!!!! sono conti elementari mi sembra!!
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma che c'entra la media?! Ci si deve attenere alla pressione indicata in caso di minimo o massimo carico, non fare la media.
     
  11. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    intendo che 2.5 è un valore corretto cosa fate voi vi portate dietro un compressore a dipendenza di quante persone caricate o di cosa???
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    No, semplicemente la imposto come tiene meglio.

    E l'esperienza mi dice sempre 0,2/0,3 in meno del valore minimo indicato. :wink:

    Ma forse con le RF della 1M sto discorso non vale. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    benissimo....significa che sta dando degli asini a fior fiore di ingnenieri delle case costruttici di pneumatici ecc..ecc..anzi tutto cosa usi per gonfiarle?? aria compressa o azoto?? nel primo caso potresti aver ragione tu nel secondo no e cmq se danno un minimo ci sarà pure un motivo??
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma puoi metterle pure a 3 bar e mezzo tu, a me interessa poco.

    Io ti ho detto come risolvere il tuo problema.

    Tu ti stai lamentando che una 1M con le Michelin "non offre molto grip" quando:

    - giri con gomme runflat ( ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    - giri a pressione per le quali dovresti avere la macchina costantemente piena

    - giri con angoli indefiniti, a occhio e croce manco rivisti da quando è uscita dalla casa, ma che secondo "peppino o' gummist" van bene

    - fuori fa il caldo che fa

    Ripeto, OK, se vuoi aver ragione hai ragione... Ma stai parlando di niente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2011
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Dipende dal tipo di carcassa che le varie tipologie di gomme hanno, da che temperatura dell'asfalto media si trova e che utilizzo si fa dell'auto, non è che c'è un valore sacro e fine che fra l'altro non è un valore minimo, ma consigliato.

    Secondo te una macchina usata in norvegia, avrà gli stessi valori di una usata in Sicilia?

    Anche la convergenza è impostata in un certo modo, ma viene sempre rivista per ottenere prestazioni migliori rispetto a quella consigliata da BMW.

    Altra cosa, cosa cambia da azoto ad aria, come bar? 1kg di piume è uguale ad 1kg di piombo fino a prova contraria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    1 non ho run flat

    2 angoli giusti non a voce se vieni a trovarmi andiamo dal mio gommista.....per inciso fà le auto a kessel

    3 le michelin non ha mai fatto gomme stradali superiori alle bridgestone

    4 non hai risposto alle mie domande

    5 prova un a 1M perchè non sai nemmeno di che parli!!!
     
  17. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    verissimo ma con aria compressa e azoto cambia.....l'azoto fornisce una pressione molto piu' stabile indipendentemente delle temperature esterne....l'aria normale no contenendo acqua sotto stato gassoso con il variare della temperatura varia di pressione....
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    L'azoto varia meno, ma varia pure lui, comunque io l'ho provato su diverse auto e non ho notato benifici di nessun tipo, ma con un costo maggiore, e maggiori disagi, in quanto se si è in giro con l'auto e bisogna gonfiare una gomma, se non si trova un gommista dotato di azoto, si è cotstretti a sgonfiare le gomme e rigonfiarla ad aria normale.
     
  19. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    fondamentalmente hai ragione ma qua si parla di auto stradali....che usi quando c'è il sole a 40° o la neve....fidati che differenza la fà sicuramente!!
     
  20. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Fidati che ho provato ampiamente visto che sono gommista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina