La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    I conti tornano.....in quanto :

    Oltre alla temperatura alta di cui hai parlato con tirate in 2 e 3 in montagna ritengo essenziale l'altitudine che è un altro fattore di perdita di potenza non trascurabile anche per un turbo che può compensare parzialmente la rarefazione dell'aria con la chiusura della wastegate ad oltranza.

    Tale gestione limita solo parzialmte la perdita di potenza (soprattutto rispetto ad un'aspirato) ma che comunque è quantificabile in quasi l'1% ogni 100 metri di altitudine.

    Il che significherebbe che ogni 1000 metri d'altitudine si perde circa il 10% di potenza e questo concorre in modo rilevante al calo di potenza rilevato
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non sono d'accordo. Un aspirato perde mediamente l'1% di potenza ogni 100 metri. Un turbo moderno non perde quasi nulla, perchè è in grado di compensare esattamente la minor pressione atmosferica con un incremento della pressione di sovralimentazione: nella buona sostanza, le giranti a 2.000m soffiano 0,2bar in più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    ... Cosa peraltro nota ad ogni appassionato montanaro o a chi, come me, ci passa molto tempo tra i passi dolomitici durante l'anno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No, i cali li noto anche in pianura col caldo.

    Ora non è che la macchina non vada eh, però è evidente la differenza rispetto a temperature piu fresche, differenza che con un intercooler maggiorato spero di colmare.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Montagna - compensazione pressione nei motori turbo

    Ciao,

    siccome mi parrebbe scarsamente conferente autocitarmi, posto un recente messaggio di un utente la cui competenza tecnica è fuori discussione (AVO):

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Molto probabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    parità di pressione di sovralimentazione è ovvio che perdono potenza, solo che la maggior parte dei turbo moderni sono regolati in 'carico', quindi una volta che si accorgono di pressioni ambientali più basse recuperano aumentando il boost in modo da avere sempre gli stessi cv.

    Idem per la temperatura aria aspirata... man mano che si scalda aumentano (finchè possibile pena detonazione) la pressione.

    La domanda è come aumenta il boost tenendo conto che la westegate all'inizio è sempre chiusa anche in pianura e poi ne viene gestita l'apertura mano a mano che la pressione sale ?

    Con l'aumento dei giri della girante in continuo per tutta l'estensione dell'altitudine ?

    Cosa succede a 500 , 1000, 2000 metri alle giranti ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  8. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Sull'influenza della temperatura non si discute
     
  9. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    io che invece vado pianissimo vedo spesso i 145° :lol:
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Come saprai, dipende molto anche dalle piste e dall'olio Pitunzolo.

    145° a Misano, ad esempio, mi sembrano esagerati... A Varano ci credo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Ti consiglio d'estate di non viaggiare solo in prima marcia

    Dico questo scherzosamente perchè mi sembra un po tanto 145°
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  12. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    ah ecco perché :-k grazie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Hai provato a usare un altro tipo di olio?
     
  14. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    proverò :wink:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A quanto ne so, si ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pensa che lessi che su alcuni vecchi turbo (mi viene in mente la Coupè Fiat 2.0turbo 20v) una delle elaborazioni più banali consisteva nell'intervento sul sensore altimetrico per fargli credere di stare a 2.000m anche a quota mare...

    Lascio tuttavia la parola ad AVO, se ci ascolta..
     
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Sulla 1M, visto che in overboost le pressioni sono già abbastanza elevate, è possibile che Bmw abbia eliminato le compensazioni per evitare problemi nell'uso estremo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    :eek: Così viene meno uno dei principali vantaggi della sovralimentazione mediante turbina per chi la usa prevalentemente in montagna...
     
  18. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Potrebbe essere......Ciò spiegherebbe un calo così rilevante di potenza riscontrato

    in montagna, senza dubbio in concomitanza con la temperatura elevata
     
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Imho, ma bisognerebbe fare delle prove, hanno tolto solo la compensazione sulle temperature.

    P.s.

    Con un incremento di temperatura intorno ai 30 gradi ci si deve aspettare una perdita di potenza non superiore al 10%.
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Non so con pressioni stock, ma a 13psi e intercooler stock un terza-quarta la IAT passa da 45° a 80° con 30° esterni.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina