La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. liamsindaco

    liamsindaco Collaudatore

    273
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    132
    bici elettrica
    la verniciatura di reni ecc .. me lin ha fatti sopra il conto.
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Questa macchina necessità di una modifica assolutamente necessaria, l'intercooler. Sicuramente non mancherà nella prossima primavera.
     
  3. liamsindaco

    liamsindaco Collaudatore

    273
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    132
    bici elettrica

    si si lo so, mi hanno già informato. con l intercooler sarà molto più costante anche con 40 gradi.... se la concessionaria rispetta il termine di consegna comincerò a fare qualche modifica solo l anno prossimo, ma non tante cose, assetto, brembo quelli magari anche prima di un anno, sedili bmw performance,e appunto intercooler.... poi si vedra per lo scarico e centralina
     
  4. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Mi domando ancora perché la divisione M non abbia adottato il cofano come quello dell'M3.

    [​IMG]

    Lo trovo stupendo :sbav:

    Per fortuna che ne fai poche di modifiche...:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2011
  5. liamsindaco

    liamsindaco Collaudatore

    273
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    132
    bici elettrica

    no dai , è una cosa giusta per andare in pista e divertirsi. poi centralina e scarico sono in forse.
     
  6. liamsindaco

    liamsindaco Collaudatore

    273
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    132
    bici elettrica
    grazie ho letto i tutti i post che riguardavano le tue impressioni della m1
     
  7. liamsindaco

    liamsindaco Collaudatore

    273
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    132
    bici elettrica
    ma non ho capito puoi regolare tu l overbost?
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    L'overboost entra in automatico quando schiacci a fondo l'acceleratore.

    I simboli Bmw sotto il nome aumentano col numero dei messaggi che scrivi e la reputazione aumenta (o diminuisce) via via che ti viene data o tolta dagli altri utenti.
     
  9. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Per quello quotato in neretto basta chiedere a Giampaolo :-F:-F:-F:mrgreen:
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.182
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    E' un difetto classico dell'N54 che, purtroppo, non è stato risolto nemmeno sulla versione da 340cv.
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il problema è che non è stato minimamente preso in considerazione #-o
     
  12. liamsindaco

    liamsindaco Collaudatore

    273
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    132
    bici elettrica
    grazie mille per la spiegazione sei stato gentilissimo.....non vedo l ora che arrivi la mia di 1m.. tu bazzzichi ogni tanto in pista? ho visto che ce in programma un raduno a metà ottobre sul lago di garda tu pensi di esserci così mettiamo a confronto le nostre 1m( sperando che sia già arrivata)
     
  13. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    L'N55 invece non mi sembra di soffrire di questo problema ... vabbè con l'intercooler andrà anche di più, no? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... ora vado a cercare il raduno sul Garda ...
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Più che andare di più con l'intercooler, si ha una maggior costanza di rendimento. Sarei curioso di sapere quanti cv ho dopo 3 tirate consecutive... Io dico un 30% meno.
     
  15. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Davvero dici che è così ampio il gap?! ... e lo percepisci proprio? A me con la mia non sembra di aver questo sentore ... e non credo affatto sia migliore della tua ...
     
  16. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Non mi sembra d'aver rilevato un calo significativo di potenza con il grande caldo.

    Forse perchè da quando ho cominciato a tirare non mi è mai capitato di passare da una temperatura di 20° a 40° o viceversa e anche perchè le tirate di motore sono state fatte quasi sempre ad alta velocità pertanto con un flusso d'aria sempre elevato.

    Aggiungo che l'olio al massimo è arrivato a 122°

    Spero che la Bmw abbia lavorato per non farsi male da sola
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quotone. Io stock ho visto i 130° varie volte.

    Però il passo era da pista/in pista. :wink:
     
  18. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Guarda che lo schiaccio troppo........ al punto che non riesco a fare più di 6,5 Km/litro in qualunque condizione....... con l'ultimo viaggetto di 270 Km con un consumo di 5 KM/litro.

    Chissa cosa succede se faccio un bel passo di montagna forse scoppia tutto..... Se mi capita di farlo vi racconterò.

    Una cosa invece che ritengo non producente con questo motore è andare oltre i 6500 giri
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io ho visto anche 130 gradi su strada, ma non tirando in autostrada bensì sui passi di montagna, dove usi sempre 2^-3^ e non dai modo al motore di prendere aria e raffreddarsi.

    Col caldo (oltre i 30 gradi) il calo di rendimento è ben percepibile, quando ci sono stati quei giorni di fresco a fine luglio la macchina mi sembrava andasse il doppio rispetto a ora....
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io non noto assolutamente questi decrementi :-k.

    La perdita di potenza la si ha in relazione alla temperatura esterna e alle conseguenti temperature d'esercizio del motore ed è logico che con 35°C il motore renda meno che con 15°C.

    Tuttavia, neanche senza PK avevo cali di potenza dopo sole 3 tirate consecutive :eek:

    Percepivo ovvi cali prestazionali solo oltre i 130°C di temperatura dell'olio.

    Con il PK, dopo un passo fatto a manetta, arrivo a leggere 127°C, non oltre.

    Faccio un esempio: Passo Gardena, salita da Colfosco al Passo. Subito dopo Colfosco ci sono 5 lunghi rettilieni in marcata pendenza, in 4 dei quali è possibile distendere tutta la 3°, dopodichè inizia un misto molto stretto, tutto da 2° e 1°. L'ultima circostanza in cui ho letto quella temperatura è stato proprio tirando al massimo lungo questa salita e il motore continuava a spingere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non v'è dubbio.

    Peraltro, una tirata su un passo di montagna in salita è una delle prove più gravose per qualsiasi motore...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina