La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ...pure il cofano ha cambiato.... m3 style :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Io non capisco come si faccia a preferire l' N54 all' S65...............
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Ritornando alle impressioni di guida del possessore di scirocco, concordo con voi che probabilmente non se l'è sentita di affondare il piede sull'acceleratore, per questo ha trovato il motore vuoto in basso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non è possibile che con quelle turbazze la 1M sia vuota. Per quanto riguarda il discorso seduta bassa, avete frainteso: per lui la seduta bassa è un pregio della 1M ma, a mio avviso, la seduta della Scirocco è ancora più bassa. Non siamo a livelli della z4 ma ci siamo molto vicini. infatti, è l'unico difettuccio che ho riscontrato sulla 135 che provai e che, a quanto avete detto, ha la seduta identica, per quanto riguarda l'altezza da terra, a quella della 1 M.

    Comunque, anche quell'utente comprerebbe di corsa la 1M...ecco quanto ha aggiunto:

    "Tony se prendiamo originale per originale la 1M massacra la R, ma di partenza ha 75 cv in più, 1000 cc in più, 2 cilindri in più e per finire una turbina in più, poi la trazione posteriore è un'altro pianeta rispetto all'anteriore andando su quelle potenze.

    Se però la paragono alla mia che è mappata a livello di cattiveria di erogazione soprattutto nella prima parte del contagiri devo dire che non è così tanto meglio, anzi, ripeto che i primi metri la mia è anche più cattiva, poi ovviamente entrano a regime le due turbine ed esce tutta la sua violenza..........anche da fuori strilla che fa impressione, uditivamente potrebbe sembrare tranquillamente la M3 ma ancor più cattiva ed "arrogante"!

    La seduta è molto sportiva, dà l'impressione di essere più coupé della rocco soprattutto perché il cruscotto è più basso e ci si sente più su una sportiva, la nostra dentro ha un cruscotto più da berlina!

    Il cambio ha la leva cortissima, è molto rapido e preciso, gli innesti sono più secchi di quelli della rocco, forse proprio perché la leva è molto corta sembra quasi di essere su una piccola giapponese tipo S2000 o MX5. L'impianto frenante è valido, ma onestamente non ho potuto testarlo a dovere per il breve tratto che ho fatto, comunque quello della mia R non mi ha mai deluso in nessuna situazione,sempre pronto e potente quindi non so se ci sia una grossa differenza.

    A livello estetico bè, la sciro è sempre la sciro, dal vero però questo 1M risulta molto più bello che in foto, è impressionantemente basso e largo, contando che esce già così originale se lo paragoniamo alla rocco originale bè, la 1M ha una marcia in più.............poi è ovvio che messa vicino alla mia che è abbastanza fatta su la gara è più equilibrata"
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E' un concetto soggettivo, oltre che relativo. Su strada, e per l'utilizzo che ne faccio io dell'auto, non vorrei mai avere un S65 al posto dell'N54, mentre in pista l'S65 sarebbe preferibile. E' un pò come il discorso delle moto 2 cilindri vs 4 cilindri, su strada adoro il mio bicilindrico ma per la pista non c'era nulla di meglio del 4 in linea da 16mila giri.
     
  5. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Quoto in pieno. :wink: Anche se devo dire che anche i sovralimentati in pista hanno da dire la loro.
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Al di là del discorso prestazionale però subentrano in gioco anche altri fattori, il motore sovralimentato sente più lo stress della pista, mentre l'aspirato ha una resa costante dal primo all'ultimo giro. Poi la risposta più immediata dell'aspirato è un plus notevole tra i cordoli.
     
  7. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    in pista il problema dei turbo e proprio il lag! sono motori adatti alla strada, e divertono tantissimo, ma in pista ci sarà sempre quella mancanza fra gas e risposta immediata, ecco perchè il confronto nn regge e i puristi nn accetteranno mai un turbo sulle M, ora per risolvere il problema si parla della futura M3 triturbo, cercando di avvicinarsi quando più possibile all'erogazione di un aspirato, staremo a vedere, ma scordatevi di vedere più la lancetta del contagiri raggiungere regimi prossimi a quelli attuali.
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    questo è l'unico e solo gran pregio, su stada e montagna invece conta molto di più la coppia del turbo... la quadratura del cerchio sarebbe girare con il bang tipo le auto da rally che fa tenere in pressione le turbine anche in rilascio ma è dannoso per la meccanica e fa dei botti assurdi, la Ferrari sta studiando un metodo per approntare una cosa simile sulle sue future auto stradali.

    Immaginate la coppia a tutti i regimi dell'n54 unito alla risposta e modulabilità di un aspirato!
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    De gustibus... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quando proverai un n54 messo giu bene ne riparliamo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Beh c'è da dire che l'n54 ha abbastanza modulabilità, dipende cosa si prende come paragone: rispetto all's65 ne ha meno, ma in confronto ad una EVO, ad esempio, è praticamente un aspirato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ecco, certo, questo è un aspetto che solo chi ha posseduto entrambe può valutare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Condivido.

    Angelo, è vero, tuttavia l'N.54 ne ha davvero poco di lag, eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto concerne la seconda frase che ho evidenziato, concordo.
     
  12. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Si parlava di N54 originale..............comunque difficilmente un N54 anche pompato riuscirà a farmi venire i brividi che mi da l' S65 :wink:
     
  13. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    E' vero ne ha poco........ma ne ha e la precisione millimetrica della risposta dell' acceleratore di un S65 ce la possiamo scordare........senza contare la melodia del V8 (la mia sembra una scorreggetta in confronto ma qui sono gusti personali :wink:)
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    A me ad esempio ha dato molti più brividi l'S54 dell'S65, pur essendo in assoluto meno prestante :-k
     
  15. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Abbiamo gusti molto diversi :lol:

    idem come sopra :lol:

    Per me l' ideale sarebbe la tua con il V8 sotto al cofano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  16. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    brividi o non brividi qua il fatto è sempre e solo uno che gli amici emmisti aspirati nn vogliono ammettere, che quel v8 si usa solo nel range che va dai 4500 agli 8000 giri ed è ben piu difficile da usare in strade o piste miste, per farla breve se vuoi tirar fuori potenza devi girare li.. noi con il ns bel motorino già ai 1500 possiamo tranquillamente riprendere coppia rendendo piu facile la guida nel misto... quindi io preferisco sempre un motore mostruoso come ln54 è che da progressione e coppia dai 1500 spalmati fino a 6500.. che un motore enorme da 8 cilindri che esprime il massimo dai 4500 ai 8000 o poco meno... poi son gusti
     
  17. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    hai mai guidato una m3? a me nn risulta che devo superare i 4500giri.... nn ho mai accusato mancanza di coppia nella guida sportiva, anzi...
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    La differenza sta proprio li: noi una M3 l'abbiamo guidato, voi un N54 degno di nota no. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quello vi dico: una persona qualunque che prova un motore come un n54 con le giuste modifiche (come van fatte le giuste cose sull's65 -nonostante contino molto meno-) non mette neanche in paragone i due motori, se non per un uso strettamente agonistico in cui la lancetta sta sempre presso il limitatore. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In quest'ultimo caso allora ne possiamo parlare e, probabilmente, se dovessi comprare un'auto da stargare ed utilizzare solo pista fra una M3 e una 1M prenderei quasi sicuramente la prima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2011
  19. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    io l'ho provata troppo poco e la cosa che ripeto e ho sempre scritto da quando mi sono insinuato in sto forum è la splendida risposta al gas e lsd...

    le mie parole sono testuali di un ragazzo che prova le auto per nn so quale programma o rivista sportiva...

    quindi l'm3 e92 era l'auto in questione...

    io sinceramente quando l'ho provata, avevo già alle orecchie questa diceria, quindi mi aspettavo un buco enorme sotto sti benedetti 4000 giri, ma mi sono subito accorto che cmq ai 3000 giri era già abbastanza pronta per i miei gusti e provenivo da una evo che come ben saprai da tutto lì...

    quindi le mie parole e le mia sensazione nn puo competere con uno che di professione prova auto in pista, in piu una macchina da 80000 in prova per mezzora, nn avrei ne avuto le capacità, ne mi sarei mai permesso di spingerla al limite in campagna...

    notavo una discreta scoderia:mrgreen: in seconda marcia a filo di gas, difatti mi ero innamorato subito della precisione della risposta al pedale e dell'effettivo aggeggio insostituibile che è l'autobloccante..

    tutto qua
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Il problema è che se si prende una M3 per precisione di sterzo, feeling, risposta al gas e "tutt'uno con l'auto" si buttano soldi: una Cayman imho fa tutto, lo fa meglio, fai più figura e spendi meno. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina