La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. oilcrovara

    oilcrovara Collaudatore

    291
    9
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    848
    125d
    Grazie, per i reni sicuramente ascolterò il tuo consiglio....

    Cmq penso che la tua auto avrà un bel valore nell,usato in quanto la produzione cessa a fine 2011...

    Che ne pensi degli scarichi

    Akrapovic?
     
  2. oilcrovara

    oilcrovara Collaudatore

    291
    9
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    848
    125d
    Scusami ancora, ti ricordi di visionare le misure dei pneumatici?:wink:
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Già avevo dimenticato.

    245/35-19 ant e 265/35-19 post

    In alternativa 235/40-18 M+S su tutte e 4 le ruote, nessun'altra misura disponibile.

    L'akrapovic è un bell'oggetto sicuramente ma costerá un fottio...

    Speriamo per il valore, ma non sul breve periodo...
     
  4. Alessietto

    Alessietto Amministratore Delegato BMW

    2.774
    91
    27 Agosto 2010
    Reputazione:
    59.362
    Z4 e85 3.0si individual
    Marco i reni perf ci stanno decisamente molto bene! sempre più bella!
     
  5. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    qnd ora mancano solo i cerchi "NERI"....:cool::cool:
     
  6. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Una curiosità...quale è la pressione dei pneuamtici consigliata?
     
  7. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    lasciala cosi che è perfetta! un mix di eleganza e sportività:wink:=D>
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    2.1/2.2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2011
  9. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    però....credevo più alta..sulla mia consigliano 2.6 bar ma mi sono sempre chiesto se non sia un po' troppo alta...la sento meglio a pressioni inferiori di almeno -0.2 rispetto al consigliato, solo che sento più le buche. Cosa mi consigli? mi attengo al consigliato?
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Rettifico, ero andato a memoria ma mi son sbagliato, la pressione giusta è questa come mi ha suggerito il buon fighter:

    [​IMG]

    In ogni caso mi atterrei alle pressioni suggerite dalla casa, salvo differenze comprovate da altri possessori dell'auto, che però nel caso della Scirocco R non conosco.
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    come mi suggerì il buon Nicola Spazzola tutte 4 a 2,5bar da calde

    sulla 320cd in effetti mi trovai da Dio con queste pressioni

    lascia stare le pressioni differenziate sono da pensionati :mrgreen:
     
  12. eolot

    eolot Secondo Pilota

    951
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Dai Gabo, mi sembra un po' troppo generica come risposta "tutt' e 4 a 2,5bar da calde" :mrgreen:, penso che il consiglio fosse solo per la tua ex 320cd E46 e, tra l' altro e non meno importante, per misure e gommatura specifiche :-k.
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    2,5 a caldo è una pressione che su strada va bene su praticamente tutte le auto

    comunque basta provare e in base ai propi gusti di guida giudicarne la resa del veicolo

    le prex. differenziate con minore prex. al post. è per una fascia di utenti media, tendente al sottosterzo di sicurezza.

    Io sulla subaru giro con tutte a 2,5 a caldo ed è perfetta, se dovevo ascoltare la casa madre mi faceva mettere 2,3 ant. e 1,9 post. na baracca sottosterzante #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Secondo me la prex dei pneumatici va misurata sempre e rigorosamente a freddo, a caldo possono aumentare di pressione in maniera veramente difforme tra l'assale anteriore ed il posteriore
     
  15. sasinomio.e46

    sasinomio.e46 Primo Pilota

    1.394
    27
    16 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.000
    bmw 320 ci e46 150cv
    strano perchè a me la casa dice di mettere la pressione + alta al post.ma io pensavo che fosse solo perchè la gomma è + grossa,e,comunque rispettivamente 2,0/2,5.
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    A caldo io in pista non vado sopra i 2,3 ad esempio.

    E già a 2,3 la macchina va vistosamente dritto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto!
     
  18. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    [FONT=&amp]Come è noto le case raccomandano la misurazione a freddo a causa dell'escursione della temperatura causata dal rotolamento e dal conseguente attrito della gomma con un aumento anche di decine di gradi in più rispetto all'ambiente[/FONT]

    [FONT=&amp]
    Pertanto l'aria contenuta nel pneumatico aumenta di temperatura con conseguente aumento della pressione.[/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    La pressione dei pneumatici è un elemento essenziale nella guida sportiva ed entro certi limiti viene personalizzata in relazione alla propria sensibilità di guida.[/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Per esempio alcuni tendono ad usare qualcosa in meno di pressione per avere maggiore sensibilità e qualche istante in più per percepire la perdita di tenuta.[/FONT]


    [FONT=&amp]
    Ovviamente chi ha maggior talento può farne a meno perchè in teoria può sfruttare totalmente il potenziale della gomma in termini di scorrevolezza e di tenuta di strada [/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Ritornando alla 1M si può notare che da 2,3 ant e 2,2 post con solo pilota e passeggero si passa a 2,6 ant e 2,8 con l'aggiunta dei 2 passeggeri dietro e bagagliaio pieno, pertanto nella seconda ipotesi si lascia al cliente un'ampia applicazione della pressione nelle soluzioni intermedie.[/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Personalmente per ovviare quasi totalmente all'aumento della pressione dei pneumatici dovuto all'alta temperatura utilizzo l'azoto per gonfiare i pnematici in tal modo a gomma caldissima limito a 0,2 bar contro 0,7 bar l'aumento di pressione usando l'aria.[/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Un ultima riflessione per chi vuole cambiare tipo di gomma. [/FONT]


    [FONT=&amp]
    La BMW prova la gomma proposta dalla casa con cui ha un contratto di fornitura del modello M e una volta testato e approvato personalizza l'assetto della macchina in funzione delle caratteristiche del pneumatico.[/FONT]


    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    Vale a dire che tra vari parametri la pressione indicata per il tipo di gomma di primo equipaggiamento potrebbe non andare bene per pneumatici di altre marche[/FONT]


    [FONT=&amp]
    [/FONT]


    [FONT=&amp]
    [/FONT]
    [FONT=&amp] [/FONT]

    [FONT=&amp]
    [/FONT]
    [FONT=&amp] [/FONT]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2011
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    La regolazione di pressione "a caldo" è una procedura consigliata (e quasi obbligatoria) in pista e, nelle moto, per le gomme in mescola.

    Ma non è una regola generale.

    Normalmente, sempre parlando di moto, la pressione si regola con le termocoperte montate dopo circa mezz'ora di riscaldamento. Questo porta ad una condizione termica uniforme.

    MA una più accurata regolazione andrebbe fatta dopo aver percorso alcuni giri, a caldo. Il perchè è presto detto: ogni asfalto ha condizioni di grip diverse e questo porta

    ad un riscaldamento non sempre ben definito. Ad esempio un asfalto molto abrasivo porta un aumento maggiore di temperatura rispetto ad un asfalto scivoloso.

    Anche per strada le condizioni climatiche cambiano parecchio, così come la temperatura dell'asfalto. Quindi le regolazioni "a caldo" potrebbero essere non significative.
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E' vero quello che dici, in pista anche io l'ho sempre misurata a caldo la pressione, perché è in quelle condizioni che si trova a lavorare la gomma in quel determinato frangente, ma non mi sognerei mai di applicare quella pressione come regola assoluta anche su strada.

    Per strada, gomme fredde e pressione della casa, e da lì fare qualche aggiustamento in base a come si comporta l'auto e alle proprie preferenze.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina