ma che significa solo le molle? in origine che allestimento è? attiva o futura? se è attiva hai assetto M
la mia 120d Allora...con l'omologazione della macchina al pc viene fuori che è una attiva! Ma penso che comunque non abbia assetto m sport xke quando sono a forte velocità l'anteriore diventa eccessivamente leggero e nel complesso "balla assai"cioè morbida... Inviato senza pensarci troppo dalla nave madre dei Visitors..
Allora se la senti che si alleggerisce nonostante le gomme buone, prova a controllare la pressione non è detto che il gommista ti abbia gonfiato l'anteriore nel modo corretto. E se è il caso abbassa un pò. Poi per migliorare questa sensazione devi lavorare sulla convergenza ed aprirla, ed è la cosa più semplice, e poi sul camber. COl camber negativo aumenti l'impronta a terra della gomma in curva e vedrai che troverai più consistenza allo sterzo. Chiaramente do per scontato che gli ammo siano a posto e i silent block idem
Secondo me è molto più facile che abbia gli ammortizzatori scarichi. Mi pare tra l'altro che il chilometraggio della vettura sia prossimo ai 100 mila, se non oltre.
perchè gli ammo dopo i 100 vanno cambiati? la mia ne ha 120mila di km però non mi sembra siano scarichi quando prendo dossi o altri sono frenati e non rimbalzano. Che prova si può fare per capire se vanno cambiati?
ci ho provato ma non si muove proprio. io peso manco 70 kg anzi pure qualcosa meno mi so dimagrito un pò! al massimo si abbassa di un cm ma non rimbalza
Non vuol dire molto, la macchina non rimbalza perchè le molle delle nostre BMW sono piuttosto rigide ed il carico che gli applichiamo, a mano, non è abbastanza. Basta guidarla ad alta velocità oppure in curva sul bagnato per rendersi conto che ha perso parte della sua efficienza. Inoltre il costo per la sostituzione non è eccessivo pertanto il mio consiglio è quello di provvedere alla sostituzione attorno ai 100.000 km anche se la loro efficienza è ancora discreta. Del resto, sulla sicurezza di marcia, non si scherza. Magari chi guida sempre in città o al massimo su statale, non se ne accorge, ma provate a fare una manovra di emergenza e le differenze cominciano ad essere abissali.
se non ti rimbalza non sono scarichi scarichi... ho fatto questa prova sulla mia e ho trovato che l'anteriorire destro rimbalzava quasi fino a terra, gli altri invece sn apposto..
Non mi sembra una prova affidabile. Secondo me l'ideale è provarla su strada o farla vedere 30 secondi da un meccanico. Ale, appena ci vediamo la controlliamo assieme /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se spingi da una oparte e la macchina rimbalza, e lo fai dall'altro lato e la macchina non rimbalza, cosa può essere??? poi aveva chiesto una prova che poteva fare lui.... è ovvio che l'ideale è andare dal meccanico..
Il fatto è che per me va bene , certo non ho la controprova visto che ce l'ho da poco e non so come andava prima.... Posso confrontarla solo con la ex serie1 ma sono abbastanza differenti soprattutto lo sterzo è troppo diverso tra le due come carico. Di sicuro è abbastanza precisa e tiene bene la traiettoria, ma manovre di emergenza non ne ho fatte. L'unica cosa un pò strana che sento è che quando la mando in sovrasterzo e perdo aderenza con il posteriore, l'anteriore galleggia un pò e lo sterzo alleggerisce un pò troppo, ma magari è normale.
la mia 120d Ma che minchia di prova è? Mica stai cercando di vedere se c'è una ruota sgonfia. Devo ricordarmi di venire da te appena mi si scaricano gli ammortizzatori.
ancora..... -.- prima di tutto modera il linguaggio e la minchia tienila nei pantaloni. se non sei d'accordo con un altro pensiero c'è modo e modo... secondo scrivi tu una prova che può fare l'utente senza andar dal meccanico, e senza dire agli altri che non sono prove attendibili, perche è ovvio che la certezza te la da solo il meccanico... e rispondi a ques'ultima domanda per favore: se esegui questa prova che ho detto io e la macchina rimbalza da un lato solo puoi dirmi gentilmente a cosa è dovuto? (visto che assolutamente non può essere verificato cosi un ammortizzatore completamente scarico)
la mia 120d Gli ammortizzatori anteriori sono diversi, il sinistro è tarato diversamente dal destro poichè deve bilanciare il peso del solo guidatore, difatti hanno codici differenti. I posteriori invece sono uguali. Se trovi più morbido solo l'anteriore destro non c'è niente di anormale. Se dici qualcosa di assurdo e giustamente te lo si fa notare, non te la prendere, ma approfittane per ragionarci su.
Non credo sia il caso di trascendere nel linguaggio. C'è modo e modo per esprimersi ed infatti poi vi siete spiegati "civilmente" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
saranno senz'altro tarati diversamente come dici tu, ma ho fatto la prova con altre 2 serie 1 di due miei amici e la mia è l'unica ad andare a fondo quasi completmanete mettendoci la stessa forza....