Ciao Ragazzi, Da circa 15g è arrivata la mia 1er!!! Ho preso una km 0, che fortunatamente ho trovato come l'avrei voluta: 120d attiva, nera metallizzata, interni motion-sensatec graphite. (ecco, ad averla ordinata ci avrei messo l'alluminio) Le mie considerazioni dopo 500 KM: IL MOTORE è un gioiellino, non l'ho ancora ben provato, ma mi sembra sempre pronto, a parte un po di "buco" che si avverte sotto i 2000 giri se non si preme l'acceleratore a fondo; Si sente pochissimo all'interno dell'abitacolo (cmq il motore a me il motore piace sentirlo), mentre il rumore che si sente dall'esterno è veramente delizioso ; FRENI eccellenti. LA FRIZIONE molto buona, ....ecco... forse.. l'avrei gradita un po meno "dolce". LO STERZO l'avrei preferito più preciso, ha decisamente troppa "corsa" (3 giri di volante per me son troppi). [... mi hanno consegnato il volante senza sagomature per i pollici ...maledetti ] L'ASSETTO va bene, e il comportamento della macchina su strada è eccellente. invece NON sono soddisfatto dei RUNFLAT: veramente troppe le vibrazioni soprattutto alle basse velocità. [voi con i 17" e runflat come fate???] L'INTERNO mi piace, OTTIMO l'impianto di aerazione e clima bizona. L'IMPIANTO AUDIO BUSINESS è mediocre ma per me va bene. note: -non capisco chi ha progettato il serbatoio, quando si ha una determinata quantità di carburante si sente click-clock alle pratenze -alle alte velocità gradirei qualche fruscio in meno ma non ho ancora potuto valutare l'effetto della "canna da pesca" -Sarà che mi ci devo abituare, ma È FASTDIOSO e troppo intenso il "click-clock" delle frecce di direzione. -Sono in attesa della calandra cromata (che il concessionario mi ha promessi in regalo) Ciao a tutti &COMPLIMENTI per il forum! :)
piombini x bilanciatura ruota io ho mantenuto i cerchi di serie della versione attiva; (i 140) ....Con grande stupore mi sono accorto che i piombini per la bilanciatura della ruota sono ben visibili perchè messi nel bordo esterno del cerchione! si insomma in bella vista!!! Dunque mi chiedevo se era possibile metterli in altra posizione in modo tale che non si notino. :question: ? GRAZIE
....certo che i concessionari non sono sempre cosi preparati : L'altro giorno il concessionario mi chiede che impressione ho del nuovo 2 litri diesel bmw; inutile dire che è una bomba, ma gli dico anche che non l'ho provato a fondo perchè non ho mai superato i 3200 giri. Questo mi dice che il rodaggio fatto cosi è sbagliato, e che, a motore caldo, bisogna tirare la macchina a 4000 giri. Questo è in contrasto con quello che c'è scritto sul libretto: non superare i 3500 giri nei primi 2000 km. Questa è la mia opinione su un buon rodaggio: -- NON scaldare l'auto al minimo ma partire dolcemente appena dopo averla avviata. -- NON "tirare" l'auto a marce basse, specialmente se fredda. -- NON premere a fondo l'acceleratore a bassi regimi (1500-1700 rpm) soprattutto se si è a marce alte. -- NON farla morire. -- Cercare di NON mantenere andature costanti soprattutto se a medio-alti regimi (2800-3000). -- Per i primi km cercare di non superare i 3000 giri (anche se non è tassativo; a mio parere non va bene mantenere SEMPRE il motore al si sotto dei 3000 giri per 2000 km!). -- NON lasciare l'auto al minimo per tempi lunghi (anche con motore caldo). -- Cercare di salire progressivamente di giri man man che si scalda ---- ............e la cosa piu importante è AVERE ORECCHIA DEL MOTORE! Voi che ne dite? :question: