Allora...ho preso un Twix e un the verde che elimina le schifezze del twix!:wink: eh chi li mangia i tramezzini dei distributori?...da me non ci sono, solo patatine e fonzies vari, brioches, schiacciatine, tarelli, cioccolati di vario tipo + le bibite! Le mele della Val di Non sono quelle che che te le tirano direttamente dal Trentino? Ho paura a chiederle...
...per conservarsi li dentro....devono essere, per forza, geneticamente modificati... il tramezzino avrà la maionese fucsia......il tonno e pollo saranno resuscitati...ed il salmone girovaga nella macchinetta alla ricerca di un rigolo d'acqua da risalire.... praticamente tutta roba fresca.....
Oddio... l'aspetto per quello è bello, niente da dire... poi la macchinetta è refrigerata a +3°C... Ovviamente sono confezionati e sigillati, si trovano anche al supermercato! :wink:
qualsiasi cosa sia edibile e disponibile in casa (fare merenda con il sugo della pasta con le cozze in cui ci puccio il pane di casa non ha prezzo)
troppo british..................meglio i rimasugli di cozze di quarto..... in alternativa ci sta pane e panelle.....:wink:
effettivamente i tempi i cui mi sfilavo i pantaloni senza nemmeno slacciare la cintura sono solo un ricordo.... però vuoi mettere la soddisfazione di fare merenda con le lasagne avanzate a pranzo?? una volta, completamente rincog.ionito, colazione con patatine, nutella e una birra polacca che ho trovato in frigo e non avevo idea da dove venisse. in compenso ho capito dove sarei andato io di lì a poco!