la maleducazione per strada | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

la maleducazione per strada

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da sidney_myway, 21 Luglio 2008.

  1. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    d'accordissimo..
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Uffa! Avevo deciso di fare una classifica dei più maleducati raggruppati per marchio ma sono ancora a quota zero.








    Vedrò di ingaggiare qualche marocchino con un'Audi per cominciare a metter nero su bianco, ah ah ah!
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    nelle mie zone, i peggiori son queli in bmw. sopra i 50 con la 5er e la x5 a 250 all'ora e ti sfanalano ovunque, anche sui cantieri dove c'è 60kmh, e i ventenni in serie uno che pensano che il mondo si geli al loro passaggio :wink:
     
  4. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS

    quelli son i peggiori :mrgreen:
     
  5. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Infatti di solito è così.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    perchè? non è così?:mrgreen:
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grande!!!=D>=D>:wink:

    Ma poi, com'è finita?:-k:-k:wink:
     
  8. vate

    vate Kartista

    134
    4
    8 Marzo 2008
    Reputazione:
    -62
    Seat Leon Cupra R
    x me e' la sindrome del c@zzo che non tira + e vogliono sfogarsi in auto
    anche per me la maggioranza guida audi ma e' un comportamento molto diffuso tra gli arricchiti in genere.
     
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    felice che anche tu l'abbia notato...vuol dire che chi inizialmente mi dava un po' addosso forse ha di cui ricredersi...
    per il fatto degli arricchiti però nn sono d'accordo, anche perche' esser ricchi nn vuol dire per forza avere una macchina potente...cosi come avere una macchina potente nn esclude il fatto che tu la possa utilizzare nel rispetto delle norme ed "educatamente":wink:
     
  10. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992
    Titolo/Oggetto
    Nuovo codice della strada
    articolo 144: Circolazione dei veicoli per file parallele
    1. La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano.È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.

    2. Nella circolazione per file parallele è consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.

    3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocità o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando ciò non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.

    4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148.
    torna alla pagina precedente
     
  11. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Quoto,
    spesso quelli 'con i soldi' sono quelli che vanno in giro con auto 'insospettabili' perchè non hanno bisogno di 'apparire/sembrare' ma... 'lo sono' :wink:
     
  12. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Non per dire ma a me è capitata una cosa che sarebbe da prendere il poliziotto eeee...non dico altro!
    Vado al lavoro, ore 14.00...strada a 2 corsie per senso di marcia, l'inizio della SS36 fuori Lecco.
    Uno con una vecchia Corsa grigia si piazza in corsia di sorpasso a 30-40 km/h, tutto spostato sulla sinistra quasi sul guard rail.
    Gli stò dietro un 500-600 m senza fare cenno e non si sposta.
    Ad un certo punto lo passo a destra ma senza mettere giù mandrie di cavalli, semplicemente un seconda terza blando e arrivo 100 m dopo al semaforo restando a destra.
    Vedo il tipo che sbraita ma non lo cago, non lo faccio mai di solito li lascio fare.
    Verde, ripartiamo, io a dx e lui a sx e dopo un 150 m c'è un altro semaforo, dove io devo girare a destra, che però è rosso e quindi ci fermiamo.
    Il tipo si affianca e sbraita, poi vedo che scrive e ricomincia a sbraitare, tiro giù il finestrino, lo guardo e il tipo mi mostra un tesserino e mi dice:"Questa ti arriva a casa!"

    A parte che è sfigato perchè la macchina è quella della mia ragazza, quindi è arrivata la multa dopo 4-5 mesi a lei.
    Lo sfigato della polizia ha visto che la targa era di una donna e nel verbale ha messo la descrizione di chi guidava, 120 e rotti euro, tot punti non ricordo + altro che secondo l'avvocato era la revisione della patente.

    Morale, l'avvocato ha detto che sarbbe da fare ricorso alla grande, ma si mette davanti nome e cognome e con la revisione della patente non è salutare.
    Così pagato senza comunicare il nome ed è arrivata la sanzione di 250 euro, anzi fatto raccomandata che l'auto viene utilizzata non solo da lei ma anche da alcuni familiari e conoscenti:mrgreen: e quindi non è possibile sapere chi guidava 5 mesi fa!

    Ma vi sembra logico mettersi a intralciare il traffico a 30-40 km/h su una superstrada in corsia di sorpasso? a quello non solo la patente dovrebbero togliere, anche quella c.azzo di Corsa grigia!
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me è una questione di cultura. Più il mezzo non è specializzato in ottica prestazioni, più sono caxxoni in media. Tipo le Audi, tipo gli scooter.

    Non è questione di essere bacchettoni, è questione che se c'è molto traffico io me ne sto rilassato, se c'è da dare la precedenza a qualcuno che non ce l'ha ma gli posso fare un favore non mi disturba. Mi disturba quello che mi lampeggia quando ho 100 auto davanti e non vado piano perchè non sono capace ma vado piano sennò li tampono.

    Io ho notato che chi ha mezzi potenti non è arrogante e aspetta di essere in una bella strada o in assenza di traffico per divertirsi. Ad esempio non ho mai avuto da dire con un motociclista su una supersportiva, mentre litigo costantemente con gli scooteristi. Solita cosa con le macchine, meno sono sportive e più scassano.
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io a uno così gli auguro semplicemente una malattia lunga, dolorosa e mortale.
     
  15. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    questo nn lo posso condividere gt3...ok che sono stato il primo a fare di quello che ho rilevato una statistica...però imho nn si può fare di tutta un'erba un fascio. E' possibile che chi guidi un'auto/moto sportiva o potente la compri con la cognizione di essere capace alla guida...ma da li a dire che anche solo la maggior parte di chi guida un'auto "nn sportiva" scassi o cmq dia fastidio ce ne vuole...
     
  16. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Diciamo che quoto la maggior parte dei tread che dicono che gli imbecilli guidano tutte le marche di auto. Prima della Biemme avevo una Bravo ed nel forum relativo si dava sotto ai golfisti, come da rivalità conosciuta. Penso anche che una certa quantità superiore alla media ci sia in alcune marche, ma non è veramente a livello di percezione.
    Poi se iniziamo a raccontare le scemenze della gente che si incontra per strada (a me un ragazzo con la 1er mi stava facendo la fiancata e mi stava sbattendo fuori strada, ma ce ne sono anche per altre marche) non finiamo più.
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Purtroppo non sono riuscito a farlo schiantare:biggrin:
    A circa 2 km da An sud mi sono proprio messo a cu lo e ho acceso gli abbaglianti fissi,poi fintavo a sx e lui parava poi a dx e lui ancora a dx.
    Ad 1 km mi sono attaccato al clakson e lui altra frenata ( ma era più che prevedibile)
    A 100 mt dall'uscita ho aperto il finestrino alzando il braccio con il dito medio ben in evidenza.... altra sua frenatona!!!
    All'altezza dell'uscita lo passo a dx e infilo la corsia all'ultimo momento e lui stronzone prova in frenata a seguirmi ma, troppo veloce, deve arrestarsi (proprio si è fermato) una decina di metri sulla corsia di emergenza dopo aver rischiato di rifarsi la fiancata dx sul guard rail!!
    L'ho intravisto "sbraitare" e gesticolare come un forsennato!!!!!!! :mrgreen:
     
  18. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Eh... a guera è guera!!! [​IMG]
     
  19. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Quoto, se c'è una cosa che ho imparato negli anni è proprio quella di tenere sempre una manciata di metri in più di distanza, non solo per la mia sicurezza, ma anche in fondo, per quella dell'auto che mi segue. :wink:

    Mi capita sempre più spesso che, alla prima occasione, mi superino a dx per mettersi esattamente in mezzo tra me e l'auto che mi precede... e mi tocca pure frenare per agevolarli! :rolleyes:

    Poi naturalmente restano li per i prossimi 20km... ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2008
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se sono in coda ad altre macchine e uno da dietro prova a superare a destra e ad inserirsi tra me e quello che ho davanti stai sicuro che non ci riesce perchè non gli do spazio.
    Per quelli che ti stanno attaccati dietro invece non c'è problema, il trucchetto di frenare col sinistro giusto per fare accendere gli stop funziona quasi sempre. Ad estremi rimedi freno veramente, lo faccio rallentare e poi rispalanco tutto il gas: lo sistemo alla giusta distanza di sicurezza.:mrgreen:

    Un altro genere di manovra che mi da fastidio è quando sei fermo ad uno stop di una strada laterale per immetterti in un viale e si affianca uno a destra o a sinistra che cerca di scavalcarti.:evil:
    A parte che posso essere prudente ma non sono il rimbambito che sta mezz'ora ad uno stop perchè non sono capace di ripartire, ma nella guida in città 5 secondi di attesa, ti cambiano la vita?:rolleyes:
    Quando capita poi gioco sporco anche io perchè cerco di chiuderlo contro il marciapiede se ce l'ho all'esterno, oppure bello è dopo aver svoltato se il collione è all'interno tra me e le auto che arrivano in senso contrario gli accelero in modo da tenerlo in mezzo per un po' e poi quando decido apro tutto e lo lascio lì.:lol:
    Il bello è che queste scorrettezze vengono sempre da macchine meno potenti della mia o da scooteristi, non mi è mai capitato di vedere una macchina o una moto sportiva farlo: anche qui ci sarebbe da fare uno studio psicologico, evidentemente chi guida mezzi poco potenti è complessato e deve cercare di mettersi in mostra?:-k
     

Condividi questa Pagina