La madre di tutte le ingiustizie.

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da Beppe.r, 13 Aprile 2010.

  1. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Il punto è proprio questo. Si fa la denuncia; se si vince si beccano un po' di quattrini e se si perde amen, tanto non si può esser denunciati.
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Anzi, posso dire che proprio per la tendenza forte alla denuncia, ai pronto soccorso scattano velocemente alle richieste degli extracomunitari, che se sono donne adulte sono sempre incinte e quindi non fanno mai coda...](*,)
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Verona, retta non pagata: sospeso lo scuolabus per i bimbi di 16 famiglie

    Due sorelline lasciate a terra dall'autista. Il blocco deciso dal Comune dopo le vacanze di Pasqua: "Tutti erano stati avvisati per tempo". Ora in bilico ci sono altre 93 famiglie, indietro con gli arretrati

    [​IMG]

    Verona - Non pagano le rette, i figli restano a piedi. Per 16 bambini il servizio è stato sospeso alla ripresa dell’attività scolastica dopo le vacanze Pasquali, e dopo aver ricevuto vari solleciti a pagare la retta di 23 euro al mese, ma in bilico ci sono altre 93 famiglie che rischiano di non poter più far salire i figli sul pulmino del trasporto scolastico comunale a Verona se non pagheranno gli arretrati. Il "giro di vite" deciso dall’amministrazione comunale arriva dopo aver constatato che una cinquantina di famiglie, su 1.117 utenti, dall’inizio dell’anno scolastico usufruivano del servizio senza aver versato la retta. La sospensione Dopo un primo sollecito, circa la metà si è messa in regola, ma per 16 nuclei familiari dal 6 aprile è scattata la sospensione. Il caso ha sollevato critiche da parte di alcuni genitori che hanno raccontato all’Arena che la settimana scorsa un autista si è rifiutato di riaccompagnare a casa due sorelline di una scuola dell’infanzia, che al mattino avevano regolarmente usufruito del servizio.

    Il Comune si difende Da parte sua, l’assessore all’istruzione Alberto Benetti ha evidenziato in una nota che la famiglia delle due bimbe era stata avvertita con ampio anticipo della sospensione del trasporto dopo aver ricevuto due solleciti e un incontro informativo in comune sulle possibili agevolazioni. "La famiglia - ha detto Benetti - non aveva mai pagato nemmeno una rata per il servizio di trasporto (23 euro al mese, con retta ridotta del 50% per il primogenito nel caso di due fratelli che usufruiscono contemporaneamente dello stesso servizio) dall’inizio dell’anno scolastico".

    La mensa Anche per la mensa è stata pagata solo la prima rata; ma in questo caso il servizio resterà comunque garantito perché "il comune di Verona lo considera essenziale". Dal 2004 al 2009 ammontano a 1,3 milioni i mancati pagamenti di rette per i servizi di mensa e trasporto scolastico.
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.507
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    ed e' giusto che sia cosi, anzi io sospenderei anche la mensa.

    I bambini sicuramente non ne hanno colpa i genitori si, se non sono in grado di pagare che almeno si attivino per dimostrarlo in modo che se veramente sono in stato di bisogno scattino gli aiuti, invece se ne fregano perche' magari potrebbero pagare ma preferiscono tenersi i soldi per altro e fanno ricadere i costi sugli altri utenti del servizio che invece pagano regolarmente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina