La macchina si "blocca" se tiro e vado oltre i 3000/3500 rpm | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La macchina si "blocca" se tiro e vado oltre i 3000/3500 rpm

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Leon89, 10 Gennaio 2011.

  1. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    sicuro si... cmq non ho attaccato il manometro, sono dati presi dalla diagnosi... per la geometria, non penso in quanto il turbo ha circa 15000km e già da subito lo dava, come lo dava con il vecchio...
     
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Avendo la geometria variabile, la westgate non dovrebbe esserci o sto dicendo una fesseria?
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  5. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Il principio di funzionamento lo conosco, sapevo che variando la geometria si regola la pressione di sovralimentazione e non quindi necessita di waste gate , infatti il lavoro dovrebbe essere svolto dall'attuatore .

    Edit ho trovato questo

     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011
  6. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    tony la macchina è novembre 2000 la 136cv...

    cmq quello che dici tu si chiama "TRASFORMATORE DI PRESSIONE", e come ho già scritto su, l'ho già sostituito (nuovo BMW) e cmq prima di sostituirlo ho provato a mettere quello dell'egr che è identico...

    per rispondere a sider, hai ragione, la turbine a geometria variabile, hanno l'Attuatore Turbocompressore, che in foto assomiglierebbe ad una wastegate, ma in realtà non lo è, però la regolazione di questo attuatore, permette di variare il range di funzionamento del turbo (in pratica modificando quell'attuatore, hai la possibilità di avere più turbo ai bassi o alti giri)...
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  8. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    diciamo che manca, sensore pressione, pompa nel serbatoio e poi manca solo una bella pressa... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahah

    che poi se vado normale è micidiale, anche per fare i sorpassi, il brutto sono le tirate lunghe... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  10. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    il problema che la bmw parte con biglietti da 50 minimo... :'(
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Perfetto grazie c'è sempre da imparare era uno dei dubbi che avevo.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    preciso che anche io per praticità avevo usato il termine WasteGate,ma si era capito ugualmente cio che intendevo

    (giusta però la precisazione)

    mi lascia perplesso però il sintomo della vettura di leon89,mi sa di centralina che va in protezione più che di sensore pressione.

    comedice tommym è un componente che darebbe sintomi diversi.

    la diagnosi pare imputi l'errore ad un sensore,ma è una indicazione generica,

    un esempio:

    se un cilindro ha una combustione compromessa (anche a causa di una microfrattura nella testata che dà luogo a trafilamenti)

    la diagnosi è probabile che come errore dia LAMBDA in quanto i valori rilevati non sono giusti,ma il guasto va ricercato altrove...
     
  13. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  14. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    no, originale...

    sono daccordo, però penso pure che un "problema" del genere, dovrebbe dare noie anche ad andare costante, quindi nel mio caso escluderei...

    per adesso sto pensando alla pompa della nafta del serbatoio, perchè a parere mio e di mio fratello (che qualcosina di meccanica ne capiamo), quando andiamo a tavoletta, il motore richiede più pressione nafta di quella che la pompa riesce a mandare, quindi rilevando la pressione bassa, si blocca fin quando non viene ripristinata...

    difatti, se quando si presenta il problema io sono ad alti giri ed aspetto che si riprenda, il problema me lo rida quasi subito... mi spiego??
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho fatto l'esempio della crepa nella testata e della sonda lambda solo in riferimento all'attendibilità della diagnosi,non è certo quello il guasto,era un esempio casuale.

    quello della pompa nel serbatoio potrebbe essere una causa,ma mi sa che è un tipo di pompa che o va o non pompa proprio.(non mi ricordo bene,magari dico una caxxata)

    in quel caso non andrebbe proprio.

    il filtro della pompa stessa nemmeno,perche sono2,uno per ogni lato del tunnel centrale,dovrebbero essere completamente ostruiti entrambi...

    ad ogni modo fai prima a smontare che a dirlo,è tutto sotto il cuscino del sedile dietro,ci vogliono veramente 10 minuti..
     
  16. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    lo so, già fatto, qualche tempo fa, ho provato a farle una pulita...

    guarda, messo a confronto con un altro bmw, ho notato che nel mio, la nafta sembra arrivare a fatica, mentre nell'altro, la nafta tanto dalla pressione ti fa la "doccia" (visto nella vaschetta del filtro)...

    che sappia io, la mia ha solo il filtro nel vano motore... quella ad avere filtro e pompa sotto la car è il 150cv...
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non il filtro gasolio,

    i filtri dei 2 pescaggi all interno del serbatoio.
     
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  19. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    non avevo capito... sorry... cmq il filtro dove ci sta la pompa, lo avevo pulito quando ho smontato la pompa...

    quindi mi stai dicendo che è possibile??? magari per la diagnosi è come diceva il nostro amico marzo...
     
  20. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019

Condividi questa Pagina