La macchina si "blocca" se tiro e vado oltre i 3000/3500 rpm | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La macchina si "blocca" se tiro e vado oltre i 3000/3500 rpm

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Leon89, 10 Gennaio 2011.

  1. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    ciao a tutti, circa 15000km fa, ho sostituito il turbo e "eliminato" il catalizzatore alla mia 320d 136cv. da allora, la macchina è diventata un bolide, (tant'è vero che tengo "quasi" testa alla 150cv =P~=P~=P~), però se "tiro troppo" (sopra i 3000/3500 rpm) si blocca (come se lasciassi di colpo l'acceleratore), infatti la lancetta del consumo instantaneo, scende a 10l/100km, mentre per esempio in 4° (quando va) mi tiene i 19l/100km circa :sad::sad:
    qualcuno ha avuto problemi del genere???
    devo risolverlo al più presto, perchè non mi posso far "vincere" (come è successo qualche giorno fa) da una car (se così si può chiamare) quale la smart ](*,)](*,)](*,)
    io ho pensato che potrebbe essere il termostato, perchè mi rimane sempre aperto (cosa buona per l'estate e traffico), oppure la pompetta della nafta che sta al serbatoio...
    PS non so se può essere utile come dettaglio, ho eliminato anke l'egr.
    DATEMI UNA MANO, lo chiedo da buon BMWISTA
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la turbina che hai messo èuguale all'originale?

    l'hai montata tu?

    ti faccio queste domande perchè devo andare per eliminazione
     
  3. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    la turbina l'ho presa rigenerata garret e l'ho montata io... perchè??
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Modificato titolo discussione.

     


    Cmq ti consiglio di utilizzare la funzione cerca poiché problemi simili sono stati già trattati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    è da un pò che tento di trovare qualcosa che ne parli, ma non ne sono stato capace...
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Ciao Peppe,non vorrei cannare come faccio spesso,

    hai modificato qualcosa per cui posso continuare qui#-o:sad::razz: o chiudo?
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ciao, tu sei il padrone, continua a discutere come sai fare tu, sicuramente elargirai ottimi consigli :wink::wink::wink::wink:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    egr e catalizzatore non provocano nulla del genere.

    mi viene da pensare che nel rimontarla non sia stato regolato correttamente il registro della waste gate(da quella specie di barilotto metallico appresso alla turbina parte una astina filettata con dado da 10mm che finisce nella turbina)

    in origine il dado che serve alla regolazione è sigillato con vernice fermafiletti dalla casa madre,perchè non va regolato.

    può però rendersi necessaria una regolazione a seguito dello smontaggio o della revisione stessa

    (a volte solo spostando la staffetta dove è attaccato il polmoncino metallico equivale a spostare il registro)

    se è regolata troppo (non ricordo però da quale verso)

    aumenti la pressione,perchè la waste gate apre più tardi,ma quando la pressione è troppa la centralina va in blocco.

    non ho elencato altri possibili fattori perchè questo mi sembra il più probabile dati i sintomi(ammesso che prima della revisione turbina arrivasse ai suoi giri normali,altrimenti potrebbero essere molte altre cose)

    un ringraziamento al Buon Peppe(mitico)

    (nella funzione cerca questo suggerimento è difficile da trovare...io ne so qualcosa:razz: )

    ciaooo
     
  9. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    seguo
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ale,non ti inventare di regolarlo per farla schizzare subito come un razzo:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    è la prima cosa che ho pensato quando ho visto che la regolazione sulle nostre non era elettronica...:mrgreen:

    purtroppo il range di regolazione utile è praticamente inesistente,oltretutto sulla mia era giustissimo.

    ho dovuto rimetterlo come era,non riuscivo a migliorare,al massimo come il nostro amico,se guadagnavo qualcosa in pressione si fermava per via della ecu in blocco...:sad::sad::sad:

    mappala dibbrruutttooo!
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    gia mappata!filtro bmc....debimetro nuovo...e addirittura modulo debimetro..:wink:..però anche la mia a prestazioni va e torna!da quando ho tolto anche il cat centrale...ha perso un po sotto(non gli bastava la frizione!!:eek:) ...tornando in topic...anche a me va e torna come prestazioni,e si blocca.....pensavo...non sara mica il sensore di pressione che ci sta dando ste rogne?:-k...è l'unica cosa rimasta originale!
     
  12. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    la regolazione del turbo non l'ho modificata, è come quando me l'hanno consegnata dalla rettifica... con la vecchia turbina ho provato a modificarla ma il risultato era sempre lo stesso, ho provato sia a ritardarla che ad anticiparla, tant'è che ero arrivato a farle dare "il max" a 2000 giri... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per quanto riguarda il problema prima della sostituzione, lo dava ed era anke molto frequente...

    cmq qualche giorno fa ho provato a fare una diagnosi e mi dava degli errori che ora nn ricordo bene, però tra i vari c'era uno "carge pressure ..." (non ricordo bene il nome) ed un altro che riguardava il sensore giri motore... li avevo azzerati perchè era la prima diagnosi dopo la sostituzione del turbo, domani rifarò la diagnosi e vedo se me li riporta...
     
  13. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    interessante...facci sapere un po!
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ahh allora è tutto un altro discorso..potrebbe essere qualsiasi componente che attiva o regola la sovralimentazione,dal sensore pressione,ai tubi,agli attuatori pierburg e tutto il resto..ti rimando alla ricerca sul forum,tanto vedo che mastichi la materia..

    è un lavoro di ricerca...ma i componenti non sono molti,il più palloso secondo me è il controllo di tutti i tubi di depressione..

    un consiglio,visto che non hai più l'egr.

    se hai conservato l'attuatore provalo sulla turbina,mi pare che siano uguali.(credo)

    ciao
     
  15. Leon89

    Leon89 Aspirante Pilota

    25
    0
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW F31 318d Touring
    dici bene, gli attuatori pierburg sono uguali, te lo posso dire per certo, perchè l'ho cambiato (nuovo poco meno di 80euro in bmw...) prima della turbina perchè pensavo che il problema fosse quello... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tutti i tubi sono a posto, la depressione la tengono, anke perchè sono stati cambiati tutti... il sensore pressione ho provato a pulirlo (delicatamente) che con la vecchia turbina era diventato tutto olio incrostato...
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a sto punto,quello lo cambierei.
     
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Il discorso del consumo mi fa pensare anche al debimetro. Il tuo in che stato è??
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    i sintomi(così evidenti)indicano anche secondo me la regolazione,per quello chiedevo se la turbina fosse la stessa ecc..

    ma dice che ha già provato a regolare la w.g.e che per giunta lo faceva anche prima.

    allora penso:se tutti gli attuatori e meccanismi a depressione e sono a posto è la geom bloccata.

    ma se hanno appena revisionato la girante non può essere..

    rimangono solo i sensori...

    già che ci sono approfondisco.

    hai consigliato di rilevare la pressione(giustamente)

    che picco dovrebbe raggiungere e su che valore dovrebbe poi assestarsi la prex. su quella turbina(su quel motore)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  20. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019

Condividi questa Pagina