La lancetta dell'econometro è impazzita!!! | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La lancetta dell'econometro è impazzita!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tennic, 10 Agosto 2006.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ho un 320d Futura, con quasi 16000 Km. A macchina appena ritirata fino ad ora, con ogni clima (dai -15° in montagna ai 40° in puglia a luglio) o circostanza immaginabile, la lancetta dell'econometro arrivava a fondo scala fino alla quarta, in quinta arrivava a circa 17 l/100 Km ed in sesta a 14 l/100 Km. La settimana scorsa la porto in concessionaria per qualche controllo, piantone sterzo cigoloso e arrotolatori cinture di sicurezza "cinguettanti", insomma, le classiche cose :evil: .
    Quando ritiro l'auto la metto in garage e ce la lascio per quattro giorni, perchè non mi serviva. Ieri la prendo e a parte un vistoso odore alla messa in moto (non ho fatto caso se ha fumato o no) e fumata nera alla partenza, benchè con un filo di acceleratore, forse per la "lunga" inattività, mi sono reso conto (a motore caldo ovviamente) che ora la lancetta dell'economentro arriva molto facilmente a fondoscala anche in quinta, ed in sesta arriva a 18 l/100 Km, valori mai visti, neanche lontanamente. Non ho fatto caso se lo faceva appena ritirata dal conce (prima di questa data sono sicuro di no) oppure in seguito alla "inattività". Anche il consumo medio indicato dal computer di bordo stà aumentando, penso perchè l'econometro arriva a fondo scala con ogni marcia (tranne la sesta) e con una facilità impressionante... fino alla terza basta accarezzare l'acceleratore e và a 20 l/100 Km, mentre prima bisognava "darci dentro" un po di più. Invece, a velocità costante in pianura i valori rilevati sono coincidenti a quelli in passato (molto molto bassi... vero Davide? :mrgreen: ) ma la lancetta è più reattiva, basta un grammo in più sull'acceleratore per far passare la lancetta da 4 a 6-7, invece prima era un po meno sensibile alle variazioni di gas. Spero che l'aumento dei consumi sia solo indicato e non effettivo, questo lo vedrò al prossimo pieno. Le prestazioni mi sembrano simili a prima o forse leggermente superiori, ma di pochissimo... i miei punti di riferimento sono il passaggio in un punto ad una velocità con una data marcia e vedo la velocità ad un prossimo "check point".
    Qualcuno ha avuto le stesse esperienze con questo tergicristallo in miniatura chiamato econometro? Preciso che nel menù segreto, nel menù 4.00 viene indicato il valore in digitale e con un decimale dell'econometro, e questi valori corrispondono perfettamente a quanto segnato dalla lancetta, quindi tutto pare funzionare bene. Ovviamente mentre la lancetta è stabilizzata, la lettura digitale è traballante e quando si accelera segna anche 40 l/100 Km per qualche momento, per poi allinearsi alla lancetta subito dopo, ma lo ha sempre fatto anche ad auto nuova.
    La cosa strana (o la coincidenza...) è che avevo detto all'accettatore di far controllare il filtro dell'aria perchè in quarta l'econometro arrivava a fondo scala con con qualche esitazione dopo i 18 l/100 Km, mentre prima ci arrivava meglio, quindi forse il filtro aria si stava sporcando. Quando ho ritirato l'auto, da come parlava mi è parso che non avessero controllato niente... diceva che quando era il momento di cambiarlo il computer di bordo l'avrebbe segnalato :-k . Ho pensato che forse hanno aggiustato via software la lettura dell'econometro, rendendola più alta e più sensibile. In questo forum sentivo qualcuno che parlava di questa possibilità, in un certo menù c'era una voce che modificandola avrebbe implicato una lettura più alta o più bassa, con l'utilità di tarare il computer di bordo ai consumi reali. Mi potreste dare una mano ricordandomi qual'è la voce e qual'è il valore di default, così appena possibile lo controllo.

    Ora ho l'auto di nuovo dal conce, perchè è scaduta la sim fornita con l'antifurto satellitare; anche se io ho ritirato l'auto i primi di gennaio ed in questi giorni è stato attivato l'antifurto satellitare, pare che la sim fosse attivata dal giugno 2005, quindi 12 mesi + 1 senza ricaricarla ed è stata disattivata dalla TIM (parole della TIM, ho fornito il numero e loro mi hanno detto lo stato della SIM). Mi sono cascate le.... braccia per terra. Oltre a pagare il canone devo anche ricaricare la sim dell'antifurto per non farla disattivare dal gestore? Rasentiamo il ridicolo.
    Quindi, con la scusa dell'antifurto ho anche detto dell'econometro. Chissà quale cavolata mi risponderanno dopo i controlli che penso non faranno... già mi dicevano che dipendeva dal caldo, il motore rendeva meno bla bla bla, poi il motore non era più nuovo e si stava slegando... ma gli avevo risposto che era sempre rimasta a quei valori sia ad auto nuova a -10°, sia a 15000 Km con 40°, e che ora si comportava così dall'oggi al domani.
    Vi prego di fornirmi vostri pareri o ipotesi.
    Grazie
     
  2. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Ha fatto cosi anche la mia..dopo un po che l'avevo e tutt'ora il fondoscala va subitissimo a fondoscala, da nuova non lo faceva...

    Tennic...smettila di parlare del 320d...non vedo l'ora che arriviiiiiiiii!!
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    guarda tennic la mia partendo da casa,quidi auto fredda e poi x 5/6 km non la tiro mai sopra i 2000 giri la lancetta dell'econometro è sempre imballata ai 20...1 2 3 4 5 6 è sempre la e non si scolla...si scolla solo a velocita costante

    x esempio parto a un semaforo (macchina normale ma tiro le marce,tutte,al massimo a 2500 giri e dolcemente)ho una doppia curva e poi un rettilineo facendo che questa doppia curva la faccio in 3
    allora parto 2 (l'automatico parte sempre in 2 a meno che non si schiaccia di piu sull'acceleratore) consumometro subito a 20,mette la 3 il consumometro scende a 14/15 all'incirca e poi subito di nuovo a 20 faccio la curva il consumometro si ristabilisce attorno ai 10/12,finita la seconda curva dopo un'attimo mette la 4 e l'econometro scende a 10 e poi va su fino a 20, 5 idem x la quarta, mette la 6,e io con l'acceleratore mi fermo a 2500 giri(150 all'ora)quando cambia dalla 5 alla 6 la lancetta si ferma su gli 8 x poi piano piano arrivare ai 16,per poi tornare giu quando stabilizzo l'andatura a 2500 giri...

    non so se ti sono stato utile nel capire...ma sta di fatto che quella lancetta,a parte che non la sopporto e non ha nessuna utilita a mio avviso,sta quasi sempre su in alto...:wink:
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Come sono sadico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

    Comunque, dici che arriva a fondo scala, ma con tutte le marce? Poi, è più reattivo, oppure ha sempre la stessa sensibilità di prima? Da altri post avevo letto che possessori di auto come la mia avevano gli stessi valori di econometro in quinta e sesta, quindi se la mia tutto ad un tratto si mette ad arrivare a 20 l/100 Km in quinta e 18 l/100 km in sesta, ed anche il tecnico mi dice che non è normale ma dice di possibili motivi, in buona fede ma inesatti (v. fine del post precedente), allora mi fà preoccupare. Non vorrei che dall'essere famoso per fare i 18-20 km/l ad andature allegre su strade statali e locali, passo a fare i 16 km/l a 90 all'ora in autostrada:cry2.

    Uriel13... la tua è quindi automatica, ma quanti Km ha? Ci sono poi state differenze da prima ad ora? Ad esempio prima indicava certe cose ed ora delle altre senza motivo? Il punto non è dell'utilità o meno dello strumento, è il fatto che se veramente l'auto stà consumando di più, per avere le stesse prestazioni di prima (il motore è sempre quello ed anche i Km fatti, centinaia più o meno), vuol dire che ci potrebbe essere qualche problema.

    Grazie delle risposte
     
  5. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    in sesta non è mai arrivata a fondoscala...adesso è molto sensibile, all'inizio non lo era!
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    la mia ha 7000 km e sinceramente,a parte guardarlo poco,non ho notato nessuna differenza da nuova a adesso...l'unica differenza è che senza aria condizionata mi faceva 700 km con un pieno...ora arriva a malapena a 620 630:evil:...pero la lancetta,veramente,è quasi sempre su a 20...
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Io uso sempre l'aria condizionata... la mia procedura di avviamento è: inserimento telecomando, tasto start/stop, tasto auto del climatizzatore... sempre e comunque :wink: .
    In queste condizioni, in città faccio circa 650-700 Km con un pieno, con traffico congestionato e velocità media di circa 25-30 Km/h (by computer di bordo). Invece in statale e strade secondarie il discorso cambia... ho sempre fatto non meno di 1000 Km, fino a circa 1200 :mrgreen: , con medie di 100-120 Km/h.
    Quindi, l'eventuale aumento dei consumi indicherebbe un possibile guaio.
    Non vi ricordate la voce nel menù segreto per correggere e tarare le indicazioni consumi nel computer di bordo? Potrei controllare se hanno toccato questa impostazione, visto che si stà comportando così dopo che l'ho ritirata dal conce, o dopo l'inattività di 4 giorni, ancora non so.
     
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    non ce la faro' mai:lol: :lol: :lol:
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
  10. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    non si puo' strappare via l'econometro??:evil:
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Grande =D> ... poi mi spieghi anche come si fanno a postare i video come hai fatto tu. Io avrei uno 0-120 con quella cariola della 535d, ed anche lì l'econometro è dipinto a fondoscala :mrgreen: , l'ho provata per 4 giorni.

    Comunque, vedendo il video, mi pare che pure a te in quinta si ferma sui 17-18 l/100 Km, che sono i valori confermati da ogni possessore di 320d (E90), ed anche i valori che avevo io fino a che decidesse di punto in bianco di aumentare nettamente la corsa della lancetta con tutte le marce, anche quinta e sesta. Oggi dovrei ritirare l'auto dal conce, vedo cosa mi dice il tecnico, sperando che abbia controllato qualcosa... anche lui mi aveva confermato che non era normale arrivare a fondo scala in quinta.
    Comunque confermo che come indicatore dei consumi è molto più utile il caro e vecchio "da pieno a pieno", ma ripeto che sono un pò "apprensivo" perchè non vorrei fosse sintomo di qualche casino nell'elettronica.

    Grazie ancora
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...

    figurati:razz:
    pero hai visto come acceleravo piano,quindi è normale che in 5 e 6 stia piu giu e poi a 2000 giri cambiava,andavo proprio tranquillo
    se vuoi mandami una mail con i tuoi video che li inserisco io...
    oppure semplicemente ti inscrivi a you tube el'inserisci direttamente te è una cavolata...:wink:
     
  13. LetMeAlone

    LetMeAlone Kartista

    95
    1
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    2.157
    Ragazzi nella mia questi valori non esistono proprio.

    L' eco va a 20 solo nel kickdown, altrimenti si assesta di quinta a 130 attorno ai 17 km/litro (ho cambiato la visualizzazione numerica da l/100Km in km/L) e di sesta attorno ai 18.5 km/L.
    Naturalmente in città il consumo sale, mantenendo però una media non inferiore ai 15 Km/L reali.
     
  14. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    la mia ha 53.000 km ma non ho mai notato niente di strano all'econometro: si è sempre comporato allo stesso modo..
    comunque dopotutto sto econometro un po' utile lo è: io un po' di gasolio lo risparmio buttando un occhio alla lancetta. certo che se avessero messo anche il termometro dell'acqua.. o quello dell'olio..
     
  15. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    la mancanza del termometro e' una cosa indicibile su una trubo diesel......ma voi quanti km fate per scaldarla??e poi in inverno come diavolo si fa a capire quando si puo' tirare......mah.......
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Appena comprata l'auto (gennaio 2006) sono andato nel menù segreto alla voce 7.00, dove viene indicata la temperatura dell'acqua, per vedere dopo quanto scaldava. Dopo pochissimi Km era già a 80° e più. Comunque, in questo periodo ho notato che dopo 4-5 Km è già in temperatura, ma ovviamente non passo di colpo da un'andatura soft da motore freddo (accelerate lente e max 2000 giri) a dare una tirata a 4500, ma anche dopo i primi Km accelero con gradualità per qualche altro Km, anche perchè un 320d anche a 2500-3000 giri con metà acceleratore sa sbrigarsela molto bene... immagino le versioni più potenti.
    Quindi ti consiglio di fare la prova col menù segreto attivo così vedi dopo quanto la tua auto arriva sugli 80°, temperatura già molto buona, o a 90°, temperatura di regime a motore caldo.
    Ciao
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    letmealone tieni presente che la mia è il 3000 e consuma di piu...se hai notato il video accelero piano piano...ma di solito va sempre a 20,poi se noti in 5 va sui 16 l x 100 km e in 6 sui 10 mi pare...

    F4 io di solito faccio 5/6 km d'estate e d'inverno una decina e arrivo massimo al regime di 2000 giri x questo lasso di km...poi man mano accellero...
     
  18. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    praticamente se da casa mia al lavoro ci son 10 km e da casa mia al bar che frequnto ce ne sono cinque non la dovrei mai tirare..........eh eh eh
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...almeno io faccio cosi..da me all'autostrada sono 10 km e da me al centro ce ne sono 6...ecco io li faccio tutti al massimo tirando fino a 2000 giri,poi,se entro in autostrada vada man mano piu veloce,se arrivo in centro vado man mano x i bar...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    che palle sti naftoni.........se abitavo 25 km piu' vicino alla svizzera col cazzo che prendevo una turbo diesel........3000 benzina!!

    sapete che quelli della mia provincia che abitano a meno di 12 km dal confine hann la tessera per pagare la benza meno che in svizzera??
    ad esempio mio zio abita li in quella zona limite a ha la tesserozza(che non usa perche' si e' preso il land cruiser 3000 diesel anche lui ).........dovrei fare un cambio di residenza
     

Condividi questa Pagina