la Grecia siamo noi? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

la Grecia siamo noi?

Discussione in 'Politica' iniziata da Sgranfius, 13 Febbraio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Una vergogna! Via dall'Europa subito, per quanto mi riguarda!
     
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    MMMMH. Non abbiamo problemi di solvibilità, qiuesto sì. Ma siamo abbastanza illiquidi, è (anche e parzialmente) per questo che hanno potuto giocare sulla nostra pellaccia... :evil:

    Certo rispetto alla Grecia stiamo in Paradiso anche dal punto di vista "liquidità"!! Pensiamo a cosa stanno accettando pur di avere un po' di contante in prestito... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    non confondiamo però la liquidità di un'azienda con quella di uno Stato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quest'ultimo i concetti di solvibilità e liquidità sono molto simili. non c'è bisogno, oggi, di avere riserve auree (con buona pace di quello che sostiene qualcuno in altri thread ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) ma di poter rinnovare i titoli di Stato e da noi non c'è mai stato un serio problema del genere, dai (fortunatamente) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    in Grecia non pagano gli stipendi, in Argentina avevano bloccato i prelievi. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Prima di tutto, doverosa imho una reppa a fabius81 per le sconvolgenti notizie riportate. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sulle Olimpiadi: sarebbe stato un costo pazzesco. Di certo un Olimpiade è un volano per l'economia locale, ma insomma un mese dopo è finito tutto è i costi non li ripigli più. Si poteva fare solo a patto di trovare enormi sponsorizzazione che si accollassero buona parte delle spese, ma insomma, di questi tempi è più probabile che appaia lo Stregatto sul Ponte Milvio.

    Piuttosto, l'idea del Gran Premio: è anch'essa una caxxata immane, specie perché di circuiti in Italia ne abbiamo a sufficienza, ma almeno è un vento che si ripete ogni anno, non una volta per secolo...

    Sulle spese militari: vergognoso lo stupro -mi sembra un termine adeguato- della Grecia, tuttavia la Merdel (ops devo aver sbagliato di digitare una lettera) e il suo compare stanno facendo gli interesi del loro Paese: in maniera subdola e indegna, sulle spalle di povera gente, ma sempre e comunque l'interesse del loro Paese. Anche perché, dato il sistema economico tedesco, soldi all'industria bellica = soldi alle banche che le controllano o da esse sono controllate = ulteriore liquidità nell'economia crucca = più prestiti, più imprese, più lavoro. Anche perché i tedeschi, col loro sistema duale di governance delle imprese, hanno ancora maggiori difficoltà a licenziare rispetto agli italiani, eppure a discapito di quanto sostiene qualcuno in Italia, non se la passano affatto male...

    Insomma: quei porci di Merdel e Sarko ingrassano le loro industrie belliche sulle spalle della povera gente greca. Ignominioso eticamente; ma se il fine giustifica i mezzi (SE), stano facendo meravigliosamente il loro mestiere.
     
  5. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Verissimo!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però la cinquantina di miliardi di debiti che Stato,Regioni&Province hanno nei confronti delle imprese, ancora non vengono pagati. Anzi, a quanto ho sentito, vorrebbero pagarli in btp...

    Certo, è un'inezia rispetto ai ben più gravi disagi (per non dire disastri) greci e argentini, però è un segnale...

    E non dimentichiamoci che FullMonti disse "qua c'era il rischio di non pagare più gli stipendi" qualche tempo fa, dopo aver fatto approvare la manovra SalvaItalia... Ok, era una caxxata per non farsi odiare ancor più dal popolo italiano, però certe frasi mi restano nella memoria! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Le banche che detengono i titoli greci rischiano il fallimento -> le banche svendono i loro titoli anche non greci pur di fare cassa -> crollo dei prezzi dei titoli -> le banche che detengono anche titoli non greci rischiano il fallinento -> ...;

    Le banche non prestano più una lira alle altre banche, perché ne temono il fallimento, e le eccedenze di liquidi overnight vengono depositate in misura ancora maggiore alla BCE -> la liquidità non circola più -> ulteriore stretta creditizia -> fine nascita nuove imprese.

    Crollo dei prezzi dei titoli -> impennata nei tassi di interesse -> altre manovre di politica fiscale restrittiva -> strangolamento di famiglie e imprese.

    Strangolamento di famiglie e imprese + Assenza di nuove imprese -> crollo dell'occupazione -> crollo della fiducia dei consumatori -> crollo della domanda -> crollo del Pil.

    ...Sì, lo so, sono stato un attimino catastrofista ed eccessivo, ma era per sottolineare come l'effetto domino che avrebbe una caduta della Grecia possa essere DEVASTANTE, anche se in misura chiaramente minore di quanto ti ho prospettato nello schemino!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2012
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La notizia circolava già il 13, come da mio post di quel giorno. Certo leggere i particolari lascia un incredulità assoluta e sai cosa penso? Dobbiamo veramente andarcene da questa mer.da che si chiama Europa, dove Gianni e Pinotta stanno favorendo in modo spudorato e vergognoso il loro Paese, usando l'Unione.

    Sicuro, i sacrifici che dovremo affrontare per abbandonare l'Unione Europea saranno grandi, enormi, ma quelli che stiamo affrontando oggi per restarci non sono da meno. Quindi mi chiedono di sacrificarmi, di sacrificarci, di lavorare di più, di prendere meno, di pagare più tasse per nome e conto di un'Europa che non tutela altro che gli interessi finanziari ed economici di Francia e Germania????

    Io lo voglio fare, io lo posso fare il sacrificio, ma solo per il MIO PAESE non per loro! Non se ne può più!!!!!

    Voglio. Tornare. Ad essere. ITALIANO!!!!!
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Voi vi preoccupate della Grecia, io no, perché se la storia ci insegna qualcosa, è che i golpe militari come li fanno in Grecia non li fanno da nessun'altra parte. Se non a questa tranche, alla prossima, non c'è fretta.

    La polizia non penso resterà a lungo a difendere il Parlamento con uno stipendio di 600 e meno euro al mese.
     
  9. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Grecia

    :-)
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Quello che mi sorprende è come sembra facile intortare le persone ed altrettanto facilmente lasciarle nell'ignoranza totale.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    bravo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    paragonare la Cina alla Grecia. ma è sano di mente sto tizio?

    tra l'altro la Grecia è in "guerra fredda" da anni, è normale che compri armi. che tra l'altro il 3% di un pil ridicolo è una somma, in proporzione agli altri Paesi, ancora più ridicola.

    giusto.
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il Pil della Grecia dovrebbe essere paragonabile alla Provincia di Vicenza...
     
  13. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    di Dina Kyriakidou e Lefteris Papadimas

    ATENE, 16 febbraio (Reuters) - La Grecia spera di ottenere nell'Eurogruppo di lunedì prossimo il via libera al secondo pacchetto internazionale di aiuti, ma a Bruxelles rimangono perplessità dopo che ieri la conferenza telefonica tra i rappresentanti dei ministeri delle Finanze dell'euro sul salvataggio di Atene si è protratta per circa tre ore.

    Dopo la conference call un funzionario del governo tedesco ha riferito che Atene deve ancora dissipare diversi dubbi. Il ministro delle Finanze greco, Evangelos Venizelos, invece, ha dichiarato nella serata di ieri che il governo ha deciso come coprire un ammanco di 325 milioni di euro che ancora rimaneva nelle misure aggiuntive da 3,3 miliardi chieste da Ue e Fmi per il 2012. L'accordo sullo swap dei titoli ellenici sarà annunciato lunedì prossimo, se l'Eurogruppo firmerà il bailout, secondo Venizelos.

    "Questi punti saranno preparati da un incontro dello euro group working group domenica a Bruxelles così che... potrà essere presa la decisione finale per l'approvazione del programma e l'annuncio ufficiale sul Psi (lo swap sul debito) sarà chiuso lunedì", ha detto ieri sera Venizelos.

    La sfiducia in Atene rimane, però, elevata e ieri pomeriggio fonti europee hanno riferito a Reuters che i funzionari della zona euro hanno valutato la possibilità di rimandare parte o tutto il secondo pacchetto di aiuti, evitando però un default disordinato.

    La Grecia ha bisogno di fondi per far fronte a una scadenza di debito per 14,5 miliardi di euro il prossimo 20 marzo. In particolare lo swap del debito avrebbe dovuto partire entro domani per avere effetti benefici entro la scadenza del 20 marzo. Ora la speranza degli ellenici è di farlo scattare da metà settimana prossima.

    ...se la Grecia non otterrà i soldi probabilmene uscirà dall'eurozona e crerà un pericoloso precedente; l'infezione probabilmente si estenderà al Portogallo, poi alla Spagna e all'Italia ](*,)
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Goldie, se non oggi domani deve uscire per forza, il fallimento oramai è acclarato e si sta solo procrastinando l'inevitabile; le prove tecniche, anzi i primi step, di default sono già in corso, con i fondi di investimento privati che hanno già accettato di venire coperti solo per il valore pagato per i titoli (meno del 50%), e te saprai che quando si accetta di essere pagati per meno del valore nominale è già default, controllato quanto si vuole, ma è default.

    La Grecia non è salvabile, in nessun modo, ed anzi, più si rinvia l'uscita più si peggiora la situazione (per i greci, per i tedeschi e i francesi il discorso è diverso).

    E qualora l'Italia dovesse uscire dall'Euro, crollerebbe tutto, non è che può rimanere la Germania da sola con l'Euro. Anzi, potrebbe pure, visto che l'Euro chiaramente è il Marco 2.0.

    E scusate se la faccio semplice, ma qui pare si dimentichi spesso che l'Italia è la seconda potenza manifatturiera d'Europa, prima della Francia e dell'Inghillterra, seconda solo alla Germania.
     
  15. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Con una dirigenza come si deve non vedo difficoltà insuperabili, ed esagero, nel breve periodo.
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Che intendi?
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Che per come la vedo io, l'eventuale futura uscita dell'italia non può che farci bene
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Fossero anche gigantesche, almeno le affronteremmo per noi stessi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    appunto.

    tra l'altro va detto che Barnard NON E' UN ECONOMISTA. è un GIORNALISTA e, come tale, sempre alla ricerca di uno scoop.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    con tassi di cambio dettati dalla Germania per tutti.

    non ce ne dimentichiamo, assolutamente.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina