Renzo, con quelle foto mi hai fatto tornare indietro di anni. Avevo due bidoni pieni di lego. Ore ed ore passate a giocarci. Oggi i miei fratelli manco li guardano, oramai solo xbox, playstation e sky
non avevi i bidoni. avevi i fustini del dixan/dash. io e mio fratello ne avevano due: uno pieno di lego...l'altro pieno di soldatini atlantic!!!
allora mi ritengo fortunato, mio fratellino ha 13 anni ha playstation xbox sky psp tutto quello che vuole ma passa ore intere a giocare con i lego a costruire smonta rimonta sul tappeto, speriamo in un giovane diverso da quelli di oggi :wink:
Beh, io non sono contrario alle console, perchè ci gioco pure io ma ho sempre letto che i lego o costruzioni in genere consentono di sviluppare l'inventiva perchè si crea un qualcosa dal nulla.
neanche io sono contrario infatti ci gioco, ma sono cresciuto a pane e lego (durrri da mandar giu ) adesso addirittura si è messo a giocare con il compensato e il seghetto da traforo devi vedere che cosa non sta costruendo, passa le ore a basso in taverna
E' un grande....allora andremmo d'accordo di sicuro. Pure a me è sempre piaciuto costruire ma non disdegno anche lo smonta e rimonta
a scuola è un po un disastro, ma non perche è stupido ma perche dopo circa 5 minuti che è seduto sulla sedia ad ascoltare la lezione il suo cervello si prende esce dalla porta e se ne va e rimane solo il corpo però ha una dote artistica che io non so dove la tira fuori, disegna cartoni animati su fogli giganteschi di plotter che mio papa gli aveva portato costruisce ecc ecc, il prossimo anno dovra segliere a che scuola andare... chissa...